HondaCB.Net
FORUM hondacb.net => CBelaborazioni/modding => Topic aperto da: CROM - 15 Luglio 2008, 20:42:20
-
Ciao a tutti come scritto in altro post ho deciso inizio trasformazione radicale ma reversibile del mio super bol d'or...lo devo fare per forza perchè tra carburatori cr e compagnia bella prima che mi faccio male la devo rendere guidabile....lo avevo gia fatto in passato con altro mio 1100 intanto ho preso questa completa di ruota e dischi....tutto quello che si vede in foto e penso di aver fatto ottimo affare....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180262854821&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
ora mi metto in caccia di pinze freno e cerchio posteriore....ho intenzione di sfilare l'avantreno originale senza smontarvi nulla....pronto ad essere rimontato per qualsiasi problema(vedi polizia stradale).....vi aggiorno appena ho novita'.....
Crom
-
Hai fatto bene. :)
-
in bocca al lupo!
(ma ho paura che la forcella del CBR sia un pò corta ???)
-
Il mio vecchio 1100 lo ho rivisto completamente risistemato,aveva rifatto color oro anche i cerchi cbr montati,qui a Roma a campo de fiori.....riguardo la lungezza forcella la moto va anche meglio ricordo infatti che con quella del cbr 600 sulla Tiburtina facevo delle curve spettacolari....poi sul sito USA queste modifiche ce ne sono a decine....
Crom
-
Vai Crom....
Documenta questa interessante operazione... :)
-
crom ma per essere sicuro davvero ,...ti conviene prendere un altra moto ...... dilla tutta ..... ti piace customizzare ? ;D ;D :)
-
hai mai fatto un giretto sul sito USA?A parte che io sto lavoro lo avevo già fatto nel 95 su un 1100 comunque le nostre cosi modificate ti lasciano senza fiato solo a vederle.....per non parlare di come si guidano e della possibilità di montare gomme performanti......
Crom
-
un po' di ispirazione...
(http://w3.bikepics.com/pics/2007%5C11%5C12%5Cbikepics-1085235-full.jpg)
ed una discussione da leggere con calma (http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=10095&postdays=0&postorder=asc&start=0)
andrea
-
Avete mai visto il Bol D'Or modificato da Magni ?
Secondo me é uno spettacolo !
-
Cerchi Suzuki!!
-
Eccola
-
si bella e' bella ...ma non e' piu un bol d'or ...io la vedo cosi' e' come customizzare un four ...ma poi non ha piu il suo fascinio retro' vintage o sbaglio io?
??? ::)
-
si bella e' bella ...ma non e' piu un bol d'or ...io la vedo cosi' e' come customizzare un four ...ma poi non ha piu il suo fascinio retro' vintage o sbaglio io?
??? ::)
Penso che si possa fare un'eccezione visto che é una modifica dell'epoca , come il Treemmezzo Valentini ;)
-
::) Continuo a preferire questa:
http://w3.bikepics.com/pics/2007%5C11%5C12%5Cbikepics-1085235-full.jpg
Bè , é stupenda , io vorrei averle tutte e due :D
Dovessi scegliere ci metterei un pò a decidere , chissà se Magni " toccava " anche il motore ?
-
Nel girovagare su ebay me so cuccatto questo.......intanto accaparro perchè pure l'idea di una special con tutta roba d'epoca m'attizza.......
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=270258491625&rd=1
Crom
-
Dice che spedisce solo in USA!!
-
.....e poi ci sono questi.....favolosi ma non reggo botta.....se interessano a qualcuno..... ;D ;D ;D ;D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140253094069&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
-
Marco già me lo sono cuccato.....gli ho scritto è si è fidato dei miei quasi 600 feedback....
-
.....e poi ci sono questi.....favolosi ma non reggo botta.....se interessano a qualcuno..... ;D ;D ;D ;D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140253094069&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
Fagli una proposta a 200 euro.... (Indecente?)
-
Ha venduto pvm domenica in due aste lo stesso crucco una per l'anteriore a 160 euri chiusa ed una per il posteriore da 4 a 250 eurozzi quindi la proposta sarebbe veramente indecente comunque quello americano lo ho preso.....vediamo quando arriva....sono curioso.....
-
Dato che in previsione questo inverno monterò anche i pistoni wiseco,che sono due anni che li ho in casa,leggevo sul sito USA che il 1100 migliora moltissimo con l'albero motore del 900,la trasmissione primaria del 900 e il blocco frizione completo del 900.....che ne pensate??
Crom
-
Sono anch'io per il tuning(s'era capito no?)
Vai così CROM!
By CUT
-
La cosa incuriosisce. Bisognerebbe compararli da vicino per notare le differenze.
-
Gli spinotti del piede di biella sono più cicciotti sul 1100, ma non so se anche la testa di biella è differente. Fatto sta che Renes, quando ha avuto problemi con una bronzina biella/manovella, ha dovuto aspettare perchè il meccanico aveva difficoltà a reperirla rispetto a quella del 900. Riporto quel che ho visto e sentito dal suo mecca, ...... magari con il manuale ......... anzi, mo fo una ricerca ;D
Se è così è complicato renderli compatibili, oltre alla probabile inaffidabilità. :-\
-
e se uno mette anche le bielle del 900??E pr quanto riguarda il pacco frizione che ne pensi??
-
Il pacco frizione, nonchè la primaria, ero convinto fossero gli stessi, a parte il coperchio. Che dicono a riguardo sul sito USA ? Forse è tutto un po' più "tenace" ?
Le bielle del 900 hanno il piede con l'occhio più piccolo, non c'entra lo spinotto del 1100, di questo sono quasi sicuro. Mo controllo.
Ma le modifiche a 1000cc e a 1200cc non erano studiate per i 900 ? Tu che pistoni Wiseco hai, per 1100 ?
-
Ho il kit per il 1100 che porta la cilindrata a 1123.....
-
posso dire una cagata, ma mi pare che la 900 possa essere portata al massimo fino a 985cc, dopodiche' lo spessore tra i cilindri diventa troppo fine.
ho letto il post di genesound con curiosità anch'io, non ricordavo ci fosse questo generale consenso nel considerare migliore l'albero motore e la frizione della 900. Invece sulle bielle c'e' unanimità nel preferire quelle della 1100, per lo spinotto dal diametro piu' grande, come diceva Pap, e come si puo' vedere qui.
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1069.0
andrea
-
per te Andrea quali possono essere i vantaggi della frizione del 900 montata sul 1100??
-
Grazie andrè, me stavo a impiccà nel cercare l'info sulle bielle. ;)
Lo spinotto è stato modificato per resistere alla maggiore compressione del 1100. Dalle foto 'sta differenza sulla testa di biella non la vedo, ma sulle part-lists da codici abbasstanza diversi riguardo i cuscinetti.
Forse la frizione è più robusta allo slittamento e ha un parastrappi più tosto sull'asse della primaria (forse per quello parlavano anche di primaria). ???
Mi correggo, è quella del 900 sul 1100 !!! Allora vogliono una frizio meno improvvisa e un parastrappi più morbido ..... !!! ??? ???
-
questo è un inizio
http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17572&postdays=0&postorder=asc&highlight=rivets+clutch&start=0
in cui si descrive un problema sulla frizione della 1100 creato da questo oggetto:
(http://i29.photobucket.com/albums/c258/intimida2or/PICT0216.jpg)
che sulla frizione della 750/900 è differente e migliore, ma non si trovano riferimenti ad una sostituzione completa della frizione della 900 su una 1100, mentre potrebbe essere interessante per chi ha accesso a rettifiche, torni e robe del genere, la descrizione della eliminazione del disco frizione rivettato. Mi sa che dovremo aspettare che Genesound si rifaccia vivo sul tuo post per saperne di piu'.
-
I cuscinetti spingidisco ? Ma non sono gli stessi sul 900 ? In quanto al disco parastrappi sono curioso di sapere quali controindicazioni ha ???
-
Voglio modificare la mia frizione!!!! Devo trovare una rettifica che fa i millesimi... :o
-
Edit Sonicrete:
Il piatto rivettato è la CAUSA dei problemi, non una soluzione.
Soluzione:
Leave out the plate and replace with two steels jambed together,it is the wave spring "thinner" and works fine. The best solution is to surface (Blanchard) grind 8 steels .015" thinner. This makes enough room to install one additional fiber plate,9 vs 8,for a surface gain of 12.5%.
You must find someone that is not affraid of the grinder,a pro. You use sheet (.065") metal to block in the plates on the magnetic chuck. The stock thickness is .093" and ends up at .078". Doing this makes them dead flat,removes/minimizes the darn dimples that cause little high spots on the other side.
-
Non ti dico come l'ha tradotto Google ;D Cmq ho capito la soluzione, ma il problema qual'è ? Che a volte, se il disco è viziato, trascina ? Se non te lo fa, perchè intervenire ? La cura preventiva a volte crea problemi, se una cosa va bene meglio non toccarla.
-
Andrea Genesound si è rifatto vivo ma non ci capisco una mazza.....
Crom
-
Andrea Genesound si è rifatto vivo ma non ci capisco una mazza.....
Crom
Posta il link, please.
-
....accontentato......
http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=43576
-
Ome'!! Rompi er dindarolo: ha detto che se vuoi mettere la frizione e la primaria della 900, che è migliore, hai bisogno di primaria , albero e catena perchè la parte debole della 1100 è proprio l' albero. Prima di montare la primaria devi cambiare la gomma (? Aiuto Andrea!) del "damper" , che è la protuberanza a metà. Per farlo ti serve una pressa. Assicurati che il cesto della frizione abbia il numero 438 stampigliato dietro.
-
siamo molto oltre le mie scarse competenze tecniche, quindi non fidatevi di nulla di quello che dico su questo argomento, si tratta solo del risultato di ricerche sul loro sito. I rubber damper potrebbero essere questi:
(http://i73.photobucket.com/albums/i238/pgsmick/IMG_0066.jpg)
(http://i73.photobucket.com/albums/i238/pgsmick/IMG_0068.jpg)
e la discussione, anch'essa assai interessante, da cui ho preso la foto è questa
http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=24134&highlight=rubbers+damper+primary+shaft
andrea
-
Gratziekxs Andrea! :)
-
....zzo, che frizione che ha il 1100, non lo sapevo mica !!! :o
-
Non ti dico come l'ha tradotto Google ;D Cmq ho capito la soluzione, ma il problema qual'è ? Che a volte, se il disco è viziato, trascina ? Se non te lo fa, perchè intervenire ? La cura preventiva a volte crea problemi, se una cosa va bene meglio non toccarla.
Dicono che non regge la potenza in alto e che se "Magna i denti"
-
ho fatto una ricerca sul sito americano...a quanto pare la frizione del 1100 e del 900 differiscono solo per il cuscinetto posteriore.
Nel 900 è più spesso: 25x32x20mm
nel 1100f invece: 25x32x16mm
Il minor spessore del cuscinetto del 1100f può essere la causa di una usura più veloce (il carico specifico è maggiore)..
In più, il cestello del 900 ha internamente delle nervature radiali che irrigidiscono ulteriormente la struttura..cosa che il 1100 non ha.
Mi chiedo solo perchè queste differenze...riduzione costi? ???
Ambedue hanno stampigliato il 438 e MG5
La cosa migliore sembrerebbe comunque quella di usare il cestello della 900 e sostituire dischi e molle con i kit attualmente in commercio (EBC,...l'altro non mi viene in mente..)
-altra modifica nota sul sito usa è utilizzare l'anello di acciaio del cestello della z1 kawa
-
Ah, ecco, mo si che ha un senso. Bella Antò, buono a sapersi. Anche se non credo sia la riduzione dei costi, cambiare la meccanica, fare un diverso stampo per la campana ....... insomma, credo costi di più. Forse pensavano di ridurre gli attriti ? Mmmhm, credo più a una svista, a meno che l'albero primario non abbia giustificate differenze.
Se guardiamo anche i piedi di biella del 1100, la maggior dimensione dello spinotto sembra un adattamento al fatto che si è ridotta la larghezza dell'occhio, probabilmente per ridurre (e forse in questo caso non di poco) l'attrito.
-
lo stampo è lo stesso ..in questi casi si effettua una modifica allo stampo originario riempendo le zone previste per la nervatura..il risultato è che utilizzi meno materiale per quel componente ...un -0.xx euro per cestello ..e quindi "riduz. costi"...altre spiegazioni non ne vedo... l'attrito per il cestello non c'entra niente ..la variazione di peso del cestello può influenzare solo l'inerzia della rotazione ..ma dubito sia per questo.
Per quanto riguarda l'attrito del manovellismo...quello che conta sono le superfici striscianti...quindi larghezza dei cuscinetti radenti di banco , larg. cuscinetti di biella , lunghezza spinotto , altezza pistone, spessore dei segmenti, ...più son grandi e maggiore è l'attrito.
Ciauz
-
Per l'attrito della frizione mi riferivo solo al cuscinetto della campana più corto, ma mi torna strano. In quanto al materiale risparmiato, hai ragione, non ho pensato al riempimento dello stampo. Certo che su tanti pezzi prodotti un risparmio consistente per loro c'è.
Sull'attrito dei radenti, a nudo o con guscio sottile, sono d'accordo. Intendo dire che guardando questa foto http://hondacb.net/forum/index.php?topic=1069.msg14702#msg14702 ho l'impressione, ma è solo una mia sensazione e la riporto come ipotesi, che l'attrito maggiore l'avrebbe la profondità dell'occhio di biella del 900 piuttosto che il diametro della biella del 1100. Sicuramente per il diametro centra anche il fatto che il pistone è parecchio più largo e le pressioni in gioco maggiori.
-
Insomma se uno vuole puo cambiare solo il pacco frizione??O per farlo occore sostitutire primaria e albero motore?
Omero
-
Genesound dice di cambiare tutto.
-
La cosa migliore sembrerebbe comunque quella di usare il cestello della 900 e sostituire dischi e molle con i kit attualmente in commercio (EBC,...l'altro non mi viene in mente..)
Sonicrete consiglia di rettificare i dischi in ferro (suggerisce le quantità) per ricavare spazio in modo da inserire un disco in fibra in più.
-
http://cgi.ebay.it/Honda-CB900-Bol-d-Or-Boldor-Kurbelwelle-hd20_W0QQitemZ130236081502QQcmdZViewItem?hash=item130236081502&_trkparms=72%3A914%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12&_trksid=p3911.c0.m14.l1318
http://cgi.ebay.it/Honda-CB900-Bol-d-Or-Boldor-Kupplung-hd30_W0QQitemZ130236081531QQcmdZViewItem?hash=item130236081531&_trkparms=72%3A914%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12&_trksid=p3911.c0.m14.l1318
-
Lo spessore di una biella dipende dalle forze in gioco che deve trasmettere e la larghezza del cuscinetto aiuta ad avere carichi specifici minori e quindi una migliore lubrificazione tra cuscinetto e perno di manovella.
Se i carichi fossero sproporzionati si verificherebbero (in certi tratti angolari) delle interruzioni del film di lubrificazione che praticamente sostiene la biella dalla manovella. Le vibrazioni del motore dipendono in maniera plateale dal tipo di fissaggio dell'albero motore al basamento (molti motori usano il SOTTOBASAMENTO, un ulteriore fissaggio che tiene tutte le bancate insieme per irrigidire la struttura) nonchè dal bilanciamento del'albero motore.
Nel bilanciamento la biella interviene solo per 2/3 del suo peso sulle masse rotanti da aggiungere al perno di manovella corrispondente; l'altro terzo si suppone si sommi al peso del complessivo pistone+spinotto+anelli..ma fa parte delle masse alterne.
-
e se ora ti dicessi che su skype ti ho detto tutte stronxxate?
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
e se ora ti dicessi che su skype ti ho detto tutte stronxxate?
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ti bannerei. ;D
-
e se ora ti dicessi che su skype ti ho detto tutte stronxxate?
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
..... io gli confermo che non lo sono .... :P Tranquillo Empy ;D
-
Apprezzate almeno che studio!! ;)
-
Gratziekxs Andrea! :)
prego!, ma come volevasi dimostrare non avevo capito una fava su quali fossero i rubber damper, perche' genesound ha chiarificato essere i numeri 9 di questo schema:
(http://i43.photobucket.com/albums/e385/genesound/Progressive/primaryshaft.gif)
-
quindi se questi damper fossero sono usurati possono essere la causa del rumore di fondo tipo battito a minimo (almeno quello che rimane dopo opportuna sincronizzazione )...sembra che siano cmq ostici da sostituire..gene dice che è necessaria una pressa.
