HondaCB.Net

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

collapse collapse
 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Autore Topic: Piatti e vini tipici delle nostre Province.  (Letto 5253 volte)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« il: 05 Dicembre 2010, 19:58:16 »

Buon appetito.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Captain Spaulding

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 331
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #1 il: 05 Dicembre 2010, 20:10:53 »

La cassöla
http://melegnano.net/meneghino/gastronom012.htm

(sono pure a dieta :BangHead:)
Connesso

Discolo

  • Senatore a vita
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 5.053
  • Discolo
    • E-mail
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #2 il: 05 Dicembre 2010, 20:11:31 »

PAGLIATA ARROSTO
RIGATONI CON PAGLIATA
GNOCCHI DI SEMOLINO
BACCALA’ FRITTO
SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
STRACCETTI ALLA ROMANA
BROCCOLETTI (O CICORIA) STRASCICATI
CARCIOFI ALLA GIUDIA
POMODORI DI RISO

IL TUTTO CONDITO CON UN FRASCATI SUPERIORE.

STRAFOGATEVI

Connesso

cacio

  • Socio MC
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 5.653
  • cacius caci
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #3 il: 05 Dicembre 2010, 21:01:28 »

Coda alla vaccinara:
Una coda e guancia di bue, kg.2
Lardo gr.100
Strutto gr.30
Prezzemolo gr.30
Una carota, una cipolla
Uno spicchio di aglio
Un sedano bianco e tenero
Vino bianco: circa un bicchiere
Salsa di pomodoro – sale – pepe
Preparazione

Mondare, lavare e tritare finissimi prezzemolo, aglio, cipolla e carota. Tritare il lardo. Tagliare la coda e la guancia a pezzetti, lavarli e immergerli in acqua in ebollizione; quando l’acqua alzerà di nuovo il bollore togliere di nuovo la carne. Mettere in una casseruola di terracotta il lardo, lo strutto e tutto quanto è stato tritato. Lasciare soffriggere per un istante poi unire i pezzetti di coda e guancia, mescolare e rosolare sino a che la carne si sarà leggermente colorita; allora salare, pepare, continuare la rosolatura bagnando poco per volta con il vino bianco. Quando questo sarà evaporato unire una o due cucchiaiate di salsa di pomodoro sciolta in circa mezzo litro di acqua calda. Incoperchiare il recipiente e cuocere il tutto a fuoco moderatissimo per circa 4 ore. Pulire le coste del sedano, lavarle, tagliarle a pezzetti ed unirle alla carne dopo le 4 ore di cottura, lasciandola sul fuoco ancora per mezz’ora. Versare la carne sul piatto di portata, irrorarla con il suo sugo e servirla subito ben bollente.



 trippa:
Ingredienti (per 2 persone):

400 gr di trippa già cotta
30 gr di cipolla
1 barattolo di pomodori pelati a pezzi (400 gr)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di menta in foglie tritate secche (o equiv. q.tà di menta fresca)
almeno 2 cucchiai di pecorino grattuggiato
peperoncino tritato q.b.
¼ di bicchiere di vino
sale
Preparazione:

Sciacquate la trippa e tagliatela a listarelle larghe 1-2 cm.
Sbucciate la cipolla e tritatela.
In una casseruola (meglio se di coccio) fate rosolare a fuoco basso la cipolla con l’olio; aggiungete anche del peperoncino secondo i vostri gusti. Quando la cipolla è dorata bagnate con un po’ di vino a fatelo sfumare.
aggiungere menta romana

Baccala' alla trasteverina
Ingredienti per 4 persone:
baccalà già ammollato gr. 800
farina bianca gr.200
cipolle affettate gr. 400
1 spicchio di aglio leggermente schiacciato
1 acciuga dissalata e diliscata
1 cucchiaio di capperi sciacquati
1 cucchiaio di uvetta ammollata
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
olio d'oliva
1 spruzzata di succo di limone
sale, pepe
Tempi di preparazione: 20/25 minuti

