HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Fotocamere digitali  (Letto 8856 volte)

gio

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 123
    • E-mail
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #15 il: 05 Dicembre 2010, 19:59:56 »


 Hai il vecchio 35-70 a pompa 2.8? Bello che è...
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #16 il: 05 Dicembre 2010, 20:02:12 »

Quello.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #17 il: 05 Dicembre 2010, 20:24:13 »

Citazione
Possibilità di capitalizzare l'investimento in obiettivi cambiando in futuro corpo macchina?

 Questa E' la soluzione ;-)
 Investire in vetri è la migliore cosa che puoi fare.

 Per il marchio orientati su Nikon o Canon.
 Personalmente preferisco Nikon per una serie di motivi che non sto qui a elencare ma non basarti sulle preferenze altrui, provale entrambe in un negozio ben attrezzato: quella giusta la riconosci a istinto.

 Sul discorso prezzi: la fotografia è hobby costoso comunque ti muovi.
 In Nikon la mia scelta cadrebbe su una d70 e un'ottica fissa luminosa (50 1.8 o un 35 f2).
 Non farti ingannare dai MegaPixel, 6 Mpx bastano e avanzano per stampe di ottima qualità.
 Più avanti potrai tenerti l'ottica (immortale) e usare la d70 per l'infrarosso o come secondo corpo ;-) andando ad aggiungere ottiche secondo le esigenze.

 Buona scelta!




Grazie Gio, consigli utili i tuoi.
L'idea dell'ottica fissa mi stuzzicava infatti... :wave:
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #18 il: 05 Dicembre 2010, 20:26:43 »

per come la vedo io non è così fondamentale il corpo macchina e grossi megapixel, qunto piuttosto l'ottica. probabilmente ho detto una banalità, certo... ma non spendere grossi danè in corpi macchina, tanto più se poi vai a fare editing... compra ottime ottiche!!

Grazie Fuorigamma, i megapixel non sono nei miei parametri di valutazione. Anzi, al contrario mi fido poco dei sensori ad alta risoluzione.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

boldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 6.579
  • pida, sulzezza e sanzves!!
    • E-mail
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #20 il: 05 Dicembre 2010, 20:41:50 »

 dopo un pò stà roba non vale una cippa!!!    :'(

Nella 20D spesi 1100 euro  :'(   

Ora nelle rete ne chiedono da 230 euro in su...

http://www.subito.it/annunci-emilia-romagna-italia/vendita/fotografia/?q=eos%2020d&th=1&sp=1
Connesso
  think different • Cb750 Four k2 1972 • Cb900f Bol D'or 1980 • Cb750f2 SevenFifty 1992 •

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #21 il: 05 Dicembre 2010, 21:09:59 »

dopo un pò stà roba non vale una cippa!!!    :'(

Nella 20D spesi 1100 euro  :'(   

Ora nelle rete ne chiedono da 230 euro in su...

http://www.subito.it/annunci-emilia-romagna-italia/vendita/fotografia/?q=eos%2020d&th=1&sp=1

Questo mi ha fatto sempre desistere nell'investimento: l'elevata obsolescenza delle fotocamere digitali.
Con le analogiche un buon corpo macchina era un investimento eterno.
Credo che opterò per un corpo macchina nuovo a fine produzione, magari una D90 ai saldi nei prossimi mesi, ma mi riservo di rifletterci ancora un po'.
Obiettivo fisso, oppure qualcosa di versatile comunque con zoom limitato, il più luminoso possibile.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #22 il: 05 Dicembre 2010, 23:07:33 »

io ho mollato l'analogico davvero a malincuore, però era diventato impossibile sia per i costi di stampa che per l difficoltà nel reperire materiale. io ho tuttora un f90 che uso per pochi scatti a pellicola quando trovo rullini interessanti... mi piacerebbe tornare a lavorare in camera oscura, ma lo spazio latita.
le reflex digitali sono un business... diventano vecchie con la velocità con cui i sensori vengono rinnovati. prima gli investimenti ernao nelle pellicole ora nel mezzo.
per me un'involuzione.
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #23 il: 05 Dicembre 2010, 23:17:39 »

io ho mollato l'analogico davvero a malincuore, però era diventato impossibile sia per i costi di stampa
Ho una valigia piena di corpi macchina ed obbiettivi,che tristezza.  :crybaby2:
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #24 il: 06 Dicembre 2010, 07:25:46 »