-
Quello è il meno: chissà se si trova il ricambio...
-
4 euro a damper X n° 8 pezzi = 32 euri
da CMS (http://www.hondacb.net/07_store/cms/PartListCB900FZ.htm)
-
..... di quei parastrappi ne ho qualcuno, mo vedo se si riescono ad aprire, non ci ho mai provato. Cmq ricordo che sono tutti molto solidi, senza gioghi da gomma acciaccata o polimerizzata (certo le gomme immerse nell'olio caldo per 28 anni :-X).
-
In attesa di comunicazioni posto qualche foto per ispirare.
-
Gli assi della primaria sono tutti con un tipo di parastrappi del genere.
lo si troa su KAWA, YAM, SUZ, etc.
Il problema è che stando sotto olio caldo si irrigidiscono e non ammortizzano più...
Diciamo pero che non sono pienamente daccordo sul rumore di smattimento che potrebbe provocare.. secondo me non lo provoca.
Quello che provoca è un bel colpo secco ogni volta che metti in marcia e
e delle belle vibrazioni lungo tutto il motore anche in corsa ..insomma non ammortizza ed è come se avessi un pezzo unico a contatto con la catena primaria ed il cambio...
Ripeto...questi parastrappi non si rimpiccioliscono col tempo ma si induriscono, al contrario di quelli della ruota posteriore che non sono a bagno d'olio e lì il movimento li fa dimagrire e di non poco...
-
Ciao a tutti sono reduce da quasi 1000 km in una settimana con la vecchia senza alcun problema....appena arrivato a casa mi chiama la segretaria di mio fratello dicendomi che a studio c'è un grosso pacco dagli USA corro e finalmente è arrivato il cerchio in magnesio EPM originale dell'epoca è stupendo,da 4 pollici e da 18......posso montare una 140 o una 150 che ne pensate?Manca purtroppo la flangia di attacco della corona pero' ho visto che si puo rettificare anche l'originale che ha lo stesso diametro....in ogni caso ho scritto a Magni(era il produttore) per sapere se la hanno come ricambio.....non ho la macchina fotografica se no postavo foto comunque
http://www.magni.it/epm_3_razze.htm
Crom
-
Ecco le foto.......devo risolve il problema della flangia corona....quella appoggiata è l'originale....
-
foto 2.....
-
foto 3.....
-
foto 4......
-
Belle, e per il motore cosa hai deciso?
-
Penso questo inverno per il motore.....devo vedere come sto con i fondi.....
-
Con un cerchio da 4 quale è la max sezione di gomma che potrei montare?
-
Almeno 140, bisogna vedere però che spessore di spalla si trova per le 18''. Fo un giro su internet e vedo se ci capisco qualcosa.
-
http://cgi.ebay.es/GOMMA-DA-MOTO-DUNLOP-140-70-V-18-K330_W0QQitemZ110259876169QQihZ001QQcategoryZ21666QQcmdZViewItem
140-70/18, quindi immagino una più larga sarebbe 150-60/18. Mo cerco.
-
Bellaaaa !!! La Diablo da 150-70/18 radiale !
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/hypersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=1735&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_MVDIABLO_HYP.xml
Col barra 70 neanche si appiattisce troppo e viene un po' più larga di un 140 ;D
-
Ti piace il cerchio?E' leggerissimo che dici si puo risolvere il problema flangia corona?
-
Certo che mi piace, è pure un tre razze. ;D
Io con le Avon Azaro mi son trovato non proprio bene sul GPZ (troppo morbide), ma qui ci sono altre belle misure per le Storm http://www.avon-tyres.co.uk/motorcycle/?page=tyres&method=showspecs&id=25 .
Ti consiglio una radiale data la larghezza, di non superare 150 come misura a meno che non trovi un 160-70/18 (non credo proprio che esista). In ogni caso, più allarghi più la spalla deve essere alta per mantenere la "rotondita", troppo alta poi sembra un carro ;)
-
e per la flangia che mi dici....se ci fossero problemi alla EPM si potrebbe rifare al tornio?
-
Da quel che vedo occorre adattare/costruire anche il distanziale tra cuscinetto corona e cuscinetto ruota. Forse è sufficiente rasare l'originale per accorciarlo, ma bisogna segare anche i parastrappi in gomma, non so se poi possono essere troppo morbidi, ma ho paura di si.
In qualche modo cmq si adatterà.
-
Allora la caccia continua....la flangia per il cerchio è saltata fuori dal magazzino di Magni...che produce i cerchi EPM nel frattempo colpaccio su ebay preso gomma a 88 eurozzi della misura suggerita dal Papero....quindi tra un po cerchio e pedane Gimbel complete appena fatto posto foto......
Crom
-
Arrivato para strappi è più basso di 10 cm rispetto all'originale,ho fatto ispezionare il cerchio,essendo in magnesio non si sa mai,e mi è stato consigliato di riverniciarlo,cosa indispensabile con il magnesio.....aspetto arrivo pneumatico....
Crom
-
Ciao Crom...
Ci siamo conosciuti allo scorso raduno ma non abbiamo avuto modo di scambiare molte parole....
Da come ti conosco qui nel Forum devo dire che è tua abitudine far parlare i fatti...
Complimenti.
NinoDB
-
Ciao Nino....rimasto a casa pure tu?Me sa che co sto tempo c'è andata bene.....
Crom
-
dopo la pausa spagnola posto foto di come procedono i lavori sulla piccola
http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf1877we1.jpg
-
se qualcuno mi spiega come postare le foto forse è meglio....... ;)
-
Semplice:
Sotto ogni post ci sta scritto 'opzioni aggiuntive' clicca e segui il percorso di dove sta la foto nel pc per inserirne più di una fino a 4 clicca 'alti allegati.ogni foto non deve superare 300Kb.
P.S.:
Andando su imageshack mi dice che il sito è con restrizioni ed in ogni caso me ne fa vedere solo una ...quella inquadrata dalla ruota post.
-
Niente quando inserisco i link negli allegati non mi fa postare il messaggio....ma come fate??
-
Se le vuoi spedire al forum, devi aprire le opzioni aggiuntive alla fine del post, scegliere la foto con lo 'sfoglia' (le devi avere sul pc..) e ripetere per eventuali altre (max 5 di 300 KB ciascuna)..
Se invcece hai dei link esterni tipo imageshack, devi incollare il link nel post, poi lo evidenzi e clicchi sulla seconda icona, quella sotto alla 'I' in corsivo..
edit: Pardon, ho risposto di getto senza accorgermi che NinoDB aveva gia' detto piu' o meno le stesse cose..
-
riprovo......(http://[URL=http://www.xtremeshack.com/scheda/1488_DSCF1877.JPG.html][IMG]http://www.xtremeshack.com/immagine/t1488_DSCF1877.JPG)[/URL][/img]
-
Anch'io pensavo volesse chiedere quello...
Forse vuole info per usare colegamenti nel web.
Per noi 4 all. Max e non 5 :)
-
Crom, per i link esterni, devi avere nel post una cosa tipo:
(img)http://nome.del.server/nomeimmagine.jpg(/img)
sostituisci pero' alle parentesi tonde, le parentesi quadre..
-
Ho capito.......cominciamo col nuovo sedere della mia moto con il cerchio in magnesio e la ruota da 150...è stato un casino montarlo perchè si è dovuto rifare la falngia portadisco al tornio
-
Abbiamo dovuto cambiare i rapporti per problemi reperiblità corona passata da 44 a 40 denti ed installato pignone da 16,un dente in meno,quindi con la spalla più bassa della sezione della ruota dovremmo esserci......
(http://img98.imageshack.us/img98/1625/dscf1870cp0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img337.imageshack.us/img337/7945/dscf1879ds4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img337.imageshack.us/img337/8627/dscf1878tc8.jpg) (http://imageshack.us)
-
Altra novità la pompa radiale nissin ed ho dovuto rinunciare al comando gas rapido perchè sono andato fuori budget......
(http://img337.imageshack.us/img337/3576/dscf1868xv0.jpg) (http://imageshack.us)
e qui le pedane gimbel ancora da installare.....
(http://img337.imageshack.us/img337/5080/dscf1874qa9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img98.imageshack.us/img98/1842/dscf1875ig3.jpg) (http://imageshack.us)
-
cominciamo ad esserci, pero' hai preso quelle piccole :)
imageshack, nell'elenco dei link, non ti fa vedere il piu' importante: l'ultimo! lo nascondono sotto una frase tipo 'advanced linking option'... o qualcosa del genere. Se clicchi li', ti da il link pulito alla immagine piu' grande.. usa quello ;)
-
cominciamo ad esserci, pero' hai preso quelle piccole :)
imageshack, nell'elenco dei link, non ti fa vedere il piu' importante: l'ultimo! lo nascondono sotto una frase tipo 'advanced linking option'... o qualcosa del genere. Se clicchi li', ti da il link pulito alla immagine piu' grande.. usa quello ;)
si ma mi fa pubblicare solo il link.....
-
una volta incollato il link devi sempre evidenziarlo e cliccare sulla seconda icona..
ma le immagini che carichi, sono delle dimensioni che vediamo o sono piu' grandi?
-
molto piu' grandi.....
-
allora il link che usi non e' quello giusto.. spe', ne provo una io..
-
Mi sa che tu usi il link dove a fianco c'e' scritto 'Thumbnail for forums' con un numero.. invece devi usare il link che trovi nella seconda meta' della pagina; a fianco c'e' scritto 'Hotlink for forums (1)'. lo copi e lo incolli senza neanche fare il lavoro di selezionarlo e cliccare sull'iconcina..
-
Il cerchio ha un bel disegno, davvero bello, anche larghino abbastanza.
Non capisco però la scelta di pignone/corona 16/40. Con 17/42 o 17/43 corona e catena avrebbero sforzato meno.
-
Non ha detto che è stata una scelta...ha detto di avere avuto problemi di reperibilità corona...ed ha dovuto montare questa per forza ...per questo ha montato pignone da 16, poi con la spalla ribassata del gommone da 150 dovrebbe esserci.... ;D
-
:-[ Ecco, è che non ho letto bene, scusatemi, non mi ricordavo, mi ha distratto la macchinetta del caffè sul fuoco, sono entrati i ladri, ho commesso un omicidio, mi è crollata casa ......... AIUTOOOOOooooo !!! ;D
-
.....gimbel montate adesso sembra proprio una special primi anni 80......
(http://img220.imageshack.us/img220/1338/dscf1881dv3.th.jpg) (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscf1881dv3.jpg)(http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img444.imageshack.us/img444/3083/dscf1882zv3.th.jpg) (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf1882zv3.jpg)(http://img444.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img220.imageshack.us/img220/9442/dscf1883ab1.th.jpg) (http://img220.imageshack.us/my.php?image=dscf1883ab1.jpg)(http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-
con gli ohlins e il cerchio magni (e i CRs!) ci stanno benissimo!, che spettacolo.
-
con gli ohlins e il cerchio magni (e i CRs!) ci stanno benissimo!, che spettacolo.
Thanks Andrea è stato un vero casino montarle tutte le boccole di spessore rifatte al tornio.....
-
ho visto che hai messo in vendita la piastra di sterzo, rimetti i semimanubri ? sui supporti motore per renderlo "solid-mount" che hai preso da jsgauto, invece, ho un vaghissimo ricordo di fasterspider che raccontava non fosse necessario tirare giu' il motore, ma non riesco a trovare il post in questione sui siti dove di solito scrive e non vorrei far confusione con qualche altro argomento
-
No la piastra ne ho una artigianale....non ho trovato alcun modo se non calare il motore per installare il kit....se trovi il post te ne sono grato....grazie per interessarti al mio topic......
Omero
-
ricerca vana su entrambi i siti, pensavo fosse questo ma non si parla di montarli a motore su
http://www.cb750c.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3256&highlight=jsgauto
me spias,
ciao
-
Prìmo gìro dì assaggìo.......moto molto reattìva sembra quasì con ìl posterìore dì non toccare asfalto,effetto del cerchìo ìn magnesìo,penso che una volta rìmedìato l'anterìore sarà ìmpossìbìle separarsene.....le gìmbel sono dì una precìsìone unìca...molto pìù comode delle tarozzì,con la pompa radìale la frenata è pìù potente e soprattutto è sparìta quella sensazìone che dava l'ìmpìanto dì affatìcamento dopo frenate rìpetute......non vedo l'ora dì provarla su un po dì mìsto sperìamo domenìca....prossìmo step comando gas rapìdo.......
un grazìe aglì utentì che sì sono ìnteressatì a questo topìc ed hanno dato utìlì suggerìmentì
Crom
-
e il motore "solid mount" ? avverti differenze, vantaggi, svantaggi rispetto a prima ?
-
Solid mount : back to the future!
Montato senza silent, come le FZ-FA-FB e le 750 secondo me è meglio, infatti sono i telai che i avvitano di meno in velocità. Il peggiore assetto che io abbia guidato è quello F2. Anche le forche originali della 1100 sono un po' deludenti, Forse le migliori di serie sono le 37 mm.
-
Solid mount : back to the future!
Montato senza silent, come le FZ-FA-FB e le 750 secondo me è meglio, infatti sono i telai che i avvitano di meno in velocità. Il peggiore assetto che io abbia guidato è quello F2. Anche le forche originali della 1100 sono un po' deludenti, Forse le migliori di serie sono le 37 mm.
Marco lo devo ancora montare......ìmpresa troppo ardua......
Crom
-
molto pìù comode delle tarozzì,
piu scomodo delle Tarozzzi c'è solo il letto di un fachiro ;D
quando me la fai riprovare?!?!?
:) :) :)
-
molto pìù comode delle tarozzì,
piu scomodo delle Tarozzzi c'è solo il letto di un fachiro ;D
quando me la fai riprovare?!?!?
:) :) :)
la prossìma volta che uscìamo....se haì le gìmbel comìncìa a trovare uno col tornìo se tì mancano le boccole,come presumo, son cazzì amarì.....
se seì lìbero domenìca mattìna cì possìamo fare un gìretto sulla Tìburtìna.....
Crom
-
si ho le ghimbel da montare... qualche boccola nella scatola c'è ma ho seri dubbi che nn siano tutte ???
in caso è vero che te le sei fatte fare in doppia copia, si?!?!?
;D ;D ;D
domenica tibbburtina?!?! sepoffà!
pizza co la mortadella a orvinio?
-
si ho le ghimbel da montare... qualche boccola nella scatola c'è ma ho seri dubbi che nn siano tutte ???
in caso è vero che te le sei fatte fare in doppia copia, si?!?!?
;D ;D ;D
domenica tibbburtina?!?! sepoffà!
pizza co la mortadella a orvinio?
Muy bìen.....che dìcì preparìamo topìc se sì aggrega qualcuno?
-
EDDAI, VAH!
H 10.OO ALLA SHELL??
apri tu il topic?
-
Venite a Napule pure voi? Hondalover ha crisi di astinenza da sfugliatelle. ;)
-
No autostrada.....e poì mì sa che rìentro per pranzo......
Crom
-
Per no autostrada è ok, ma per Napoli. Paga Maverik. ;)
-
Marco devo stare a pranzo a casa.....se no sareì venuto volentìerì.......
alla prossìma....
-
vah che splendore!
(http://www.xtremeshack.com/immagine/i2231_Immag061.jpg)
(http://www.xtremeshack.com/immagine/i2232_Immag062.jpg)
-
Rìtornato dall'uscìta dì prova della moto moltoooooooo soddìsfatto ìl cerchìo ìn magnesìo dìetro cambìa la fruìbìlìtà della moto ìn manìera drammatìca,non oso ìmmaggìnare anche con l'anterìore,l'ìnserìmento nelle curve dìventa molto pìu veloce e la moto acquìsta una notevole maneggevolezza posso dìre che dì tutte è stata la modìfìca che ha dato ì pìù evìdentì rìsultatì per quanto rìguarda la cìclìstìca,per quanto rìguarda le gìmbel sono precìsìssìme neglì ìnnestì e per essere delle pedane per uso sportìvo anche comode.Avon roadrìder voto 8/10.