PREPARAZIONE E COTTURA:
Sciacquare il baccalà, asciugatelo e tagliatelo a pezzi; infarinateli, scuotendo per togliere l'eccesso di farina e friggeteli in qualche cucchiaio di olio. Quando saranno dorati e croccanti da ambo le parti, scolateli e teneteli al caldo. Nello stesso condimento aggiungere ancora un po' d'olio e fatevi imbiondire lo spicchio d'aglio; toglietelo, poi appassitevi le cipolle con un pizzico di sale mettendo il coperchio. Aggiungete quindi i capperi, l'uvetta ammollata in acqua tiepida e i pinoli; fare sciogliere, fuori dal fuoco, l'acciuga. Ricoprire il fondo di una teglia con questo composto e disponetevi sopra i pezzi di baccalà irrorandoli con l'olio del sugo.
Infornare a 220° per qualche minuto, togliere la teglia dal forno, distribuire il prezzemolo tritato, spruzzate con succo di limone e servire subito.

« Ultima modifica: 06 Dicembre 2010, 18:17:18 da caciog »
Connesso
"La correzione
è la parte di gran lunga più utile
dell'insegnamento"
I seem to Dream

Captain Spaulding

  • Sr. Member
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 331
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #4 il: 05 Dicembre 2010, 21:28:33 »

la busecca (trippa alla milanese)
polenta "uncia"
risotto al pesce persico
oss bus (ossibuchi)

continua....
Connesso

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #5 il: 05 Dicembre 2010, 22:36:50 »

frico con le patate;
il mus;
il radicio con le frisse;
schiosi;
muset e broada;
i sugoi;
la pitina;
la gubana bagnata con lo sligovitz....

tra i vini il verduzzo e soprattutto il ramandolo tipicamente friulani oltre al -fu- tocai ora noto come friulano...
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #6 il: 05 Dicembre 2010, 22:54:02 »

Le ricette?
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

fuorigamma

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 2.492
  • chi tardi arriva..... la fa contenta!!
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #7 il: 05 Dicembre 2010, 22:57:19 »

Le ricette?
oibò... tutte?

ma proprio la ricetta o basta sapere cos'è?
PAGLIATA ARROSTO
RIGATONI CON PAGLIATA
GNOCCHI DI SEMOLINO
BACCALA’ FRITTO
SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
STRACCETTI ALLA ROMANA
BROCCOLETTI (O CICORIA) STRASCICATI
CARCIOFI ALLA GIUDIA
POMODORI DI RISO

IL TUTTO CONDITO CON UN FRASCATI SUPERIORE.

STRAFOGATEVI


ma non erano alla giudea i carciofi?
 :icon_scratch:
Connesso
"Devi entrare in curva forte e uscire fortissimo!"
(Marco "Empirico" Brambati)

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #8 il: 05 Dicembre 2010, 23:07:09 »

In Romanesco Giudia.Un Giudio,due Giudii.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Discolo

  • Senatore a vita
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 5.053
  • Discolo
    • E-mail
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #9 il: 06 Dicembre 2010, 07:40:36 »

Le ricette?

Perchè: sei capace di cucinarle?  ;D
Connesso

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #10 il: 06 Dicembre 2010, 07:58:37 »

Devo per forza farlo io?
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic

Antani

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.997
    • E-mail
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #11 il: 06 Dicembre 2010, 08:52:44 »

Spiedo con Polenta: carni preferibilmente di maiale inframezzate con patate e foglie di salvia, infilate il tutto in spiedi e fateli girare a fuoco lento nel tamburo, ungendo di tanto in tanto con olio. Si può sostituire il maiale con volatili di taglia medio piccola inframezzati con lombolini di maiale. La cottura dura 4 ore. Il gusto invece è infinito.
Da condire con polenta gialla anche integrale.
Da accompagnare con un Garda classico o un Rosso franciacorta superiore.

Polenta tiragna: una parte di farina integrale saracena e due di miscela di formaggi valsabbini (formaggelle primo sale e stagionate ma di mucca sola), dopo 2 ore di cottura si versa del burro già rosolato in padella, per con cludere una grattuggiata di bagoss, formaggio stagionato della valle del caffaro nel cui impasto si trova anche dello zafferano.
Da accompagnarsi preferibilmente con carne di cervo e gutturnio piacentino che ne facilita la difficile digestione.
Connesso
Nicola, il peperino, tornio-lover

cb900fboldor

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 4.719
    • www.lucapacilli.com
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #12 il: 06 Dicembre 2010, 09:26:07 »

Tiragna o taragna?
In ogni caso buona!
Connesso
Luca

Antani

  • CB Member
  • ******
  • Offline Offline
  • Post: 3.997
    • E-mail
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #13 il: 06 Dicembre 2010, 12:13:19 »

Tiragna in Valsabbia, Taragna in Valtellina.

