Perfetto...controlla anche il filetto del bullone che stringe il tendi catena della corta perche di solito li trovi spanati ho quasi...io anche se e in ordine gli metto un elicoil,prevenire e meglio che curare
Citazione da: Mik88 - 17 Giugno 2021, 21:43:00Oggi ho smontato testa e cilindri.Devo dire che sembra tutto in ottime condizioni tranne che per il tenditore della catena corta ed il pattino della catena lunga, quest'ultimo era spezzato... credo che non siano mai state registrate.Ho misurato con un micrometro l'altezza delle camme degli alberi del 1100, l'aspirazione è in tolleranza mentre lo scarico è sotto la soglia di tolleranza la piu consumata misura 38.5 e la meno consumata 38.6 che mi consigliate di fare? monto ugualmente?Mark fortunatamente anche la mia testa è una 461 e gli alberi girano senza problemi...almeno una cosa semplice Le camme vanno ancora bene direi ... vai tranquillo.
Oggi ho smontato testa e cilindri.Devo dire che sembra tutto in ottime condizioni tranne che per il tenditore della catena corta ed il pattino della catena lunga, quest'ultimo era spezzato... credo che non siano mai state registrate.Ho misurato con un micrometro l'altezza delle camme degli alberi del 1100, l'aspirazione è in tolleranza mentre lo scarico è sotto la soglia di tolleranza la piu consumata misura 38.5 e la meno consumata 38.6 che mi consigliate di fare? monto ugualmente?Mark fortunatamente anche la mia testa è una 461 e gli alberi girano senza problemi...almeno una cosa semplice
Finalmente ho trovatouna rettifica onesta che con circa 500€ mi fa il lavoro, unica cosa è che sono dubbiosi sulla rettifica delle valvole in quanto secondo loro già consumate e mi consigliano quindi di sostituirle, vi è mai capitata una cosa simile? possibile che dopo 35000 km le valvole siano da cambiare?
35000, mi sembrano pochi..
Citazione da: Mik88 - 21 Giugno 2021, 17:43:51Finalmente ho trovatouna rettifica onesta che con circa 500€ mi fa il lavoro, unica cosa è che sono dubbiosi sulla rettifica delle valvole in quanto secondo loro già consumate e mi consigliano quindi di sostituirle, vi è mai capitata una cosa simile? possibile che dopo 35000 km le valvole siano da cambiare?.... le hanno viste le valvole o parlano per ipotesi ?Io le ho fatte rettificare a 36000 km e sono venute proprio bene Smerigliare valvole vecchie su sedi rettificate a nuovo proprio non lo farei !Le valvole falle rettificare , e non le smerigliare, con le rettifiche che ci sono oggi ( Serdi ) è inutile, anzi dannoso.
Sottili e quindi pallinarle Ma che c....
Questo è quello che faccio io ...Hai un compressore ? Procurati un robusto disco di gomma , diametro 40mm e spesso almeno 8-10mm ... fagli un foro al centro da circa 8mm e infilaci dentro la punta della pistola (del compressore) , regola la pressione anche solo a 3 bar ...Dopo aver montato tutte le valvole con le molle etc etc, monta e strigi bene le candele ... appoggia la testa in piano su un banco con le camere di scoppio verso l’alto e riempile di un liquido qualsiasi (alcool, benzina, acqua) ...e uno alla volta premi la pistola con il disco sui condotti di aspirazione è scarico e dai pressione Se le valvole appoggiano bene sulle sedi non dovresti vedere nessuna i pochissime bolle d’aria ... altrimenti non va bene. La prova d’appello per una valvola che perde consiste nel battere delicatamente con il manico del martello sul piattello della molla in modo che la valvola si assesti meglio in modo “dinamico” sulla sede ... e rifai la prova