-
Ho un dubbìo sul quale forse Andrea o ìl Papero potrebbero aìutarmì......vedendo la moto dì Spencer quando ìl cb correva ìn sbk ho vìsto che ìl cerchìo davantì probabìlmente era un 17 con un 18 dìetro....e se facessì lo stesso sulla mìa?Un cerchìo leggermente pìu pìccolo anterìormente aumenterebbe la maneggevolezza?Tempo fa ìl Papero dìceva che ì cerchì deì suzukì fìne 80 prìmì 90 entravano benìssìmo nelle nostre forcelle......
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=390003428276&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=026
se questo è valìdo questo pvm farebbe al mìo caso......montando dìetro una 150/70 da 18, anterìormente con la sezìone dì gomma del cerchìo dell'ìnserzìone cì sarebbe compatìbìlìtà?Mì permetterebbe dì lascìare ìl rìnvìo contakm?ìl foro del perno ruota è lo stesso?
Grazìe ìn antìcìpo a chì puo aìutarmì ;)
-
Nel frattempo che rìmedìo ìl cerchìo anterìore,sto rendendo pìù performante la plancìa dì comando del mostrìcìattolo.....con comando gas rapìdo e leva frìzìone accossato a proposìto non è che sapete dove posso procurarmì ì blocchettì comando elettrìcì della Yamaha r1?
Crom
-
oooOOOooohhhh che begli oggetti!
Di blocchetti elettrici delle supersportive le mostre scambio son pieni (Novegro è fra due settimane, ma ti è un po' fuori mano), e anche sull'ebay nostrano (http://shop.ebay.it/items/?_nkw=yamaha+r1+comandi&_nd1=0&_fromfsb=&_trksid=m270.l1313&_odkw=yamaha+r1+blocchetti&_osacat=0) c'e' un po' di roba.
ciao!
andrea
-
Andrea che dìcì lo prendo ìl cerchìo del gamma???
Aìutoooooooo scade tra pohe ore....
-
io di quello non me ne intendo proprio Omero, proprio non saprei cosa dirti
-
CROM, io ho detto che in passato ho trovato un cerchio Suzuki compatibile, ma non so di che modello fosse, credo GSX600F, o altra stradale tranquilla. Inoltre il cerchio che hai trovato non è del Gamma normalmente commercializzato, ma una modifica, replica o qualcosa del genere. Come ho detto, la cosa migliore è prendere le misure di cuscinetti, distanza e diametro dischi dell'originale, ecc. e girare per sfasci o posti dove puoi valutare di persona l'adattabilità. ;)
-
Omero, avevi per caso avuto occasione di pesare la ruota di dietro e vedere quanto è piu' leggera rispetto all'originale ?
-
Non l'ho pesata ma mette paura per quanto è leggera sembra dì ceramìca......devo rìmedìa ìl d'avantì a tuttì ì costì >:( ;)
-
Ma non c'è anche un anteriore di quel modello ?
-
Ma non c'è anche un anteriore di quel modello ?
1000 euro da Magnì :'( :'( :'(
-
Omero! pensi che sia possibile guardare il Kit "Solid Mount" da vicino, prima che sia montato?
-
Come no,se trovìamo un bravo tornìtore,soprattutto economìco lì passìamo fare per tuttì ;)
-
Omero! pensi che sia possibile guardare il Kit "Solid Mount" da vicino, prima che sia montato?
Ce staì a fà un pensìerìno pure tu?
-
Ma non c'è anche un anteriore di quel modello ?
1000 euro da Magnì :'( :'( :'(
Porca zozza !!! :o Te costa meno fartelo costruire apposta in titanio temperato >:(
-
750 pìù ìva mì ha chìesto ìl compare mo appena capìta un asta per un pvm ìn germanìa lo prendo tanto è sempre un tre razze e sì somìglìano parecchìo.....
-
Andrea haì poì approfondìto la modìfìca della ruota lìbera con pezzì gsxr?La rìcordì?Posto foto per rìnfrescartì memorìa......
crom
-
Il Magni da 1000€ che misure ha ? In particolare come diametro.
-
2.50 x 18.....
-
Allora fai bene a non prenderlo, meglio un 3.00 o 3.50 x 17
-
Perchè non la riporti agli antichi splendori?
Lo stile vintage a mio avviso è molto più.............cosa ne pensate? ;)
-
Perchè non la riporti agli antichi splendori?
Lo stile vintage a mio avviso è molto più.............cosa ne pensate? ;)
Che vuol fare la guida sportiva ........ ! ERESIA !!! ;)
-
Fare la guida sportiva? Non conviene avvicinarsi ad un cbr magari di qualche annetto e tirarselo su al meglio? ???
-
Vuoi mettere la soddisfazione di stare davanti ai CBR con un CB competitivo ? E poi certe sportive sul misto stretto non sono il massimo, vanno meglio sui curvoni da 200 all'ora. Cmq CROM sa quello che vuole, non lo convincerai mai. ;D ;)
-
E manco ce provo a convincerlo, si percecisce la sua decisione.....va bene così, le "cose particolari" ce piacciono ;)
-
Si, si capisce dal titolo :D ;)
E poi ti avrei messo i bastoni tra le ruote io stesso ::)
Prova a convincere me:
(http://hondacb.net/mkportal/modules/gallery/album/t_a_208.jpg) (http://hondacb.net/mkportal/modules/gallery/album/t_a_210.jpg) (http://hondacb.net/mkportal/modules/gallery/album/t_a_209.jpg)
;D ;D ;D ;D ;D
;)
-
Guarda che è vìntage gìà così.....poì de serìe ste moto sono scopettonì se tì vuoì dìvertìre questo è un passaggìo obblìgatorìo come fanno ì nostrì carì coappassìonatì con glì occhì a mandorla che su queste e suì vecchì z1000 cì buttano sopra svarìatì yen.......cose da follì che fanno sembrare deì nanì ì ns amìcì USA ì qualì anche loro non scherzano.....ìnìzìare un percorso del genere sìgnìfìca decìdere dì tenersì per sempre la moto e tenersela anche bene.....uno scherzetto del genere esclusa la moto tì porta a spendere ìntorno aglì 8/9000 euro...... ;)
-
Fare la guida sportiva? Non conviene avvicinarsi ad un cbr magari di qualche annetto e tirarselo su al meglio? ???
Co ste moto a laguna seca nell'81 cì andavano a 300 all'ora.......ho ì dvd ;D ;D ;D ;D
-
Omero! pensi che sia possibile guardare il Kit "Solid Mount" da vicino, prima che sia montato?
Ecco le foto per ora.....quando cì vedìamo te lì porto......
(http://img266.imageshack.us/img266/6213/dscf1903hi5.th.jpg) (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dscf1903hi5.jpg)(http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img266.imageshack.us/img266/4465/dscf1902ua5.th.jpg) (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dscf1902ua5.jpg)(http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-
Omero! pensi che sia possibile guardare il Kit "Solid Mount" da vicino, prima che sia montato?
Ce staì a fà un pensìerìno pure tu?
Bravo Omeruccio! Sto pensando di farmeli fare per la 1100. Sulla F1 non ho silent e si avvita di meno.
-
JSGauto me lì ha messì 40 dollarì me sa tì convìene prenderlì da luì....ma vuoì calare ìl motore per montarlì?
-
Boh?? Anche per questo voglio vederli. Magari passo da te al lavoro con la "svirgolona", così mi rendo conto.
-
Allora fai bene a non prenderlo, meglio un 3.00 o 3.50 x 17
Papero 3.00 x 17 ìn magnesìo.......canale 77 mm......mì deve far sapere larghezza mozzo.....che ne pensì?
-
Boh?? Anche per questo voglio vederli. Magari passo da te al lavoro con la "svirgolona", così mi rendo conto.
me sa che tocca smonta ìl motore anche se ìn USA sì vocìfera che qualcuno lì ha montatì senza.....per me è ìmpossìbìle boh ??? ??? ???
-
Comunque ìo ho rìsolto parecchìo con ìl forcellone.......
-
Io vorrei soprattutto renderla sicura, la 900 ora lo è. Penso che sia importante alzarla dietro e togliere i silent, almeno per cominciare. Anche le Macadam non mi convincono molto sul cerchio da 17. La moto sportiva la ho e ne sono soddisfatto.
-
Il fissaggio del motore, posteriore in alto, mi pare si può fare, è aperto al centro se non sbaglio, davanti non c'è problema. Se domani non piove Marco, voglio vedere sul tuo 1100. Io montai un motore con silent su telaio F1, ma è passato tanto tempo :-\
Bel cerchio, bisogna vedere pure i dischi però, eventuale adattamento piastre pinze o dischi più piccoli. Fatti dire pure il diametro esterno/interno dei cuscinetti, se vanno modificati tocca chiedere alla casa del cuscinetto se hanno le misure adatte prima di comprare (ma penso di si).
L'alternativa col mozzo largo è di sostituire i cristi con altri che tengono gli steli più distanti, la forcella svirgola anche meno, ma non l'ho mai fatto, tocca vedè. ;)
-
Se vuoì te presto ìl 18 mìo con la macadam.....
-
Se vuoì te presto ìl 18 mìo con la macadam.....
Sentivi miglioramento?
-
Il 18 'un se po' vède ...... più bella sollevata dietro. ;)
-
Il fissaggio del motore, posteriore in alto, mi pare si può fare, è aperto al centro se non sbaglio, davanti non c'è problema. Se domani non piove Marco, voglio vedere sul tuo 1100. Io montai un motore con silent su telaio F1, ma è passato tanto tempo :-\
Bel cerchio, bisogna vedere pure i dischi però, eventuale adattamento piastre pinze o dischi più piccoli. Fatti dire pure il diametro esterno/interno dei cuscinetti, se vanno modificati tocca chiedere alla casa del cuscinetto se hanno le misure adatte prima di comprare (ma penso di si).
L'alternativa col mozzo largo è di sostituire i cristi con altri che tengono gli steli più distanti, la forcella svirgola anche meno, ma non l'ho mai fatto, tocca vedè. ;)
guarda che me sa che vanno tuttì e 4 suglì attacchì posterìorì......domanì non cì sono vado a Pescara per lavoro.....quanto deve essere largo al max ìl mozzo se lo rìcordì??
-
Il 18 'un se po' vède ...... più bella sollevata dietro. ;)
Magari la gomma si deforma meno. Che dici?
-
Se vuoì te presto ìl 18 mìo con la macadam.....
Sentivi miglioramento?
Per me con ìl 18 va meglìo....e poì lo monta pure la r ìl comstar da 18..... e poì provare non nuoce..... ;)
-
Eh, boh, chi se lo ricorda. Tocca misurare .... :-\
-
Sto topìc sta dìventando rovente ;D ;D ;D
-
Si, ma l'alternativa di Marco è il mio 17 a boomerang da 3.50, può montare una 140 radiale e poi alzare il baricentro, tanto cambia sicuramente gli ammo con dei Koni più alti ;) Se lo facciamo anodizzare difficile che qualcuno si accorge della modifica, è sempre un 17 e la gomma solo 1 cm più larga ;)
-
guarda che me sa che vanno tuttì e 4 suglì attacchì posterìorì.....
il silent c' è anche davantì ;D però
-
Non vorreì dì na cazzata ma ìl mìo mecca anzìano la conosceva perchè la usavano per porta ìn pìsta ste moto e dìceva che sono ì 4 blocchetì posterìorì da sostìtuìre ed ìn realtà come dìmensìonì cì sìamo.....anche perchè anterìormente queì cìlìndrottì non sapreì dove pìazzarlì.....
-
Davanti non sono silent, ma braccietti che impediscono lo spostamento del motore in trazione assecondando nel contempo le vibrazioni.
-
Dietro sono 4 punti, 2 alti e 2 bassi. Mi stupisce che non si possa modificare anche davanti. Non volevo smentire CROM. Sulla F1 non ci sono neanche i braccetti.
I 'merigani dicono che l' aumento di vibrazioni può essere smorzato mettendo i contrappesi giusti al manubrio.
-
Intendevo dire che davanti è facile "bloccare" senza calare il motore ;)
-
Ricevuto. :)
-
Andrea haì poì approfondìto la modìfìca della ruota lìbera con pezzì gsxr?La rìcordì?Posto foto per rìnfrescartì memorìa......
crom
la ricordo, ma non ho approfondito: questa è la discussione piu' recente in merito sul forum americano
http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=44929&highlight=gsxr+starter+clutch
(http://i442.photobucket.com/albums/qq149/quikcb900f/strtcltch3.jpg)
(http://i442.photobucket.com/albums/qq149/quikcb900f/strtcltch2.jpg)
e LurkerXX è la persona a cui chiedere tempi, modi e costi
andrea
-
Papero sto pvm da 16 per gpz900 come lo vedì?
http://cgi.ebay.de/Felge-vorne-PVM-Bremsscheibe-Kawasaki-GPZ-900-R-ZX900A_W0QQitemZ350111469721QQihZ022QQcategoryZ86386QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
-
Premetto: nulla di certo ! però dalle misure prese sul mio GPZ1000 (stesso del 900R), il cerchio ant. dovrebbe essere compatibile come cuscinetti, diametro dischi e larghezza mozzo. Volevo provarlo infatti, ne ho anche uno smontato, ma ancora non so nulla di certo. Il cerchio a tre razze chiaramente non è l'originale, ma i dischi si ed essendo più teneri di quelli del Super Bol d'Or, dovrebbe frenarti anche meglio ;)
-
Mì faì sapere qualcosa? vìsto che haì ì campìonì puoì prendere mìsure? :D :D :D
Crom
-
Se capito da Bradipo si, volentieri. Sennò me tocca smontà la GPZ e la CB1100 di Empirico, ad esempio domani ;D ;D ;D
-
Grazìe caro prossìmo bìrrone offro ìo.......ma da 16 che trovo??Come sarebbe 120/80 o 70?
-
Il gpz mi pare ha il cerchio da 16 x 2.50 e monta un 120/80. In teoria puoi montare 130/70, ma non so se lo fanno. Consiglierei la 120 che cmq tenderà ad allargarsi un po', anche perhè se al posteriore hai solo 150 va a rischiare che la moto non ti gira facilmente in curva ;)
Non so però quando passo dal Bradipaccio, ti faccio sapere.
-
ìl pvm dell'asta è da 3.00
-
Appunto dicevo in teoria un 130/70, non sul cerchio originale del GPZ ;)
-
Ah, devo precisare. Io ho già un 2.50x16 con gomma da 120/80 sul Cb con forcelle F2 (quello dorato dei VF). Il montaggio del cerchio con gomma gonfiata è scomodissimo, lateralmente forza nella parte alta delle piastre basculanti delle pinze. Inoltre va abbassato il parafango e tolta la piastra metallica all'interno dello stesso, senno i bulloni sfiorano la gomma. Però il parafango della 1100 abbassato ci sta bene esteticamente, non fa il "cappello" ;)
http://hondacb.net/mkportal/modules/gallery/album/a_209.jpg
-
Il gpz mi pare ha il cerchio da 16 x 2.50 e monta un 120/80. In teoria puoi montare 130/70, ma non so se lo fanno. Consiglierei la 120 che cmq tenderà ad allargarsi un po', anche perhè se al posteriore hai solo 150 va a rischiare che la moto non ti gira facilmente in curva ;)
Non so però quando passo dal Bradipaccio, ti faccio sapere.
Papero haì notìzìe per me?
-
No, abbiamo fatto tre moto oggi e abbiamo sforato coi tempi ;D M'è toccato rimontare la mia da un'altra parte.
Quando ho preso le misure circa 3 anni fa, non avevo smontato le ruote, ma sembrava che tornassero. Prima di sabato o domenica non credo che andrò da Bradipo e con tutti i lavori da fare sul GPZ non posso mettermi a smontare la ruota (non ho neanche il centrale :-\).
Controllo appena possibile ;)
-
No, abbiamo fatto tre moto oggi e abbiamo sforato coi tempi ;D M'è toccato rimontare la mia da un'altra parte.
Quando ho preso le misure circa 3 anni fa, non avevo smontato le ruote, ma sembrava che tornassero. Prima di sabato o domenica non credo che andrò da Bradipo e con tutti i lavori da fare sul GPZ non posso mettermi a smontare la ruota (non ho neanche il centrale :-\).
