Infatti ho citato Catullo di 21 secoli fa.Il tradimento di Lesbia lo addolora ma non lo scandalizza.Le leggi però sono il segno del progredire delle società,gli uomini che le compongono hanno le stesse pulsioni.
Si, meditiamo... pero' meditiamo pure sul fatto che se omicidio c'e' stato, questo va punito.. non con una barbarie come la lapidazione, ma con una pena adeguata, se e' stato omicidio, si!
Stiamo sostanzialmente discutendo delle fondamenta di un corpo giuridico,diverso da quello dei Paesi occidentali,ancora fondato su ipotetiche norme religiose.Non ci può essere certezza del diritto perchè non c'è diritto....Le carenze dell'informazione le vediamo di continuo nei titoli dei nostri quotidiani.
pena severa, qualora vi fosse certa colpevolezza.. eppure chissà perchè rimane che non riesca a credere che una donna possa avere in quel paese un processo legalmente uguale a quello di un uomo.