In VAlsabbia la fai col Bagoss, in VAltellina col Bitto.

Invecchiati minimo 3 anni.

Una prelibatezza da 30/40€ al kg.
Connesso
Nicola, il peperino, tornio-lover

Empirico

  • Amministratore
  • CB Member
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 25.227
  • Titties and beer....
Re: Piatti e vini tipici delle nostre Province.
« Risposta #14 il: 06 Dicembre 2010, 14:04:16 »

Si prendono anche 4 kg. a porzione.
Connesso
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Alexander Mitscherlic
 

* UrloBOX
Refresh History
  • CUTIZZA: Per AleSarto: http://www.hondacb.net/forum/index.php?topic=13465.0
    09 Aprile 2025, 11:40:27
  • AleSarto: Ciao ragazzi, domanda, qualcuno alla Cb 750f ha aggiunto il radiatore per l'olio? È una modifica che ritenete utile per questa motorizzazione?
    26 Marzo 2025, 19:22:10
  • BigC: Gli allegati impiegano tempo a caricarsi perché oramai sono moltissimi, ma poi si caricano
    05 Settembre 2024, 17:01:20
  • Mauro H: non riesco ad allegare le foto dei getti
    05 Settembre 2024, 11:21:52
  • Mauro H: salve a tutti, ho inviato un posto sul problema dell'accensione dopo un periodo fermo ...penso di averlo risolto
    05 Settembre 2024, 11:12:55
  • BigC: si, si legge
    21 Maggio 2024, 22:17:08
  • ciro.cittadino: Ciao Ragazzi, ho appena inviato un post su mancato afflusso benzina a carburatori 1 e 2. Fatemi sapere se si legge il post!!
    21 Maggio 2024, 19:09:39
  • BigC: Bene per te.. apri un topic e parlacene, così rimane
    20 Maggio 2024, 22:51:15
  • Mauro H: ups..parlo della bol d'or 900 e tutte le sue sorelle minori e maggiori
    20 Maggio 2024, 18:22:19
  • Mauro H: salve a tutti, ho apsettato 6 mesi prima di poter confermare chela moto adesso parte dopo lunghi periodi di sosta: avevo provato di tutto e di più da quanto emergeva in questi forum..problema antico ..beh... ho trovato un meccanico convinto che mi ha detto "sono gli spilli dei galleggianti ..quelli originali di ottone pesano il doppio di quelli commericiali "...beh ...scettico a mille ho provato ..1 mese di attesa perchè arrivassero gli originali ..e .son sei mesi che anche se sta ferma un mese parte subito ..
    20 Maggio 2024, 18:19:41
  • Marmittarumorosa: rubinetto benzina
    02 Maggio 2024, 12:36:55
  • MARK: Rapporti velocita giri motore cb,900
    06 Aprile 2024, 00:13:58
  • Miciomoto: presentazioni
    23 Marzo 2024, 13:15:48
  • armandocologgi: Buonasera, sapreste consigliarmi un kit per revisione carburatori per una Honda 350 four?
    28 Novembre 2023, 16:55:19
  • BigC: quindi pezzi interni dello strumento
    06 Giugno 2023, 21:30:08
  • Mauro H: Intendo gli ingranaggi interni.... inparticolare l aspirale per i contachilometri, non la velocità
    02 Giugno 2023, 15:41:33
  • BigC: Cosa intendi?
    17 Maggio 2023, 22:21:46
  • Mauro H: Salve a tutti, mi serve un ingranaggio che fa girare i numeretti dell conta kilometri.. chi ha da venderlo o sa se posso usarne un altro di altra marca a poco? Boldor 900
    05 Maggio 2023, 10:22:56
  • Giova: Prima ho sbagliato: ho scritto qui invece che nella ricerca
    03 Maggio 2023, 12:10:45
  • Giova: candele nere accensione
    03 Maggio 2023, 12:07:03
* Chi c'è Online
  • Dot Visitatori: 212
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

Pagina creata in 0.19 secondi con 20 interrogazioni al database.