Basterebbe inventare un sensore completo di elettronica con la forma di un rullino. Inserendolo in una macchina analogica la trasformi in digitale.
Se qualcuno lo avesse mai inventato, e non mi stupirei se così fosse, evidentemente il brevetto è stato acquistato e fatto sparire.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

gio

  • Full Member
  • ***
  • Offline Offline
  • Post: 123
    • E-mail
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #25 il: 08 Dicembre 2010, 19:09:59 »


 Beh, sono usciti dei dorsi digitali (non so se per 35mm ne sono mai usciti) ma non ha senso, a quel punto ti compri una "vecchia" macchina digitale professionale e ci monti le vecchie ottiche.

 
Citazione
Con le analogiche un buon corpo macchina era un investimento eterno.

 Mica tanto: gli step evolutivi ci sono stati anche sui corpi a pellicola: riavvolgimento automatico, autofocus, sistema esposimetrico... c'era da rincorrere anche lì l'ultima novità del momento :-) nonostante tutto in molti sono rimasti per anni con macchine totalmente manuali continuando ugualmente a fare le proprie foto...
 
Connesso

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #26 il: 08 Dicembre 2010, 19:40:19 »

... gli step evolutivi ci sono stati anche sui corpi a pellicola: riavvolgimento automatico, autofocus, sistema esposimetrico... c'era da rincorrere anche lì l'ultima novità del momento :-) nonostante tutto in molti sono rimasti per anni con macchine totalmente manuali continuando ugualmente a fare le proprie foto...

L'evoluzione nell'analogico era tesa verso l'automatismo. A parità di pellicola e processo di stampa, con una macchina analogica reflex manuale di decine di anni fa potevi fare foto di qualità eccelsa, paragonabili a quelle ottenute con reflex analogiche moderne. Invece con il digitale le innovazioni sono anche in resa qualitativa, che è ancora lontana dalla perfezione della pellicola chimica.
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #27 il: 08 Dicembre 2010, 19:42:30 »

con una macchina analogica reflex manuale di decine di anni fa potevi fare foto di qualità eccelsa, paragonabili a quelle ottenute con reflex analogiche moderne.
Lo puoi ancora.  :headbang:
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

GustaV

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.011
  • Lacio Drom
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #28 il: 08 Dicembre 2010, 20:17:37 »

con una macchina analogica reflex manuale di decine di anni fa potevi fare foto di qualità eccelsa, paragonabili a quelle ottenute con reflex analogiche moderne.
Lo puoi ancora.  :headbang:

Mah, se trovi pellicole di qualità, correttamente conservate.
Se trovi i reagenti per sviluppare o se trovi qualcuno che sviluppa e stampa con l'ingranditore e la carta chimica, visto che ormai scansionano i negativi e stampano in digitale...
Connesso
Con stima ed amicizia
Davide aka "GustaV" ....... Yepa yepa! Andale andale! Ariba ariba!

neropaco

  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.335
    • E-mail
Re: Fotocamere digitali
« Risposta #29 il: 08 Dicembre 2010, 21:46:18 »

Ho una 1000d Canon da circa 3 mesi...da principiante la mia scelta dovevo farla tra una nikon d3000 e una canon 1000d ..appunto 2 entry level.
La scelta è ricaduta su Canon sia per il tipo di sensore CMOS e non CCD e sia per la presenza del LIve view che la Nikon non ha .
Per contro ho rinunciato agli 11 punti di messa a fuoco della Nikon rispetto ai 7 della Canon..ma visto che per me erano già tanti 7.. ;D
Dimenticavo...la 1000d ha anche la funzione di bracketing automatico per l'HDR .

La pecca è il 18-55 uscito nel kit standard. Per questo ti direi se possibile di cercare un negozio specializzato e magari di sgraffignare un offerta con un kit migliore.

Comunque per iniziare è l'ideale. poi per le ottiche c'è sempre tempo. Io ora vorrei che Babbo Natale mi portasse un 50mm f/1,8   :icon_santa:


Connesso

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 188
  • Dot Nascosti: 1
  • Dot Utenti: 1

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.184 secondi con 21 interrogazioni al database.