Controllo appena possibile ;)
Gsxf..............che dìcì su questo mì confermì?Non dovreì neanche vernìcìarlo.....
http://cgi.ebay.de/GSX-750-F-88-97-Felge-vorn-unfallfrei_W0QQitemZ180260154038QQihZ008QQcategoryZ88527QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
-
Non posso confermare nessun cerchio anteriore, solo post., perchè avanti fin'ora ho montato solo il 16 del VF, che come sai è compatibilissimo.
Però, scusa, questo non ha neanche i dischi e almeno sul diametro sono certo che quelli del GPZ vanno bene.
-
Capìto prendo ìl PVM poì ho vìsto che per ìl gpz900 c'è un ampìa scelta dì dìschì performantì se un domanì lì devo cambìare....mì lascìa un po perplesso ìl 16 cmque per 100 euro sì può provare....... ;)
gomma quìndì 120/80 da 16.......
crom
-
Il 16 è solo più "morbido" perchè ha la spalla più alta. Il diametro complessivo è circa quello di un 17, che è molto più ribassato. Altro conto sono i 16 con gomma da 130 di alcuni vecchi CBR, ribassati anche loro e quindi troppo piccoli. In compenso i 130 sono radiali, ma la radiale anteriore serve a poco, la differenza vera la fa il posteriore.
Con un 16 con spalla così alta non rischi di piegare il cerchio neanche se prendi un cratere ;D
-
Preso!!!!!Adesso con calma appena arrìva glì faccìo dare una bella vernìcìata color sìmìl oro opaca come quella cafona dì una volta che ho sul posterìore....poì sempre con calma mì metto ìn caccìa su ebay dì un anterìore nuovo....magarì avon roadrìder come sul posterìore......Papero grazìe per la prezìosa consulenza e per la prontezza straordìnarìa nel rìspondere.....vedìamo dove andìamo a fìnìre con questì lavorì......prìma o poì arrìverà ìl momento dì mettere le manì al motore,ho sempre ì pìstonì wìseco che mì guardano ìn soggìorno.....lì sarà da rìdere......un pò meno lo sarà per ìl mìo portafoglìo.... ;)
crom
-
Preso ? ! ? Il 16 ? A quanto ? ;)
Beh, pensavo volessi accertarti delle misure prima, mo se non ci va mi tocca darti le forche del GPZ ! ;D ;D ;D
Se hai un cerchio ant. smontato del CB, appena arriva questo confronta le misure anche tu ;)
-
Non te preoccupa per un centìnaìo dì euro sì può rìschìare ma penso che debba andare bene ìn amerìca con la forca orìgìnale cì mettono ì cerchì cbr del 95......quìndì credo che anche se cì sarà da trìbolare unpò dovrebbe andare ;) ;)
-
Spero ìnvece che entrì anche ìl rìmando del conta km ??? ??? ???
-
Adattare s'adatta tutto ;D dicevo solo per scegliere la soluzione meno faticosa. Semmai lo rivendi al doppio ::)
Penso anch'io che va bene, mentre per il tachimetro semmai compri solo il cavo per GPZ, l'ingranaggio alla ruota ce l'ho io. Sopra credo sia lo stesso attacco ;)
-
Thanks!!!!!! ;)
-
Allora eccocì qua ìl cerchìo è arrìvato a tempo dì record....è stupendo ed essendo non dì serìe quìndì adattabìle presenta una flangìa portadìsco amovìbìle e rìproducìbìle quìndì nella scelta deì dìschì cì sarà da sbìzzarrìrsì ìnfattì quellì del gpz montatì stanno alla frutta quìndì lì frullo e faccìo fare le due flange o per ì nostrì o per dìschì pìù performantì......dopo consulto con ìl mìo meccanìco e con voì(Papero e chìunque ìnformato)decìdo,ìl cerchìo ha alloggìamento per rìmando contakm......nel frattempo domanì sabbìatura e vernìcìatura oro opaco vecchìo stìle come ìl posterìore.....sono ìn attesa dì Avon roadrìder 120/80 da 16 come consìglìato dal pennuto amìco......
(http://img201.imageshack.us/img201/4632/dscf1912ng3.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscf1912ng3.jpg)(http://img201.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img207.imageshack.us/img207/6076/dscf1913ea0.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscf1913ea0.jpg)
(http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img207.imageshack.us/img207/2672/dscf1914cn9.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscf1914cn9.jpg)(http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img207.imageshack.us/img207/535/dscf1916jc6.th.jpg) (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscf1916jc6.jpg)(http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-
Anche per la plancìa comando è arrìvato tutto comando gas rapìdo e leva frìzìone Accossato che è veramente stupenda.....un mìo amìco mì ha regalato ì blocchettì elettrìcì del cbr900 ìn modo che per guadagnare spazìo a dx per ìl gas rapìdo posso spostare a sx tuttì glì ìnterruttorì prìncìpalì e lascìare a dx accensìone e engìne stop......adesso devo pensare aì dìschì aìutoooooooooooooooooooo
(http://img363.imageshack.us/img363/5867/dscf1917nm4.th.jpg) (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscf1917nm4.jpg)(http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img363.imageshack.us/img363/7012/dscf1921wp9.th.jpg) (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscf1921wp9.jpg)(http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img201.imageshack.us/img201/1218/dscf1920bv7.th.jpg) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscf1920bv7.jpg)(http://img201.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img363.imageshack.us/img363/908/dscf1918yh6.th.jpg) (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscf1918yh6.jpg)(http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img363.imageshack.us/img363/8579/dscf1919uu3.th.jpg) (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscf1919uu3.jpg)(http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-
Papero questì te gustano......
Set of PVM Cast-Brakedisks with modelcode 300L0. Diameter= 297mm, thickness 6,1mm (Toleranc is min. 5,5mm); mountig pattern 80mm, offset 27mm
-
ìl dìametro è lo stesso deì mìeì attualì(cb1100r)
-
ìl dìametro è lo stesso deì mìeì attualì(cb1100r)
E' quello che stavo per chiederti ;D
Hai controllato se mozzo e cuscinetti sono compatibili ?
La sede per l''ingranaggio conta-Km mi pare quella giusta ;)
-
Ancora no cmque confìdo ìn cìò che mì dìcestì tu ;D ;D ;D ;D
-
A me sembrano forati a pene di segugio.
Per rifarvi gli occhi...
-
A me sembrano forati a pene di segugio.
Per rifarvi gli occhi...
Parlì deì dìschì?? ;)
-
Bellìssìmì cerchì...ma sì sale sì sale......suì 2000 probabìle....
-
A me sembrano forati a pene di segugio.
Per rifarvi gli occhi...
Parlì deì dìschì?? ;)
yes, i dischi mi sembrano forati male assai, magari sbaglio...
-
A proposìto ìerì a campo de fìorì ho beccato un 1100 bìanco e rosso su cuì avevano montato dìschì brembo modernì e relatìve pìnze sul cerchìo orìgìnale.....uno spettacolo....e poì dìetro aveva la modìfìca con un tassello dì allumìnìo lavorato dal pìeno per alzare ìl posterìore.....che per caso è uno deì nostrì?
-
In effetti quei dischi sembrano un groviera :-\
Non fidarti troppo, ho sottolineato che le mie sono solo supposizioni. Io "devo" sempre vedere il materiale dal vivo prima di comprare ;)
-
Non tì preoccupare....nulla è ìmpossìbìle ìl mìo meccanìco mette le forcelle r6 suì TMAX.... ;)
-
dìetro aveva la modìfìca con un tassello dì allumìnìo lavorato dal pìeno per alzare ìl posterìore.....
hai fatto una foto?
-
Che nulla è impossibile lo so, ma smandruppare meno, oltre che economico, è anche più reversibile ;)
Erano triangolari come questi i tasselli ? Mi puzza di ......... Renes >:( ::)
http://hondacb.net/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=160
-
Che nulla è impossibile lo so, ma smandruppare meno, oltre che economico, è anche più reversibile ;)
Erano triangolari come questi i tasselli ? Mi puzza di ......... Renes >:( ::)
http://hondacb.net/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=160
No non erano trìangolarì......
-
Allora non è lui ;D ;D ;D
Ribbeccalo e fagli una foto (alla moto naturalmente)
-
Della serìe se ce devo mette le manì ce le metto bene,sono entrato ìn possesso dì due pìnze tokìco a 6 pìstoncìnì e mì stanno venendo ìdee malsane.......stasera un mìo amìco faceva ìncursìone nel suo magazzìno per farmì sapere dìsonìbìlìtà dìschì......mmhh vedìamo dove sì va a fìnìre........
Crom
-
Se sono rìuscìtì a fare questo sul cerchìo orìgìnale penso che su quel PVM mì posso davvero sbìzzarrìre.......
(http://img206.imageshack.us/img206/4044/dscf1932fj2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img206.imageshack.us/img206/dscf1932fj2.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img206/dscf1932fj2.jpg/1/)
-
grande Omero, spero solo ti costi meno dei 1300 dollari di quel kit made in Japan:
(http://i29.photobucket.com/albums/c272/pontiacstogo/Japanese%20Parts/Big_Brakes_3.jpg)
-
Udìte udìte le cose sì mettono per ìl meglìo.....la flangìa del gpz è uguale ìndovìnate a cosa?Flangìa yamaha r6!!!!!!!Pratìcamente ìdentìtìca......a questo punto tra le pìle dì dìschì del magazzìno del mìo amìco saltano fuorì una coppìa dì dìscaccìatì flottantì per r6......botta dì grande culo.......la larghezza tra dìsco e dìsco ìnstallatì è uguale alla ns dì serìe come dìceva ìl Papero.....13 cm........
(http://img171.imageshack.us/img171/235/dscf1935eb8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img171.imageshack.us/img171/dscf1935eb8.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img171/dscf1935eb8.jpg/1/)
-
Ah dìmentìcavo ìl tutto per 150 eurozzì.......
-
Anvedi che CU... !! :o
-
Me sa che vìene fuorì una cosa gaglìarda......che ne pensì?
-
Che è da paura ! La cosa più divertente è trovare le compatibilità tra pezzi di moto diverse per fare una special, si spende anche meno ;D
L'unico dubbio è quanto dureranno i dischi con quel peso :-\, quelli del CBR si sono consumati rapidamente, ma se po' fa ;)
-
Che è da paura ! La cosa più divertente è trovare le compatibilità tra pezzi di moto diverse per fare una special, si spende anche meno ;D
L'unico dubbio è quanto dureranno i dischi con quel peso :-\, quelli del CBR si sono consumati rapidamente, ma se po' fa ;)
cmque dìschì r6 2001 sono dì una reperìbìlìtà mostruosa....davvero è come dìcì tu è sorprendente che un kawa dell'83 sìa compatìbìle a lìvello dìschì con un r6 2001.....
-
Perchè ci sono degli standard, per facilitare i produttori dei vari componenti come freni, cerchi, cuscinetti. Ad esempio sul mio Gileraccio 125 da enduro in origine davanti ho lo stesso identico freno a disco post. della Bimota YB8 che costava 48 milioni ;D ;)
-
Sarebbe interessante fare una lista dei pezzi totalmente compatibili e quelli in parte compatibili con istruzioni per l'adattamento :)
-
Va bè per ìl momento entrìamo ìn stand by fìne settìmana mì rìcovero al gemellì per quarto ìntervento alla gamba dx per un ìncìdente avuto nel 2000....è na stupìdaggìne penso che starò dentro un paìo dì gìornì.....seguìtì da convalescenza al lavoro con conseguente moltoooooooooo tempo lìbero per seguìre ì lavorì sulla moto e contìnuare questo topìc.........
cìao e grazìe amìco pennuto seì stato veramente prezìoso......
crom
-
In bocca al lupo, allora ;)
-
Thanks ;)crepì
-
Sarebbe interessante fare una lista dei pezzi totalmente compatibili e quelli in parte compatibili con istruzioni per l'adattamento :)
Quoto, sarebbe estremamente interessante :)
Sta procendendo da paura la tua moto crom, complimenti!
-
Grazìe Ale almeno oltre Andrea ed ìl caro Paperozzo qualcuno se ne è accorto... ;)
-
Ah ma io seguo sempre questo post, magari non partecipo perchè non ho competenza per aggiungere qualche cosa, però osservo...osservo e apprendo :D
-
Quando la comìncìamo la tua.......c'è ìl mìo amìco che ha un magazzìno rìcambì da paura c'è dì tutto e a prezzì straccìatì.....
crom
-
qualcuno se ne è accorto... ;)
Perchè , è un problema grave non accorgersene?
-
Aoh non te ne sfugge una....non so se avanzì qualcosa da me.......evìdentemente ho preso nel segno se seì l'unìco che ha rìsposto
-
Evitiamo le provocazioni ? Grazie :)
-
Aoh non te ne sfugge una....non so se avanzì qualcosa da me.......evìdentemente ho preso nel segno se seì l'unìco che ha rìsposto
Intendo dire che nessuno ha il dovere di interessarsi ai topic di chicchessia.
Che vuol dire che "hai preso nel segno" ? Io rispondo per dovere istituzionale.
-
Te ne scrìssì un pò dì tempo fa ìn pvt....... comunque per me la dìscussìone è chìusa cì rìtrovìamo quì tra qualche gìorno.....
-
Infatti io già allora ti ho risposto in PVT esaurientemente.
Ciao, a presto.
-
Grazìe Ale almeno oltre Andrea ed ìl caro Paperozzo qualcuno se ne è accorto... ;)
Ah ma io seguo sempre questo post, magari non partecipo perchè non ho competenza per aggiungere qualche cosa, però osservo...osservo e apprendo :D
Ciao Crom...
Stai facendo un gran lavoro di indubbio interesse...scrivere in questo Topic\sezione se non si ha niente da comunicare come valore aggiunto non è il casol....credimi è meglio così, almeno non si perde la continuità nei ragionamenti.
Per me... e penso anche per molti altri vale lo stesso di quanto dichiarato da Alessandro.
E' come se tu fossi in una sorta di esplorazione avventurosa....
Non dimentichiamo che l'esperienza che fai e le soluzioni che ricerchi tu le esterni e le condividi con chiunque abbia voglia di cimentarsi...
Io personalmente se abitassi a Roma sicuramente ti avrei fatto compagnia a curiosare nel magazzino del tuo Amico.
A tal proposito (senza tante speranze e con poca voglia) sono ancora in cerca di una ruota anteriore a raggi con doppio disco compatibile per la mia Nerocromo.(Che tra l'altro tu hai visto di presenza...)
Stili e pianeti diversi, ma ritengo che la passione per le modifiche e gli adattamenti ci accomuna...
Grazìe Ale almeno oltre Andrea ed ìl caro Paperozzo qualcuno se ne è accorto... ;)
Questa tua dichiarazione mi sembra un po avventata...
Per un Topic aperto il 15 luglio 2008, composto da 17 pagine con 244 post\interventi,letto 2249 volte che continua ad essere in prima pagina secondo solo a quello per la foratura dischi...non mi sembra niente male....non ti pare? :)
Buon lavoro
NinoDB
-
Anche io leggo con interesse , é 10 anni che ho in mente una special su base 3 1/2 , mi mancano solo telaio del 250 , cammes del Camel 500 e pistoni maggiorati , non scrivo per non " guastare " il topic ;)
-
Anche io leggo con interesse , é 10 anni che ho in mente una special su base 3 1/2 , mi macano solo telaio del 250 , cammes del Camel 500 e pistoni maggiorati , non scrivo per non " guastare " il topic ;)
Apri un topic tuo.
-
Intendevo " guastare " con le mie solite scemenze ;)
-
No problem ragazzuolì sparìvo solo qualche gìorno perchè mì devo andare ad operare per la quarta volta alla gamba dx per un brutto ìncìdente avuto sette annì fa domanì faccìo ìl pre rìcovero e lunedì sotto ì ferrì ìntanto mì è arrìvata la gomma anterìore.....la vedo così grossa....... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
(http://img366.imageshack.us/img366/3434/dscf1944pm0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img366.imageshack.us/img366/dscf1944pm0.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img366/dscf1944pm0.jpg/1/)
-
E' successo anche a me , ho preso un Avon AM 20 ant. x il 3 1/2 , misura a libretto , ma é grosso come il post. ( Pirelli misura a libretto ) , adesso devo aspettare di consumare il post. e ordinare l' Avon equivalente .
