Citazione da: Mik88 - 14 Agosto 2021, 20:36:52Sarò stato forse un ora a picchiettare ed ho ottenuto solo che la punta spezzata del cacciavite è finita nel motore Lunedì mi armerò di pazienza ed aprirò il motore.Ne approfitterò per controllare il cambio, ho seguito alla lettera le indicazioni del manuale però (la moto è ancora senza olio) quando metto la quarta è come se fosse in folle, e quando spingo la moto in folle si sentono dei rumori come degli scatti provenire dalla frizione…questa moto non vuole proprio andare per strada.È la prima volta che sono davvero demoralizzato.Non puoi dargliela su. Gnamo!!Recupera calma, concentrazione e precisione necessaria per tirarlo di nuovo giù e lavorare senza fretta.Però c'é qualcosa che mi sfugge: da quanto ho letto nei tuoi post precedenti l'albero primario lo avevi cambiato perché si era rotto nel rimontare la pompa dell'olio, quindi ne hai preso uno usato che adesso è montato sul motore e quindi non è certo che gli manchi lo spessore che hai trovato dentro la scatola della frizione (immagino fosse del tuo albero primario originale, quello poi rotto). Scusa se ti suggerisco un dubbio ulteriore, ma senza capire bene è difficile essere di aiuto. Io, per non saper leggere e né scrivere, una volta aperto il motore smonterei l'intero primario, lo revisionerei e lo rimonterei da manuale.Per il cambio, se procederai alla chiusura carter come suggerito a me da Mark (cambio in folle, anche se il manuale dice in prima, e guscio inferiore fatto corrispondere al bordo anteriore e poi calato sul cambio a chiudere sul posteriore), percepirai che le forchette (anch'esse in posizione di folle ovviamente) si sposano con i meccanismi del tamburo. Forse nel tuo caso le ruote dentate del cambio erano in folle come il tamburo (e le forchette), ma forse non la ruzzola (vedi allegato) che pilota il tamburo (lato frizione) che magari si è spostata (ruotata) dalla sua posizione originale (anch'essa secondo me dovrebbe essere in una posizione che corrisponda alla folle quando richiudi). Ma non so se una sua posizione errata darebbe luogo all'effetto che descrivi tu!
Sarò stato forse un ora a picchiettare ed ho ottenuto solo che la punta spezzata del cacciavite è finita nel motore Lunedì mi armerò di pazienza ed aprirò il motore.Ne approfitterò per controllare il cambio, ho seguito alla lettera le indicazioni del manuale però (la moto è ancora senza olio) quando metto la quarta è come se fosse in folle, e quando spingo la moto in folle si sentono dei rumori come degli scatti provenire dalla frizione…questa moto non vuole proprio andare per strada.È la prima volta che sono davvero demoralizzato.
Buongiorno, oggi ho terminato di lucidare le sedi e devo dire che la finitura è venuta molto bene e non dovrei aver asportato tantissimo materiale, non appena mi arriva altro plastigauge ricontrollerò i giochi ed eventualmente darò una limata ai cappellotti come suggeritomi da Ivan.Vi allego una foto ma dal vivo è molto meglio.
Brutta storia...prima di comprare una altra testata forse era meglio che smontavi quella attuale e cambiavi solo quelle piegate di valvole...di solito e la catena lunga che si spezza.