HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Salviamo Sakineh.  (Letto 3612 volte)

mec

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • daje er gas
    • E-mail
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #15 il: 03 Dicembre 2010, 23:08:05 »

Infatti ho citato Catullo di 21 secoli fa.
Il tradimento di Lesbia lo addolora ma non lo scandalizza.
Le leggi però sono il segno del progredire delle società,gli uomini che le compongono hanno le stesse pulsioni.


...2010  anni fa, un uomo disse:  chi non ha peccato, scagli la prima pietra.
Connesso

mec

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • daje er gas
    • E-mail
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #16 il: 03 Dicembre 2010, 23:10:59 »

Meditate gente,  meditate.

                  ...er mec
Connesso

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.633
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #17 il: 04 Dicembre 2010, 09:44:03 »

Si, meditiamo... pero' meditiamo pure sul fatto che se omicidio c'e' stato, questo va punito.. non con una barbarie come la lapidazione, ma con una pena adeguata, se e' stato omicidio, si!
Connesso
BigC

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #18 il: 04 Dicembre 2010, 09:58:38 »

Si, meditiamo... pero' meditiamo pure sul fatto che se omicidio c'e' stato, questo va punito.. non con una barbarie come la lapidazione, ma con una pena adeguata, se e' stato omicidio, si!

Vedete che potere ha la disinformazione dei media, tesa a screditare l'Iran?

Shakineh non è mai stata condannata alla lapidazione, si è addirittura sbilanciato Ahmadinejad a dichiararlo. I media di massa si sono ben guardati dal diffondere la notizia:

http://www.milenio.com/node/533500

Diciamo di più: in Iran la lapidazione è stata introdotta nel codice penale nel 1983 ed eliminata con una moratoria del 2002.
Nel Gennaio del 2005 il portavoce della magistratura iraniana ha dichiarato che la pena di lapidazione non verrà mai più eseguita in Iran.

http://en.wikipedia.org/wiki/Stoning

Quindi occhio a prendere come oro colato le chiacchiere da bar, quello che dicono in televisione e sui siti internet dell'oratorio. E' tutto teso a movimentare l'opinione pubblica in una precisa direzioni politica. Questo meccanismo purtroppo funziona bene e ne siamo bene o male tutti vittime, cominciamo a prenderne coscienza.
Informiamoci e costruiamo le nostre opinioni. So che è un casino e non sempre si riesce, ma almeno proviamoci, adottare le opinioni degli altri è più facile ma sbagliato. E' così che si cambiano le cose.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

BigC

  • Presidente
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 16.633
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #19 il: 04 Dicembre 2010, 10:07:12 »

La mia intenzione col post precedente, non era disquisire sulla lapidazione, ma sul fatto che (e per questo e' appropriato il discorso sui media) di tutta questa storia si e' fatto un gran baccano attorno all'eventuale lapidazione, ma si e' parlato molto poco delle effettive responsabilita' della 'protagonista'.. io vorrei prima arrivare a capire queste, poi si parla di pena, perche' se la sua 'colpa' e' l'adulterio, beh, le due diverse culture portano inevitabilmente a conclusioni diverse, ma se c'e' coinvolgimento diretto nell'omicidio, le cose cambiano..
Connesso
BigC

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #20 il: 04 Dicembre 2010, 10:19:20 »

Stiamo sostanzialmente discutendo delle fondamenta di un corpo giuridico,diverso da quello dei Paesi occidentali,ancora fondato su ipotetiche norme religiose.Non ci può essere certezza del diritto perchè non c'è diritto.
Chiaro che ci sono diverse interpretazioni del Corano come ce ne sono tante della Bibbia ma per me dovrebbe essere un confronto di buon senso non di religioni.
Presso i credenti radicali i maschi sino a 6 anni non ricevono alcuna educazione formale e le sorelle dormono sul pavimento,non sono cose di cui parlo per sentito dire,purtroppo ho avuto testimonianze dirette in Italia e in DK,dove ho avuto occasione di frequentare madri con prole NASCOSTE dalle autorità per timore dei mariti/padri.
Certo anche da noi abbiamo esempi di padri violenti e dispotici ma almeno non c'è una legislazione che li protegge.
Sono contrario alla pena di morte ed ancora di più non capisco le esecuzioni a 15/20 anni dalla condanna come succede negli USA.Credo che si mandi a morte una persona completamente diversa da chi ha compiuto il reato.
Nel caso di Sakineh diciamo che emotivamente sarei portato a comprendere le motivazioni del delitto,se delitto c'è stato,considerate le condizioni forse poteva essere l'unica maniera di "liberazione".
Un caso a cui mi riferivo prima era proprio di una donna Iraniana che con sua figlia era scappata dal marito,l'unica alternativa sarebbe stata il delitto con le conseguenze che possiamo immaginare.

Le carenze dell'informazione le vediamo di continuo nei titoli dei nostri quotidiani.
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2010, 10:32:41 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Curvator cortese

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.026
    • E-mail
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #21 il: 05 Dicembre 2010, 10:27:32 »

Stiamo sostanzialmente discutendo delle fondamenta di un corpo giuridico,diverso da quello dei Paesi occidentali,ancora fondato su ipotetiche norme religiose.Non ci può essere certezza del diritto perchè non c'è diritto.
...
Le carenze dell'informazione le vediamo di continuo nei titoli dei nostri quotidiani.

Condivido pienamente Empy.
Le informazioni sull'Iran comunque parlano, eccome, ancorchè ridottissime rispetto a quelle numerose soffocate nel sangue dal "regime medievale teocratico", che non sapremo mai, ma che ben sanno le donne e gli uomini di quel paese, che ogni tanto riescono a far filtrare in immagini pericolosamente rubate.

Che bello, sapere di poter parlare di libertà... eleggere un governo o farlo cadere,  vedendo le cose da destra, dal centro o da sinistra, ma ognuno con le proprie idee liberamente espresse, senza per questo essere rinchiusi in una cella o sparire per sempre... magari per semplice delazione pasdaranica.

La giusta indignazione da noi avuta per altri regimi totalitari mi duole vederla 'sì tiepida nei confronti di molti regimi siffatti ancora esistenti nel mondo. L'elenco potrebbe essere lungo, ma l'Iran vi compare a pieno e sanguinante titolo, non certo in ultima posizione.
Per concludere il mio pensiero:
l'iran può insegnarci ben poco in tema di pacatezza, democrazia e legalità.

P.S
D'accordo con il BigC per la pena severa, qualora vi fosse certa colpevolezza, eppure chissà perchè rimane che non riesca a credere che una donna possa avere in quel paese un processo legalmente uguale a quello di un uomo.

 
« Ultima modifica: 05 Dicembre 2010, 10:38:00 da vincenzog »
Connesso
Et neuna cosa, quanto sia minima,
può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè:
senza potere,
et senza sapere
et senza con amor volere.
(da statuto corporativo trecentesco, Comune di Siena)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Salviamo Sakineh.
« Risposta #22 il: 05 Dicembre 2010, 10:42:40 »

Ho una curiosità:il complice di Sakineh ha già avuto un processo o una condanna?

EDIT:pare di no.

pena severa, qualora vi fosse certa colpevolezza.. eppure chissà perchè rimane che non riesca a credere che una donna possa avere in quel paese un processo legalmente uguale a quello di un uomo.
Perchè qualsiasi pena non può essere severa e basta,deve essere funzione delle circostanze e questo è garantito dal sistema giudiziario..
« Ultima modifica: 05 Dicembre 2010, 11:01:58 da Empirico »
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 286
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.16 secondi con 20 interrogazioni al database.