Intanto ho dovuto acquistare un altro ant. ::)
Menomale che ho un mucchio di cerchi e dischi freno :D
-
No no la mìsura è quella che volevo....dìetro ho una 150......è solo che così smontata sembra pìù grande......
-
E' quello che intendevo dire ma ho esplicato malamente , a parità di misura alcune gomme sono + panciute ;)
-
Però qui non è neanche a parità di misura. Oltre ad essere un 120 è anche un 16 di diametro e l'occhio vede la proporzione, sembra cmq più larga di uno stesso Avon da 120 - 18 ;D
Bella gommozza, complimenti ! ;)
Dato che mi sparo le pose ..... (si fa pe' scherzare) ;D, allego foto del mio ant. da 16 con Avon Azaro AV45-ST radiale, montato prima che alzassi il "culetto" alla moto. Notare che è solo appena più larga, ma sembra bella cicciosa 8)
-
Bella Papero....e sì accompagna bene anche ìl parafango.....sò tornato adesso dall'ospedale m'hanno messo un braccìaletto come quellì che usano ad ìbìza per entrare nelle dìscoteche.....sto contemplando dìschì e pìnze.....non vedo l'ora che sìa fìnìta......
crom
-
Per ora in bocca al lupo per l'operazione, famo che è l'ultima?!
Ciao
Luca
-
E' l'ultìma.....spero....anche perchè su questa m'hanno dato ragìone pìena....non è dìpeso da me.....
crom
-
non ti portare la gomma in ospedale altrimenti rischi che ne esci con una ruota al posto della gamba!
buona convalescenza
-
Thanks!!! ;)
-
quindi davanti metti un 16?
-
Sì 16 ho scoperto che anche Spencer aveva 18 dìetro e 16 avantì.....
-
......stìamo ìnìzìando lavorì avantreno.....cerchìo rìtìrato dal carrozzìere è stupendo......forse le pìnze a 6 pìstoncìnì verrano sostìtuìte da queste nìssìn per le qualì è pìù facìle adattare delle flange supporto che gìà abbìamo mentre per le prìme andrebbero rìfatte ex novo......
(http://img403.imageshack.us/img403/671/dscf1951ol1.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img403.imageshack.us/img403/dscf1951ol1.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img403/dscf1951ol1.jpg/1/)
-
Tanto le 3 pistoncini non sono state particolarmente apprezzate neanche appena uscite.
Secondo me non ci perdi niente.
-
Tanto le 3 pistoncini non sono state particolarmente apprezzate neanche appena uscite.
Secondo me non ci perdi niente.
Lo penso anche ìo......solo una questìone estetìca.......haì posta ìn pvt
-
Anche io quoto queste Nissin ;)
p.s.
a me sembra che Spencer avesse il 17 dietro ???
-
18......Freddìe.......cì sono anche tante replìche ìn Gìappone con 16 avantì e 18 dìetro.....
-
Sai anche la larghezza del canale di quel 18 ? Dalle foto vedo solo le proporzioni. Magari se hai una foto vista laterale della "Freddosa", po' esse che ho visto un'altra moto ;D
-
Sai anche la larghezza del canale di quel 18 ? Dalle foto vedo solo le proporzioni. Magari se hai una foto vista laterale della "Freddosa", po' esse che ho visto un'altra moto ;D
Dopo rìcerche tì comunìco sezìonì uffìcìalì deì cerchì del 750 dì Fast Freddìe.......
ant 3.25 x 16
post 4.00 x 18
-
lnìzìato studì su come procedere....moto sul banco quasì sìcuramente andrà rìmosso l'ìmpìanto antì dìve per far posto al nuovo sìstema frenante......appena cè qualcosa dì concreto posto foto......
crom
-
Ma noooo, dai ! Trovate un modo per tenerlo e sfruttarlo, è un peccato :'(
-
Mì sà che è ìmpossìbìle ho vìsto anche tutte le specìal che ho suì lìbrì jap.....tutte quelle che hanno tenuto le forche orìgìnalì e montato ìmpìantì frenantì pìù potentì lo hanno rìmosso.....va bè comunque sìamo ìn fase dì studìo sì comìncìa lunedì........
crom
-
.........mì sà che pure ì cerchì dì questa sono provenìenza gpz900....qualcuno puo' confermare??
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Honda-CB-cb-1983-Honda-cb-1100f_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ66Q3a2Q7c65Q3a10Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem110318190102QQitemZ110318190102QQptZUSQ5fmotorcycles
-
Non saprei, il post. sembrerebbe più del 1000RX, da 3.50 x 16 (18 per le prime 900R). L'anteriore non mi pare un 16, ma almeno un 17, però mi ricorda il disegno delle Yamaha FZ. Le foto sono troppo piccole :-\
-
e se fossero i cerchi originali dipinti di bianco ?
(http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CB1100F%2083%20%203.jpg)
lo dico solo perche' è curioso che nel lungo e puntuale elenco di parti speciali che ha indicato nell'asta abbia omesso i cerchi
andrea
-
Credo che tu abbìa ragìone ;)
-
Lo credo anch'io, il disegno anche dei particolari del mozzo è lo stesso.
-
ìnìzìatì ì lavorì questa amttìna procedono ìn manìera spedìta è compatìbìle anche ìl rìmando del conta km.....
questo è ìl cerchìo rìvernìcìato..
(http://img389.imageshack.us/img389/4926/dscf1977ik7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img389.imageshack.us/img389/dscf1977ik7.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img389/dscf1977ik7.jpg/1/)
l'alloggìamento del rìmando è totalmente compatìbìle con ìl nostro....
(http://img389.imageshack.us/img389/8746/dscf1978cc7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img389.imageshack.us/img389/dscf1978cc7.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img389/dscf1978cc7.jpg/1/)
(http://img523.imageshack.us/img523/8135/dscf1983od2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img523.imageshack.us/img523/dscf1983od2.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img523/dscf1983od2.jpg/1/)
questo è ìl cerchìo completo montato.....
(http://img389.imageshack.us/img389/8664/dscf1982zx7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img389.imageshack.us/img389/dscf1982zx7.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img389/dscf1982zx7.jpg/1/)
e quì è presentato sulla moto.....bìsogna sbassare dì 1/2 cm le flange porta dìsco perche la vìtì deì dìschì toccano sulle forche.....
(http://img389.imageshack.us/img389/2050/dscf1984mu2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img389.imageshack.us/img389/dscf1984mu2.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img389/dscf1984mu2.jpg/1/)
ed adesso arrìva ìl rognoso.....bìsogna fare ì modellì delle pìastre reggì pìnze.......
-
Beddo, beddo ! Ricorda di ritarare la molla del tachimetro, con la 16 indica di più. Per il contachilometri niente da fare, indicherà male a meno che non monti un'altro ingranaggio con minore moltiplicazione. ;)
-
Sbassate al tornìo le flange dìsco.....adesso c'è lo spazìo per conta km e la ruota gìra lìberamente.....
(http://img135.imageshack.us/img135/2915/dscf1999pf7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img135.imageshack.us/img135/dscf1999pf7.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img135/dscf1999pf7.jpg/1/)
(http://img118.imageshack.us/img118/5636/dscf2000ow1.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img118.imageshack.us/img118/dscf2000ow1.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img118/dscf2000ow1.jpg/1/)
(http://img512.imageshack.us/img512/9126/dscf2001rs4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img512.imageshack.us/img512/dscf2001rs4.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img512/dscf2001rs4.jpg/1/)
(http://img512.imageshack.us/img512/1913/dscf2002hh6.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img512.imageshack.us/img512/dscf2002hh6.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img512/dscf2002hh6.jpg/1/)
-
mamma mia c'è da cagarsi addosso se freni di colpo....
-
Allora...passata la mattìnata ìn un delìrìo dì sagome, massellì d'allumìnìo da fresare e compagnìa bella......abbìamo avuto ìl lampo dì provare le pìnze ed ì leveraggì orìgìnalì ed udìte udìte vanno benìssìmo.......quìndì un bel pò dì eurì rìsparmìatì dal fresatore..........
crom
-
intendi che non serve una staffa per avvitare le pinze ai foderi della forcella ?
-
Allora avantreno pronto è veramente ìgnorante e dà una ìdea dì solìdìtà solo a vederlo.....come dìceva ìl Papero la ruota causa glì spazì esìguì rìmastì entra solo sgonfìa.......
(http://img394.imageshack.us/img394/5046/dscf2003yc0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img394.imageshack.us/img394/dscf2003yc0.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img394/dscf2003yc0.jpg/1/)
(http://img394.imageshack.us/img394/8076/dscf2006bi8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img394.imageshack.us/img394/dscf2006bi8.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img394/dscf2006bi8.jpg/1/)
(http://img394.imageshack.us/img394/5039/dscf2007tn0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img394.imageshack.us/img394/dscf2007tn0.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img394/dscf2007tn0.jpg/1/)
(http://img115.imageshack.us/img115/374/dscf2008ow4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img115.imageshack.us/img115/dscf2008ow4.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img115/dscf2008ow4.jpg/1/)
(http://img115.imageshack.us/img115/6343/dscf2009pw8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img115.imageshack.us/img115/dscf2009pw8.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img115/dscf2009pw8.jpg/1/)
domanì tocca al comando gas rapìdo e leva frìzìone poì se questo cavolo dì tempo sì rìmette comìncìamo a vedere provandola se e quanto alzarla........
crom
-
Quella ruota anteriore è ignorantissima, solida, con un "appoggio" da paura (rimane da abbassare il parafango :toothy10: ).
Ripropongo la domanda di Andrea, ma con una modifica: lasci le pinze originali (che cmq vanno benissimo) ?
Dietro alzala almeno 5cm, fidati, guadagna stabilità, grip in frenata e accelerazione, e le curve come le imbocchi le mantiene senza doversi spostare troppo col peso. Inoltre l'anti-dive comincia ad avere senso (se lo mantieni). Davanti lascia pure com'è, con la 16 già si abbassa da se. :wave:
-
Spettacolare! :toothy10:
-
Quella ruota anteriore è ignorantissima, solida, con un "appoggio" da paura (rimane da abbassare il parafango :toothy10: ).
Ripropongo la domanda di Andrea, ma con una modifica: lasci le pinze originali (che cmq vanno benissimo) ?
Dietro alzala almeno 5cm, fidati, guadagna stabilità, grip in frenata e accelerazione, e le curve come le imbocchi le mantiene senza doversi spostare troppo col peso. Inoltre l'anti-dive comincia ad avere senso (se lo mantieni). Davanti lascia pure com'è, con la 16 già si abbassa da se. :wave:
con queì così deglì scooter la alzo anche dìetro....le pìnze restano orìgìnalì e quìndì tengo anche l'antìdìve.....
-
non ricordo se l'ho già detto..questo è uno dei topic + belli del forum...devo evità di guardarlo .. spenderei troppo ;D
con un po' d'invidia , complimenti crom!
-
Thanks!!!!Cmunque non credere se tì muovì bene fra ebay e usato te la cavì con le ossa sane....certo è una spesa per una da moto da fare che terraì per sempre......
tì faccìo una semplìce spesa lìsta avantreno
cerchìo 120 euro ebay
dìschì flottantì regalo dì un mìo amìco che non se ne faceva nulla
gomma avon anterìore 100 euro
gas rapìdo e frìzìone regalo della mìa ragazza per compleanno....
100 euro vernìcìatura cerchìo.....
ìl cerchìo ìn magnesìo posterìore lo ho beccato ad 80 euro su un asta ebay ìn USA.....
-
di sicuro non riuscirei mai ad avere un regalo così..solo kit mutande e intimo ... :crybaby2:
..è bello e cmq più stimolante fare modifiche mirate e con costi contenuti perchè sono quelle che ti impegnano di più e che ti danno più soddisfazione...i grossi tuning con componenti aftermarket supercari in carbonio e leghe alluminio varie non mi attizzano :icon_salut:
-
di sicuro non riuscirei mai ad avere un regalo così..solo kit mutande e intimo ... :crybaby2:
..è bello e cmq più stimolante fare modifiche mirate e con costi contenuti perchè sono quelle che ti impegnano di più e che ti danno più soddisfazione...i grossi tuning con componenti aftermarket supercari in carbonio e leghe alluminio varie non mi attizzano :icon_salut:
Ti straquoto cento, mille volte !!!
Io ho speso pochissimo, mi sono divertito, ho imparato molto e mi strapiace come è venuta (e non ho ancora finito). :toothy10:
-
di sicuro non riuscirei mai ad avere un regalo così..solo kit mutande e intimo ... :crybaby2:
..è bello e cmq più stimolante fare modifiche mirate e con costi contenuti perchè sono quelle che ti impegnano di più e che ti danno più soddisfazione...i grossi tuning con componenti aftermarket supercari in carbonio e leghe alluminio varie non mi attizzano :icon_salut:
tì quoto pìenamente anche perchè la Dymag per esempìo su ordìnazìone fa deì cerchì bellìssìmì per le ns basta darglì 2500 euro e tì arrìvano dopo un pò.....ho del materìale a casa con lavorì fattì da appassìonatì gìapponesì sulle ns da svuotare deì contì ìn banca per glì yen ìnvestìtì su queste......ma sì sà l'uomo ama sempre ì gìocattolì è solo che crescendo cambìa ìl prezzo..... ;)
-
Quella ruota anteriore è ignorantissima, solida, con un "appoggio" da paura (rimane da abbassare il parafango :toothy10: ).
Ripropongo la domanda di Andrea, ma con una modifica: lasci le pinze originali (che cmq vanno benissimo) ?
Dietro alzala almeno 5cm, fidati, guadagna stabilità, grip in frenata e accelerazione, e le curve come le imbocchi le mantiene senza doversi spostare troppo col peso. Inoltre l'anti-dive comincia ad avere senso (se lo mantieni). Davanti lascia pure com'è, con la 16 già si abbassa da se. :wave:
parafango montato.....fà la sua porca fìgura.......
(http://img529.imageshack.us/img529/4104/dscf2012lh2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img529.imageshack.us/img529/dscf2012lh2.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img529/dscf2012lh2.jpg/1/)
-
Non c'è niente da fa, il miglior parafango della serie CB-F, ha la rotondità giusta. Bello !
-
...pero' le pinze a quattro pistoncini contrapposti...se ti fai fare le flange lo stesso poi te le compro io, prometto!!!
-
...pero' le pinze a quattro pistoncini contrapposti...se ti fai fare le flange lo stesso poi te le compro io, prometto!!!
sìamo suì 200 euro dì fresatore.........
-
...sticazzi...allora ci penso ancora un po'...
-
Concordo.....cì ho rìnuncìato per questo.....molto meglìo le pìnze orìgìnalì ;D ;D ;D
-
ma lavori in un'officina o ti ci appoggi solo...o è il tuo garage???
cacchiarola se lavori da qualche parte e si puo vengo a farti i complimenti di persona
-
Sto passando la convalescenza lavorando a tempo pìeno dal mìo meccanìco.....sono rìentrato adesso dalle ore 14.......
crom
-
Allora resoconto del c..o dì oggì......rìfatto tutto ìmpìanto elettrìco anterìormente per usare ì nuovì blocchettì, pratìcamente ì comandì esclusì quellì dì accensìone sono statì spostatì a sx montata leva frìzìone accossato è superlatìva.....dì una morbìdezza straordìnarìa e poì estetìcamente spacca veramente ìl comando gas è andato su tranquìllamente ed ì cavì dì serìe sono andatì benìssìmo.....domanì montìamo ìl blocchetto dx
(http://img514.imageshack.us/img514/2341/dscf2013vy1.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img514.imageshack.us/img514/dscf2013vy1.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img514/dscf2013vy1.jpg/1/)
(http://img352.imageshack.us/img352/8240/dscf2014yt1.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img352.imageshack.us/img352/dscf2014yt1.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img352/dscf2014yt1.jpg/1/)
(http://img352.imageshack.us/img352/6025/dscf2016by4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img352.imageshack.us/img352/dscf2016by4.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img352/dscf2016by4.jpg/1/)
(http://img152.imageshack.us/img152/2982/dscf2015ud5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img152.imageshack.us/img152/dscf2015ud5.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img152/dscf2015ud5.jpg/1/)
-
complimenti stai facendo davvero un lavoro superlativo :wav:
-
Che qualcuno sà se vendono deì collarìnì attacco specchìetì?Adesso non sò pìù dove metterlì.....per lo meno a sx....lo avevo solo lì.....anche se senza è uno spettacolo.....
crom
-
crom..quando puoi metti le foto attraverso gli allegati del forum..non vengono tenute per sempre su image shack!
