C'è un certo Renato Gualandi che afferma di averla preparata lui per la prima volta per Alleati a Rimini il 22 Settembre 1944.Ho visto l'intervista in tv qualche mese fa ma ci sono varie storie in proposito.
c'è qualcuno che conosce la "vera" ricetta della carbonara?
Citazione da: Empirico - 09 Dicembre 2010, 18:36:15C'è un certo Renato Gualandi che afferma di averla preparata lui per la prima volta per Alleati a Rimini il 22 Settembre 1944.Ho visto l'intervista in tv qualche mese fa ma ci sono varie storie in proposito.vero vero... ora che ci penso avevo sentito anch'io qualcosa del genere... addirittura mi sembra che furono gli americani a prepararla (spero di ricordar male...)
Citazione da: Captain Spaulding - 09 Dicembre 2010, 18:26:03c'è qualcuno che conosce la "vera" ricetta della carbonara? io credo che la vera ricetta della carbonara sia tipo uno dei misteri di Fatina... oppure che non esista di 100 romani a cui chiedi, ottieni 100 ricette diverse.Attenzione che disquisire della ricetta della carbonara comporta a volte litigate epiche, degne delle migliori partite a Risiko!
Citazione da: Gabro - 09 Dicembre 2010, 14:09:46ma la carbonara?!?! eh?!?! dove me la mettete la carbonara?!?!ci pensavo ieri...con tutti sti romani nessuno che ha ancora nominato la carbonara... ( è romana la carbonara, vero?)c'è qualcuno che conosce la "vera" ricetta della carbonara? è vero che ci vuole l' acqua frizzante?
ma la carbonara?!?! eh?!?! dove me la mettete la carbonara?!?!
La carbonara, come l'amatriciana e la gricia è un piatto d'Amatrice, non romano...