-
non sò come fare mì dìce sempre che le ìmmagìnì sono sempre troppo grosse.....
-
non sò come fare mì dìce sempre che le ìmmagìnì sono sempre troppo grosse.....
Invece di ridurle, comprimile con pictures Manager. Rimango grandi ma pesano poco.
-
Sì può scarìcare ìl programma?
-
Si tratta di un programma di Office, probabilmente lo hai già.
-
Ho fatto resettare ìl computer e al momento non ho Offìce :'( :'( :'(
-
Metti da parte le foto e poi le inserirai. :icon_thumright:
-
Gìà fatto ;)
-
basta che siano sempre sotto gli 800x600 px
ciao
-
Che qualcuno sà se vendono deì collarìnì attacco specchìetì?.....
Devi chiedere nei negozi di ricambi moto...
costo: un'euroecinquanta... ;)
Ho montato la pompa dell'hornet che era sprovvista di attacco specchietto (a caval donato....) sulla Nerocromo perchè quella originale mi serviva per 'alter ego' ::)
Il collarino utilizzato è quello che vedi in foto...
Era disponibile brunito e color alluminio...
Ho rimediato così, riutilizzando il dadone cromato originale dello specchietto.
-
Che qualcuno sà se vendono deì collarìnì attacco specchìetì?
I negozi di biciclette.
-
Rìcevuto!!!Thanks ;)
-
Un caloroso rìngrazìamento per ìl lavoro fatto va al mìo amìco Massimo Tittozzi per la competenza e soprattutto la pazìenza dìmostrata nello starmì dìetro.....lo consìglìo a tuttì ì romanì che hanno problemì serì con le nostre moto,è uno della vecchìa guardìa che sà lavorare sulle ''vecchìette''...............
crom
http://www.massimoto.com/index.html
-
E' fìnìta è bella da far paura.......dall'assetto ìn sella promette veramente bene.......e poì ecco le foto.....mancano solo le ìmpressìonì dì guìda ma quelle arrìverano appena posso......spero nel week end......
(http://img142.imageshack.us/img142/382/dscf2023bk9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img142.imageshack.us/img142/dscf2023bk9.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img142/dscf2023bk9.jpg/1/)
(http://img142.imageshack.us/img142/8079/dscf2024zf2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img142.imageshack.us/img142/dscf2024zf2.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img142/dscf2024zf2.jpg/1/)
(http://img384.imageshack.us/img384/4509/dscf2025lx4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img384.imageshack.us/img384/dscf2025lx4.jpg/1/w240.png) (http://g.imageshack.us/img384/dscf2025lx4.jpg/1/)
(http://img142.imageshack.us/img142/170/dscf2026rm9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img142.imageshack.us/img142/dscf2026rm9.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img142/dscf2026rm9.jpg/1/)
-
Bella CROM. Potresti fare foto più dettagliate ? 'Un si capisce 'na sega, non vedo neanche se ci sono gli spessori agli ammo (non mi sembra proprio, ve ?).
Quando la alzi dietro, tieni presente che l'olio tende a salire dal carter motore ai tubi del blow-by; Bisogna fare una vaschetta apposita sotto il codino, altrimenti rischi di allagare d'olio la ruota post. ;)
-
Fatto prìmo gìro....la moto è cambìata dalla notte al gìorno è molto pìù precìso l'avantreno e da un'ottìma sensazìone dì solìdìtà contrarìamente a quanto sì potrebbe pensare vedendo la larghezza della gomma anterìore è aumentata anche la maneggevolezza....appena possìbìle cì vado a fare due curve e decìdo se alzarla dìetro....anche perchè adesso non potreì devo aspettare l'arrìvo dell'altro rìalzo che ho ordìnato ;)
-
Probabìle.....devo vedere se rìesco a dìstrìcarmì tra un paìo d'ìmpegnì.....cmque è pìù sì che no.....
crom
-
semplicemente stupenda....mi ricredo sempre di piu....alla fine ste cacchio di Bol D'or meritano dai
-
ma si, va... crepi l'avarizia!! :D :D te possino, PiSt :whip2: :laughing7:
Bella crom.. bella davvero! Complimenti ;)
-
Grazìe a tuttì.....tempo permettendo venerdì prossìmo la porto a cena......
crom
-
Sono veramente soddìsfatto dì come è venuta me la sono pratìcamente costruìta addosso questo è ìl bello dì avere una specìal sono rìuscìto a centrare quello che volevo ormaì glì ho fatto tutto quello che avevo ìn mente......è rìmasto solo ìl motore ma per quello gìuro che aspetterò ìl momento che la dovrò portare a spìnta dal meccanìco perchè fusa.....faccìo ì debìtì scongìurì e spero che quel momento arrìvì ìl pìù tardì possìbìle dato che al momento va benìssìmo e consuma poco olìo.......cmunque questì sono a casa mìa da due annì ìn attesa del momento
(http://img515.imageshack.us/img515/6966/dscf2027zw6.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img515.imageshack.us/img515/dscf2027zw6.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img515/dscf2027zw6.jpg/1/)
(http://img171.imageshack.us/img171/3427/dscf2028cm3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img171.imageshack.us/img171/dscf2028cm3.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img171/dscf2028cm3.jpg/1/)
ma questa sarà un altra storìa...........
cìao crom :wav:
-
no ma.....leggo bene????
WISECO???
rapporto di compressione?
poi sembrano anche avere nicchie valvola decisamente profonde....
penso che accoppiati ad una bella coppia di cammes ci tiri fuori bei cavallini
-
Dopo tanta pìoggìa un paìo dì foto alla luce del gìorno cì stavano tutte..... ;)
(http://img142.imageshack.us/img142/3648/dscf2074ua1.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img142.imageshack.us/img142/dscf2074ua1.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img142/dscf2074ua1.jpg/1/)
(http://img380.imageshack.us/img380/9674/dscf2076sx7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img380.imageshack.us/img380/dscf2076sx7.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img380/dscf2076sx7.jpg/1/)
-
Gran bel lavoro....
L'estetica ci ha guadagnato....
Per le prestazioni dovrai parlarcene tu....
La cover della frizione l'hai fatta cromare tu ?
Il cromo effettua il suo fascino sempre con successo :icon_thumright:
-
No l'ho presa gìà cromata su un asta ebay usa....le prestazìonì?Ha la maneggevolezza dì una moto moderna,mì rìcorda molto l'xjr 1300 sp che ha avuto,con ìn pìù ìl motore pìù rabbìoso...anche se pure l'altra non scherzava era però pìù dolce nell'erogazìone questa boh tì da lo schìaffo saranno sìcuramente ì CR.....ì comandì al manubrìo,accelleratore e frìzìone,contrìbuìscono a dare un ìda dì moderno nel senso che lavorano benìssìmo,quellì orìgìnalì,anche se ben tenutì sì sente sempre che sono roba datata.Dal poco che ho potuto provare,causa maltempo, glì ìnserìmentì ìn curva sono dìventatì pìù velocì e l'avantreno trasmette una sensazìone dì solìdìtà estrema,da rìmanere senza fìato per l'ìmpìanto frenante che fra pompa radìale e dìschì flottantì è dìventato potente e precìso e soprattutto da l'ìdea che non sì affatìchì......e tu caro Nìno come tì trovì con le gomme nuove?
CROM
-
Superlativa, non c'è che dire... :notworthy:
-
calmi ma decisi cenni con la paletta ruotata a mostrare il colore rosso
"accosti per cortesia, bene bene...cosa abbiamo qui...assenza dei dispositivi di visione assistita retrostante...assenza dell'indicatore di svolta a sinistra anteriore...anche di quello di destra...anche dei relativi analoghi dispositivi posteriori...sbianchettamento del dispositivo di identificazione univoca del motoveicolo...guida con pantofole di velluto che non possono consentire un supporto adeguato sulle pedane...per il resto non vedo problemi, sono 200 euro cosa fa concilia ?"
:)
bellissima! certo che la differenza visiva tra le dimensioni delle ruote è impressionante
-
Complimenti :notworthy: :wav: :notworthy:
-
calmi ma decisi cenni con la paletta ruotata a mostrare il colore rosso
"accosti per cortesia, bene bene...cosa abbiamo qui...assenza dei dispositivi di visione assistita retrostante...assenza dell'indicatore di svolta a sinistra anteriore...anche di quello di destra...anche dei relativi analoghi dispositivi posteriori...sbianchettamento del dispositivo di identificazione univoca del motoveicolo...guida con pantofole di velluto che non possono consentire un supporto adeguato sulle pedane...per il resto non vedo problemi, sono 200 euro cosa fa concilia ?"
:)
bellissima! certo che la differenza visiva tra le dimensioni delle ruote è impressionante
Andrea ho preso la batterìa che mì haì consìglìato ìn USA 80 eurì tutto compreso.....c'è solo da attendere che arrìva sperando che rìesco a tìrare avantì con quella che ho ma a caldo dà problemì ......mì sà che quando abbìamo rìcablato l'ìmpìanto per montare ì nuovì blocchettì prova e rìprova una bella mazzata glìe l'abbìamo data.......
-
No l'ho presa gìà cromata su un asta ebay usa........e tu caro Nìno come tì trovì con le gomme nuove?
CROM
Molto bene.....
Hanno un buon grip....
Purteoppo però mi ritrovo il disco ant Sx ondulato e quando freno disturba eccome....
Quindi non mi sono spinto più di tanto...
In questo W.E. smonto la ruota ed i dischi per accertarmi dove sta l'inghippo.
Ma i cerchi boomerang si possono disassemblare... ???
Lo so che ci sta scritto sul cerchio chiaro e tondo che non si può....ma hai visto mai?!?!
Anche i dadi di fissaggio di ogni boomerang al cerchio non coincidono con nessuna chiave nota...proprio per scoraggiare....gli smanettoni come me. 8) :bom: :o ;D
-
Non lì toccare assolutamente........
-
:icon_salut:
Tra cerchio e dischi...la vedo male.... :icon_scratch:
Sarò più preciso in seguito...
...quando aprirò un nuovo topic in 'Cerco' :crybaby2:
-
In questo W.E. smonto la ruota ed i dischi per accertarmi dove sta l'inghippo.
è il disco.
-
s'è imberlato?
-
Lunedì grazìe all'aìuto del buon Andrea che mì ha fornìto ì supportì anterìorì rìgìdì comìncerò a tentare dì montare ìl kìt per elìmìnare ì sìlent block al motore.....nel frattempo sto studìando una cosa sìmìle da far realìzzare dal fresatore,non dovrebbe essere dìffìcìle, per alzare un pò la moto dato che ìl sìstema dell'alzarla da sotto non mì convìnce per nulla....così saranno anche un pò pìù ìnclìnatì glì ammortìzzatorì modìfìca presente su tutte le moto come le ns che andavano ìn pìsta aì loro tempì.......
crom
-
Un amìco del sìto USA ha rìsolto ìn questo modo molto pìù semplìce ed economìco con un tubo dì accìaìo da 16 mm saldato al telaìo e dopo aver effettuato cìò ha taglìato ìl superfluo lascìando solo glì attacchì.....penso che adotterò questa soluzìone......
-
Comìncìato lavoro per posìzìonare glì ammo a 45° come sì faceva all'epoca per portare ìn pìsta le nostre la moto sì alza dìetro dì 3 cm glì amìcì ìn USA mì hanno garantìto che quando cì rìmonto sopra non la rìconoscerò per quanto guadagnerà ìn manegevolezza e velocìtà dì ìnserìmento ìn curva cmque questa e la modìfìca presentata domanì sì salda........
(http://img22.imageshack.us/img22/659/dscf2132pr8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img22.imageshack.us/img22/dscf2132pr8.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img22/dscf2132pr8.jpg/1/)
(http://img22.imageshack.us/img22/9172/dscf2134ye6.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img22.imageshack.us/img22/dscf2134ye6.jpg/1/w480.png) (http://g.imageshack.us/img22/dscf2134ye6.jpg/1/)
(http://img153.imageshack.us/img153/9994/dscf2135yo0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img153.imageshack.us/img153/dscf2135yo0.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img153/dscf2135yo0.jpg/1/)
(http://img22.imageshack.us/img22/1018/dscf2136uc5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img22.imageshack.us/img22/dscf2136uc5.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img22/dscf2136uc5.jpg/1/)
(http://img528.imageshack.us/img528/4728/dscf2138af0.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img528.imageshack.us/img528/dscf2138af0.jpg/1/w480.png) (http://g.imageshack.us/img528/dscf2138af0.jpg/1/)
-
sbaglio o gli ammortizzatori lavorano con un piccolo angolo tra la verticale e l'asse dell'ammortizzatore?
-
(http://img262.imageshack.us/img262/5377/dscf2139.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img262.imageshack.us/img262/dscf2139.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img262/dscf2139.jpg/1/)
(http://img262.imageshack.us/img262/9756/dscf2141.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img262.imageshack.us/img262/dscf2141.jpg/1/w480.png) (http://g.imageshack.us/img262/dscf2141.jpg/1/)
(http://img262.imageshack.us/img262/263/dscf2146.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img262.imageshack.us/img262/dscf2146.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img262/dscf2146.jpg/1/)
(http://img262.imageshack.us/img262/5171/dscf2147.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img262.imageshack.us/img262/dscf2147.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img262/dscf2147.jpg/1/)
Lavoro fìnìto sono molto soddìsfatto.....la moto ha cambìato aspetto ha un arìa molto ìncazzata non l'ho potuta provare causa pìoggìa sì è alzata dì 3 cm al posterìore glì ammortìzzatorì sembra che lavorìno molto meglìo ho dovuto aumentare ìl precarìco ìn attesa dì procurarmì molle pìù dure....per cercare dì ovvìare al problema deì vaporì olìo provvìsorìamente ho portato due tubì che escono dìetro al codìno,soluzìone usata sulle moto da pìsta dell'epoca.Una domanda per chì può rìspondermì....ìnclìnando ìn avantì come è ora ìl basamento motore l'astìna dell'olìo ìndìcherà una quantìtà maggìore o mìnore dì olìo rìspetto a quello realmente presente?
Cìao Crom
-
Grande! :hello2:
-
.....sembra pure un pelo pìù corta.......
-
.......chì ha due manìglìe lateralì da vendere?
-
Sempre più bella... hai la faccia del bambino con il nuovo giocattolo! non si finisce mai di crescere e di amare certi "giocattoli"!
Ciao
Luca
-
bellissima! tra l'altro vedo che stai diventando espertissimo a sagomare i fianchetti :)
le maniglie le ho gia' date via, ma sei certo che siano adatte al look SuperSport che sta venendo fuori ? (per l'appiglio della zavorrina trovo il maniglione posteriore delle ultime serie piu' gradevole)
alla fine hai lasciato il tubo intero tra i due ammortizzatori o lo hai segato via perche' poteva far contatto con la ruota posteriore ?
ciao!
andrea
-
Cìao Andrea ìl tubo è stato segato ad occhìo la saldatura è molto solìda e ìl tubo era perìcolosamente vìcìno alla ruota.....le manìglìe mì servono per coprìre ì pernì orìgìnalì deglì ammortìzzatorì che non mì va dì taglìare......per ìl dìscorso olìo tu che ne pensì per mìsurare ìl lìvello reale?
Cìao Omero
-
Aspetto le tue impressioni dopo averla provata... :icon_sunny:
Nel frattempo ti invio i miei complimenti....
Non è da tutti saldare ...tagliare....adattare... :icon_thumright:
-
Grazìe Nìno appena rìesco ad andare a fare due curve tì faccìo sapere.......
-
Crom, ma ci vieni al raduno quest'anno?
-
No Alessandro tì rìngrazìo per l' ìnteressamento ma le date rìcoìncìdono con ìl solìto evento ìn terra spagnola al quale non manco da annì......sarà per la prossìma.........
crom
-
No Alessandro tì rìngrazìo per l' ìnteressamento ma le date rìcoìncìdono con ìl solìto evento ìn terra spagnola al quale non manco da annì......sarà per la prossìma.........crom
Ma il 12 giugno 2008 c'eri a Citta di C. almeno in quell'occasione le date non hanno coinciso... :)
-
ìnfattì è sempre ìl prìmo week dì gìugno e ìl prìmo week dì ottobre è l'apertura e la chìusura della stagìone ad ìbìza ma me sto a fa vecchìo me sa che devo comìncìa a mollare ìl colpo.......
cmque anche quest'anno cì vado.....sono molto legato affettìvamente a quell'ìsola......
-
No Alessandro tì rìngrazìo per l' ìnteressamento ma le date rìcoìncìdono con ìl solìto evento ìn terra spagnola al quale non manco da annì......sarà per la prossìma.........
crom
Di che si tratta? Se posso chiederlo :)
-
Festa dì 24 ore con ì DJ pìù fortì del mondo.......
-
............stìamo proprìo ìn OT :) :) ma chì mì aìuta per ì dubbì su astìna olìo??
-
Ciao Crom...bel lavoro!
Io penso che per l'olio non ci sia gran differenza e dovresti essere quasi praticamente come prima..forse una minima differenza ma comunque di poco conto..Calcolando che l'asta è circa al centro del motore forse ti segna corto di un paio di mm.
Se tieni il livello sempre al centro delle tacche con un paio di mm. abbondante direi che ci stai.. :)
Ciao
Alex
-
Thanks!!!!!!Quìndì mì tengo al centro e vìa così....e per glì sfìatì che arrìvano al codìno credì sìano suffìcentì?
-
Non penso che avrai problemi con gli sfiati..
Penso che alzare o abassare l'assetto di una moto lo noti molto nella parte alta..il motore però è molto piu basso nella linea e quindi lui lo nota meno.
In pratica è come il movimento di una barca a vela..la onda la senti moooltissimo se sei in alto sulla maestra..ma in coperta si sente mooolto meno..non so se ho reso l'idea.. :D
-
....e per glì sfìatì che arrìvano al codìno credì sìano suffìcentì?
Gli sfiati al codino potrebbero dare origine ad odori sgraditi e\o visione di nuvolette inestetiche...
Mica ciavemo la Fiat 127 del nonno.... :laughing6: :laughing7:
Ok:
Come sai anch'io su Nerocromo ho tolto il box filtro a favore di filtri individuali....
In un primo momento ho tolto del tutto i tubi\sfiato ed innestato al loro posto due Breather per stoppare la condensa d'olio verso l'esterno...a Città di C. a Giugno stavo in questo assetto.
Il risultato però è stato negativo...infatti per tragitti autostradali si è rivelato 'na piaga perchè mi sono ritrovato con le parti sottostanti colate d'olio di brutto...e ciò ha inciso notevolmente sull'abbassamento del livello dell'olio che ero costretto a controllare spesso..(Vero HLVR ?)
Tornato a casa esternata la paranoia al mio mecca la sua affermazione è stata:
L'olio esce copioso perchè 'l'uscita' è troppo vicina allo sbattimento al quale è soggetto...Devi rimontare i tubi dx e sx e ricongiungerli come se andassero al box filtro,...solo che noi lì in uscita monteremo un breather...
Così ho fatto...infatti il filtrino adesso è posizionato al centro sopra i carbi a ridosso ai filtri individuali e....credimi non è quasi neanche unto....questo in virtù del fatto che la campata dei tubi si alza in verticale allontanandosi dal punto di sbattimento.....o se l'olio sale non ha la forza di fuoriusire dall'alto ritornando per gravità all'interno del motore.
Questa è stata la mia esperienza...ed io sono a posto così... :icon_thumleft:
-
Nino,
ho provato a rimettere i tubi ed un breather sotto il serbatoio.
Il risultato per me non è stato soddisfacente perchè il condensare i fumi attraverso i tubi va a creare la morchia bianca sui tubi stessi e l'umidità condensata ritorna nel motore..
Ho rimesso i breather diretti sulla cassa e il motore respira molto meglio e non crea morchie bianche attorno i carter del motore specie d'inverno.
Non so perchè sulla tua sputa tutto qull'olio ma la mia non lo fa..Ok il breather si bagna un po di olio ma non lo cola..ogni 1500 km. circa li pulisco..
-
http://hondacb.net/forum/index.php?topic=368.0
-
Rìentrato da prìmo assaggìo guìda......contìnuo ad avere l'ìmpressìone che la moto sì è accorcìata è molto pìù reattìva sembra molto meno pesante e la maneggevolezza è sìmìle a quella dì una moto moderna,ìnfattì ad occhìo le quote sembrano quelle dì un naked attuale.....anche se sìcuramente sto dìcendo una cavolata sembra anche pìù solìdo l'avantreno e le forche sembra che lavorano meglìo......forse proverò a dare un pelìno dì precarìco ìn pìù dìetro.......questa deglì ammo a 45° è una modìfìca semplìce economìca e dì facìle realìzzazìone e da rìsultatì superlatìvì.....consìglìatìssìma......
crom
-
ciao crom, veramente complimenti per il lavoro, la dedizione e l'ottimo risultato :notworthy:
Ho una four, secondo te questa modifica agli ammortizzatori è da consigliarsi in genere o solo\in particolare sui CB DOHC?
-
Ciao DD,
ho una 750 Four K2 alla quale ho alzato il posteriore di 2 cm. usando una terza strada.
Ho allungato lo stelo degli ammortizzatori (koni) facendomi costruire in rettifica un riser da avvitare allo stelo tramite una sede femmina ed avvitabile alla testa dell' ammortizzatore con una parte "maschio". La spesa è stata di 10 euro ed ho ottenuto di avere circa 1cm. di regolazione oltre ai 2 del riser.
Non adotterei, ne per le cb ne per le Four, l' ammortizzatore a 45° per una serie di motivi.
1) La modifica è definitiva, irreversibile.Se si rimane insoddisfatti ci si trova col telaio rovinato.
2) L' angolo di lavoro dell' ammortizzatore e troppo diverso da quello per cui è stato concepito e sono dell' opinione che cambiando le sole molle ci si possa trovare su di un "Bungee jump".
Lavorare sulla frenatura del ritorno di un ammo come quello montato da Crom lo vedo davvero molto difficile se non improbabile.
3) Un altro modo estremamente rapido, pratico e non distruttivo per intervenire è quello, non volendo comprare ammo più lunghi che in commercio esistono (sul CB ho montato dei Koni da 37cm. c/c),è di mettere dei risers all' attacco del forcellone. Ci sono rettifiche che con 50 euro li fanno in alluminio.
IMHO
:wave:
-
.....................
1) La modifica è definitiva, irreversibile.Se si rimane insoddisfatti ci si trova col telaio rovinato.
Premetto che non discuto i risultati: saranno sicuramente strabilianti, ma sinceramente, fare saldature sul telaio e' una cosa che non farei mai.. e' vero che io sono molto per l'originalita', ma riesco a capire qualsiasi modifica, purche' sia interamente reversibile.. tra l'altro, dove ci sono le saldature degli attacchi originali, ci sono anche dei fazzoletti di rinforzo in lamiera..
Come dice Empirico, ci sono strade meno 'cruente' per alzare il sedere al CB ;)
oh, questa e' solo la mia opinione, eh ;)
-
...ITHO... quando si parla di ammortizzatori è sempre meglio "andarci con le molle"...
Luca
-
La maggìor parte delle specìal realìzzate ìn Gìappone montano glì ammortìzzatorì a 45° lo stesso telaìo HRC dell'epoca montava glì ammortìzzatorì a 45°,la moto va veramente meglìo ve lo assìcuro la modìfìca è reversìbìle perchè rìmettendo glì ammo al loro posto ì nuovì attacchì restano copertì daì fìanchettì,ìo ne ho taglìat' un paìo dì rìserva.......probabìlmente le cìclìstìche dì allora erano studìate così ìnfattì le naked moderne vedì xjr,cb1300,zrx1200 hanno tutte glì ammo ìnclìnatì........cmque a me va bene così.......
cìao
-
Ed ecco un paìo dì HRC uffìcìalì con ì loro ammo a 45°........chìssà come maì alla Honda avevano dato fuorì dì testa ;D ;D ;D
-
fai bene a mettere molle più dure, inclinando gli ammortizzatori vai a modificare le leve ;)
però ti consiglio di tirarla su davanti, non vorei che poi sia risulti troppo "chiusa"
-
Ciao Gabro come stai?Guarda che mi sa che le molle neanche servono tu la mia l'hai provata e rimanesti sorpreso della durezza di questi ammortizzatori cosi da una prima uscita a me sembra che vada benissimo spero nel week end di metterla alla prova sulla Tiburtina per impressioni un pò più dettagliate cmque torno a ripetere che promette veramente bene mi sembra di guidare la mia vecchia xjr forse un po più cattiva.......alla prima occasione te la farò provare........
-
Io avevo alzato il sedere al Morini montando ammo più lunghi ma avevo problemi con la tensione della catena e stava per miracolo sul cavalletto centrale . Nonostante trovassi la guida ( soprattutto in ingresso curva ) migliore ho rimontato gli originali ( però ho abbassato l' ant. fissando il cristo più in basso , più o meno avendo lo stesso risultato ) . Gli ammo maggiormente inclinati vanno bene quando si vuole avere maggiore escursione del forcellone come nel motocross , però visto che le sollecitazioni sono maggiori andrebbero montati ammo con lo stelo di maggior diametro ;)
-
fai bene a mettere molle più dure, inclinando gli ammortizzatori vai a modificare le leve ;)
però ti consiglio di tirarla su davanti, non vorei che poi sia risulti troppo "chiusa"
Sono convinto che farebbe bene a mettere le molle più dure ma che dovrebbe anche lavorare sul ritorno.
Gli Americani facevano così, gli Europei no. Pensieri diversi, anche nel Mondiale 500.
-
Guardate un pò questo......
-
Bella foto, grazie.
-
Non capìsco la battuta.......
-
C'era bìsogno dì scomodare ìl duca bìanco,del quale tra l'altro sono un grande estìmatore...... ;D ;D ;D ;D
-
Per chi è interessato oggi finalmente sono riuscito a montare il kit per rimuovere i silent block sui 4 attacchi posteriori non è necessario calare il motore va solo allentato e inclinato verso avanti in modo da sollevare la porzione posteriore, questo lavoro serve ad eliminare i problemi di torsione del telaio tipici del 1100 domani posto foto....
Crom
-
Ciao Crom, come stai? ..bene, io si che sono intressato a queste modifiche.. ;)
Non vedo l'ora di veder le foto..
Un saluto,
Alex
-
Comincio a cercare gli spessori per sostituire quelli della 1100.
Tu Alex hai i silent sul telaio del C ? Hai problemi di torsione?
-
Tutto bene Alex bello il millone che hai preso avevo tempo fa un vecchio numero di mototecnica con una special da paura fatta veramente bene da un 6 cilindri,,,,,,,,la batteria di 6 CR che montava era spaventosa,,,,,non voglio pensare al suo costo,,,,,se lo ritrovo te lo spedisco,,,,,,
-
Comincio a cercare gli spessori per sostituire quelli della 1100.
Tu Alex hai i silent sul telaio del C ? Hai problemi di torsione?
Se contatti jsgauto sul sito USA na qurantina di dollari e te li manda,,,,,,,
-
Per Andrea di Genova mi riposti o mi ricordi in quale topic era quella foto che hai postata dei cikindretti in alluminio installati?
Crom
-
Tu Alex hai i silent sul telaio del C ? Hai problemi di torsione?
No..non ho il silent block ma sono interessato se in futuro mi dovessi trovare davanti un motore con silent block da montare su un telaio senza..o viceversa.
Ma più probabile la prima..
Tutto bene Alex bello il millone che hai preso avevo tempo fa un vecchio numero di mototecnica con una special da paura fatta veramente bene da un 6 cilindri,,,,,,,,la batteria di 6 CR che montava era spaventosa,,,,,non voglio pensare al suo costo,,,,,se lo ritrovo te lo spedisco,,,,,,
Grazie..interessante. La bestia che ho preso è molto impegnativa e mi ci vorrà tempo prima di metterla in strada anche per fattore economico etc..
Comunque mi sono dato un anno di tempo per tutto il lavoro .. forse meno.
Sarà un "Interceptor 2" :D
Ciao
Alex
-
....Comunque mi sono dato un anno di tempo per tutto il lavoro .. forse meno.
Giusta, giusta per il raduno 2010 ;)
-
Omero, mi sa che era il link a pagina 8 di questo topic, che pero' punta ad una discussione che non sembra esistere piu' su quel sito: se ricordo bene erano foto della moto di Ray (Fasterspider), se le ritrovo altrove le posto.
per ora ho trovato solo le foto dei suppporti smontati:
(http://i37.photobucket.com/albums/e59/JSGAuto/machine/IMG_0784.jpg)
Aspettiamo le foto!
andrea
-
Seguo con interesse questo topic anch'io...
solo per feeling...
non perchè vorrei mettere in atto chissacchè...
P.S. Avete notato che finalmente Crom ha sostituito la sua tastiera al pc ?
Adesso non ha più quella miriade d'accenti che lo carattrizzavano... :violent1:
-
Seguo con interesse questo topic anch'io...
solo per feeling...
non perchè vorrei mettere in atto chissacchè...
Tu hai già il telaio solis mount su Alter Ego.
-
Se per solis mount intendi 'rigido' sei in :merror:
Su Alter Ego(1982) ho i silent block...come anche su Nerocromo (1983) :)
-
Credevo che sino all' 82 fossero senza silent. Peggio per te ... :wave:
-
Non vorrei sbagliarmi...ma non mi sembra di avere problemi di torsione...
Se i silent servono a smorzare le vibrazioni del motore...che ben vengano...lo sapete ...Io sò comodista...
Selle speciali da nababbo sul CB 900 Custom e pedane avanzate (Cit. di Papero:"Avanzate"...nun se po sentì) 'ammerigane' sulla rossa... :toothy10:
-
........allora......fatto e collaudata....la moto trasmette un gran feeling.....insomma sto lavoro se sente.....con la modifica degli attacchi ammortizzatori e quest'altro lavoro finalmente riesco a capire come facevano Spencer Pietri & C. a combinare quelle acrobazie co sti cancelli come quelle che ho visto sui filmati d'epoca che ho......comunque vi dico con tutta sincerità che gli ammortizzatori cosi posizionati lavorano meglio ci sono uscito domenica scorsa sulla Tiburtina e vi assicuro che stavo dietro al mio amico Pietro con il gsxr che è tutto tranne che na pippa a guidare...forse ve lo ricordate al primo nostro raduno,ecco le foto anche se visto il punto sono poco chiare,,,,un altra cosa a 170 180 di quinta la frizione mi slitta un pò e non sempre sarà forse per la troppa ciccia data dai CR e dalla centralina provato anche a cambiare olio ho cmque ordinato in USA delle molle frizione Barnett.........le usano sui dragster ;D ;D ;D
(http://img150.imageshack.us/img150/8140/immagine007p.jpg) (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine007p.jpg)
(http://img150.imageshack.us/img150/4659/immagine009t.jpg) (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine009t.jpg)
(http://img150.imageshack.us/img150/8818/immagine008p.jpg) (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine008p.jpg)
-
..........e per finire,per il momento,montato un bel pignone da 15,era un pelino lunga,di derivazione Kawasaki ZX alleggerito dal look veramente cazzuto......
(http://img12.imageshack.us/img12/8173/immagineopu.jpg) (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immagineopu.jpg)
-
Caspiterina, ma questa mò è 'na belva...
-
Dal magazzino del mio amico sono saltate fuori delle pedane provenienza Kawaski ed un terminale yoshimura tri oval in carbonio e da li ci è scattata la molla per un ulteriore step......montare le pedane e posizionare lo scarico un po rialzato come nelle foto allegate........la moto diventerebbe un bel mostro monoposto anche se il problema pedane passeggero potrebbe essere risolto con delle porta pedane fissate al telaio come nelle moto sportive.......si accetteno consigli......possibilmente costruttivi.........
crom
(http://img114.imageshack.us/img114/3907/bdc12.jpg) (http://img114.imageshack.us/my.php?image=bdc12.jpg)
(http://img114.imageshack.us/img114/9654/immagine011.jpg) (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine011.jpg)
(http://img114.imageshack.us/img114/9217/immagine010y.jpg) (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine010y.jpg)
(http://img114.imageshack.us/img114/903/immagine012.jpg) (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine012.jpg)
quindi se la cosa va in porto tra un pò sarà disponibile il mio 4 in 1 Vance & Hines praticamente perfetto------
-
Ad esser sincero le pedane forate\dorate che hai montato saranno pure d'epoca e ricercate...ma queste che hai postato adesso le vedo integrate meglio ...poi se per il passeggero rimedi come hai detto allora è fatta! :)
-
anche io preferisco "esteticamente" queste ultime...
-
Notate il "solid mount" delle prime 2 foto.
-
anchio preferisco le pedane che hai postato,esteticamente sono più belle e di una giusta proporzione rispetto a quelle che monti.....anche l'occhio vuole la sua parte :icon_thumleft:
-
,,,,,mi avete convinto,,,,,,,tra un pò si comincia,,,,,,,devo far fare un supporto dal fresatore sul quale agganciare le nuove pedane che deve avere gli ancoraggi del ns telaio,,,,,,, :icon_thumleft:
-
Lo scarico rialzato mi piace moltissimo!
-
:o :o....un lavoro pulito.... 8)
-
Allora il nuovo terminale sarà questo ho optato per l'alluminio perche il trioval vista la forma e visto che era in carbonio non mi piaceva
ora sto cercando dei collettori,non Marving per capirci quelli con la congiunzione dei collettori sotto piatta,ma con i collettori sotto sovrapposti.....non è che qualcuno se li ritrova?Perchè vorrei tenere il Vance & Hines completo per rivenderlo.......
crom
-
sono entrate anche queste di prdane sono delle Raask d'epoca molto più sobrie e piccole delle gimbel con il supporto staffa passeggero facilmente amovibile appena arrivano decido,,,,certo con questa il lavoro si semplifica di moltooooooo
-
.....cosi sono montate....la splendida moto è di Martin del sito USA......
-
Ha un'aspetto da vera monella :icon_thumleft:
-
ti piacciono queste Nino.....sono un po meno invadenti delle Gimbel......
-
Tutto molto sano e salutare..! :o
-
ti piacciono queste Nino.....sono un po meno invadenti delle Gimbel......
Verissimo :icon_thumleft: :wave:
-
Allora sono riuscito a beccare i coperchi del 1100r ad un ottimo prezzo dato che vanno via su ebay a prezzi stratosferisci li ho presi veramente a poco con incluso statore e rotore il quale dovrebbe dare un serio incremento prestazionale a causa della sua leggerezza.........è infatti più piccolo degli altri modelli di bol d'or.......nei prossimi giorni li monto insieme alle pedane ed allo scarico yoshimura.......
-
...e queste sono le raask montate da un biker USA.......molto meno appariscenti delle Gimbel......qui sono senza staffa passeggero la quale è facilmente amovibile........
-
Pedane montate.....sono quindi scomparse le gimbel,a proposito le vendo,le raask sono molto piu piccole e tecniche e consentono di montare rapidamente un piccolo supporto per il passeggero, appoggiato scarico Yoshimura lo metto che spara un po in alto come va tra gli appassionati del sol levante......domani chiudiamo il tutto....
crom
(http://img19.imageshack.us/img19/9208/immagine027x.jpg) (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine027x.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/5223/immagine028x.jpg) (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine028x.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/9922/immagine031h.jpg) (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine031h.jpg)
-
mmmm lo Yoshi nun me piace... preferimo il V&H!!!
-
Ti assicuro in foto perde......e poi devi senti come è ''libero'' il motore....
crom
-
La moto di Crom è Bella...Bella ...Bella
E' sempre un piacere guardarla... :icon_thumleft:
-
La moto di Crom è Bella...Bella ...Bella
E' sempre un piacere guardarla... :icon_thumleft:
e sopratutto non è mai uguale tra un giorno ed il successivo!
-
mmmm lo Yoshi nun me piace... preferimo il V&H!!!
Lo scarico ritorna nel magazzino da dove è venuto,,,,alza troppo la coppia occorrerebbe in quella configurazione un terminale ed un collettore piu stretti ma siccome non li abbiamo e non ho neanche intenzione di prenderli rimonto il V&H con queste nuove pedane che ora farò sabbiare le piastre e verniciare di nero perché hanno la cromatura rovinata,,,,i comandi restano cromati.....
crom
-
Montato coperchio trasparente anticipo e statore e rotore dell'R..........
(http://img140.imageshack.us/img140/8396/immagine057r.jpg) (http://img140.imageshack.us/i/immagine057r.jpg/)
(http://img71.imageshack.us/img71/4373/immagine058.jpg) (http://img71.imageshack.us/i/immagine058.jpg/)
(http://img67.imageshack.us/img67/222/immagine059q.jpg) (http://img67.imageshack.us/i/immagine059q.jpg/)
e queste sono le pedane Raask nere.........
(http://img59.imageshack.us/img59/7923/immagine063.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/immagine063.jpg/)
(http://img33.imageshack.us/img33/5565/immagine064w.jpg) (http://img33.imageshack.us/i/immagine064w.jpg/)
-
Ci vorrebbero i cavi AT trasparenti.
-
Mi spieghi cosa sono? ;)
-
I cavi delle candele trasparenti: si vedono i lampi di corrente che passano.
Il coperchio dei pick up trasparente è una figata invidiabile.
-
Crom..quel coso trasparente..veramente invidiabile! ;)
Domanda: quando gira non fa qualche schizzo d'olio nella parte trasparente!
-
li ho visti su una harley in moto, sulla costiera amalfitana... una figata.. :D
-
Domanda: quando gira non fa qualche schizzo d'olio nella parte trasparente!
vero...anzi in quella zona ci trovo la crem crem dell'olio...roba biancastra insomma.condensa etc. .ma forse so io che devo mettere un olio serio dalla prossima ;)
-
La morchia bianca la trovavo sempre quando il blowby girava nel air box..da quando ho i breather non c'è piu morchia....
Crom : scusa per il OT... :)
Alex
-
Niente olio sulla finestra.........
Omero
-
La signora in nero e le sue nuove sospensioni.........
(http://img25.imageshack.us/img25/313/immagine091d.jpg) (http://img25.imageshack.us/i/immagine091d.jpg/)
(http://img59.imageshack.us/img59/2345/immagine092.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/immagine092.jpg/)
(http://img96.imageshack.us/img96/495/immagine093.jpg) (http://img96.imageshack.us/i/immagine093.jpg/)
-
Belli.
Stai togliendo i filtri singoli?
-
Bella!
Complimenti!
-
Belli.
Stai togliendo i filtri singoli?
No è un altra batteria praticamente nuova che avevo a casa.......
-
Gran lavoro, ma non mi piace la ruota così piccola davanti... come mai hai messo quella?
-
piccola? ciavemo messo 'n'ora e mezza pe' sfilalla!! :D :D
-
piccola? ciavemo messo 'n'ora e mezza pe' sfilalla!! :D :D
fosse stato solo quello il casino che avemo combinato quella sera.........poi quando ci vediamo ti racconto.........
-
Gran lavoro, ma non mi piace la ruota così piccola davanti... come mai hai messo quella?
......quelle da corsa montavano le 16 anteriormente........
-
Ah, allora è un richiamo alle moto da corsa...
Ma da dove l'hai preso? I dischi sono i suoi?
-
Il cerchio è un PVM per gz900 i dischi sono Discacciati flottanti per r6.........
crom
-
I pezzi del puzzle per iniziare lavori al motore ci sono quasi tutti.......ho preso cilindri catene di trasmissione e tendicatene da un motore con reali 17.000 km.....guardate le foto delle camice dei cilindri forse prenderò da questo anche albero completo con bronzine e bielle per ulteriore risparmio......credo che i cilindri della foto me li terrò da abbinare come riserva,non si può mai sapere ai pistoni originali e farò rialesare per i wiseco i cilindri che ho sotto al momento che sono sicuramente più vissuti........e poi devo aspettare la fine della convalescenza del mio mecca di fiducia che ha avuto un intervento.........
crom
(http://img94.imageshack.us/img94/5124/immagine099.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/immagine099.jpg/)
(http://img39.imageshack.us/img39/6221/immagine100q.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/immagine100q.jpg/)
-
Catena primaria e tendicatena........
(http://img39.imageshack.us/img39/3139/immagine102l.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/immagine102l.jpg/)
(http://img205.imageshack.us/img205/3710/immagine104.jpg) (http://img205.imageshack.us/i/immagine104.jpg/)
-
ma il motore nuovo lo assembli quest'inverno?!?!?
-
Allora spero di cominciare presto me manca solo sto cavolo di basamento ho appena preso a 130 euro una testa dalla Germania con udite udite per la gande gioia di Empirico solo i condotti di scarico lucidati.........posto foto
(http://img297.imageshack.us/img297/4283/imgp1686.jpg) (http://img297.imageshack.us/i/imgp1686.jpg/)
e questa è un altra foto che mi ha mandato il venditore tedesco......sarà la sua donna boh?Comunque è gagliarda......
(http://img403.imageshack.us/img403/1922/mlna0270.jpg) (http://img403.imageshack.us/i/mlna0270.jpg/)
Quindi ricapitoliamo......abbiamo
Blocco cilindri immacolato
pistoni wiseco
testa
alberi a camme Andrews
piatteli in titanio e molle rinforzate
shims piccole
albero motore 15.000 km con bielle e bronzine
catene distribuzione(anche la primaria)e pattini........
.....mi manca il sotto.........
crom
-
E dimenticavo......il Yoshimura ha lasciato gli USA e si dirige verso casa ;D ;D ;D ;D ;D
-
Hai fatto spesa, bravo. Non male la Walkiria.
-
L'avantreno soprattutto della valkiria........
-
[quote
L'avantreno soprattutto della valkiria........
[/quote]
A mè sembra un AIRBAG
Comunque complimeti per il 1100ONE, dal vivo rende molto di più che in foto.
Buon proseguimento :wave:
-
Grazie Caciog........ ;)
-
A proposito il tedesco mi ha detto che vendeva questa perchè aveva montato la testa del 1100r quindi se ha qualcuno interessa si puo fare,,,,,,e che comunque si era trovato molto meglio con questa con i condotti scarico lucidi raccordati che con quella dell'r.....questa chiacchierata avveniva a transazione conclusa quindi penso che non era guidata da secondi fini........
crom
-
[quote
Grazie Caciog........ ;)
[/quote]
:notworthy: :wave:
-
ammazza che pere la Krukka!!!
-
Tra questi due yoshimura quale preferite?
Questo è un prima serie con terminale praticamente inesistente,molto cazzuto a prima vista,ma penso che debba fare un gran casino........
(http://img204.imageshack.us/img204/894/bebncdgb2kkgrhqmokkmeq5.jpg) (http://img204.imageshack.us/i/bebncdgb2kkgrhqmokkmeq5.jpg/)
(http://img256.imageshack.us/img256/8008/bebnbfgbmkkgrhquokimeq4.jpg) (http://img256.imageshack.us/i/bebnbfgbmkkgrhquokimeq4.jpg/)
(http://img256.imageshack.us/img256/3673/bebnscwb2kkgrhqmokieeq2.jpg) (http://img256.imageshack.us/i/bebnscwb2kkgrhqmokieeq2.jpg/)
oppure questa serie successiva con terminale più lungo e becco finale che dovrebbe essere a primo aspetto anche più civile come rumore?
(http://img156.imageshack.us/img156/6950/bcdnuwbwkkgrhqyokkeq5dw.jpg) (http://img156.imageshack.us/i/bcdnuwbwkkgrhqyokkeq5dw.jpg/)
(http://img682.imageshack.us/img682/9328/bcdr1gbmkkgrhqmokjueq49.jpg) (http://img682.imageshack.us/i/bcdr1gbmkkgrhqmokjueq49.jpg/)
-
Col corto e stretto (Marvin) ho fatto Cesena-Roma e sono arrivato assordato.
-
Me sa che la prima fa casino.....però me piace....cmque le ho tutte e due le provo e poi decido......
crom
-
Per maggiore gradevolezza estetica, voto il secondo anch'io.
ciao!
andrea
-
dai, la seconda... :) se no te se accendono appresso tutti gli allarmi che incontri :)
-
mmmmhhh....mi avete convinto ma la prima per provarla la monto.......
crom
-
Ciao crom...bella spesa, complimenti per le scelte!
Io la prima la proverei comunque, tanto per dire lo provo e comunque non mi dispiace..bello anche il secondo..
Ciao
Alex
-
A me piace di più il primo , però se fa casino è da escludere .
-
Per gentile collaborazione degli amici del forum USA ecco le foto degli scarichi che ho,installati.......
crom
(http://img24.imageshack.us/img24/8967/mvc420s.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/mvc420s.jpg/)
(http://img691.imageshack.us/img691/2318/dsc004500fj.jpg) (http://img691.imageshack.us/i/dsc004500fj.jpg/)
-
Il primo è very old stile........inizio ad apprezzare anche il secondo comunque.....montato mi convince di più......
-
Questa è la discussione sul forum USA.......
http://www.cb1100f.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=52189
-
Il secondo crom è più
meglio bello. :icon_thumleft:
-
Concordo con te anche se vanno valutati con il mio assetto corsa......
(http://img340.imageshack.us/img340/9426/immagine091j.jpg) (http://img340.imageshack.us/i/immagine091j.jpg/)
(http://img706.imageshack.us/img706/7007/dscn0073cp.jpg) (http://img706.imageshack.us/i/dscn0073cp.jpg/)
-
Sicuramente più lunghi del Vance & Hines ma credo altrettanto più performanti.....sono sempre opera dell'allora grande Pop Yoshimura..........
crom
-
anche estetiamente, il secondo ;)
-
ciao crom la seconda sulla tua non è male! che ne pensi di queste?
-
La prima è una superlativa kerker insieme agli Yoshimura e ad Harris sono tra i migliori 4 in 1 prodotti nel passato.....la seconda lascia perde è una Marving a sogliola....mi sembra.....
crom
-
Il primo è questo sembra praticamente nuovo per essere dell'83 sono quasi commosso nell'averlo qui domani lo monto ed il V&H raggiungerà un nostro amico per il suo 900......
(http://img30.imageshack.us/img30/9725/yoshi001.jpg) (http://img30.imageshack.us/i/yoshi001.jpg/)
(http://img4.imageshack.us/img4/2355/yoshi003.jpg) (http://img4.imageshack.us/i/yoshi003.jpg/)
(http://img30.imageshack.us/img30/8444/yoshi005.jpg) (http://img30.imageshack.us/i/yoshi005.jpg/)
martedi iniziamo preparazione motore........
crom
-
Commovente.
La preparazione del motore dovrai testimoniarla passo passo. Lo farai, vero?
-
Certo ;)
-
Iniziato smontaggio testa per preparazione e intanto aspettiamo l'arrivo di questi gioielli ;D ;D ;D
crom
(http://img23.imageshack.us/img23/7176/img4511a1.jpg) (http://img23.imageshack.us/i/img4511a1.jpg/)
-
Che splendore, Omeruccio. :notworthy:
-
E più che altro con un motore così pompato garantiscono maggiore affidabilità.....pensa che arriva a 13 di rapporto di compressione con i wiseco.....Massimo mi ha detto che se non si cambiavano le bielle doveva per forza di cose diminuire la compressione per problemi di affidabilità.......cmque vediamo come procede fino ad ora devo ringraziare internet per il contenimento delle spese.....sto fornendo tutto io al mio mecca.....al momento ci vogliamo far fare anche preventivo per alleggerimento e lucidatura albero.......
crom
-
Una cosa del genere.........
(http://img692.imageshack.us/img692/1866/cb900crank.jpg) (http://img692.imageshack.us/i/cb900crank.jpg/)
-
le Carrillo sono proprio il tocco che rende grandissima una grande preparazione.complimenti invidiosi... :P
-
Crom,non per niente,apprezzo la tua enorme spesa che stai affrontando per la tua bol'd,bei pezzi,ma dopo tutto cio e non parte a caldo beh ti regalo 1lt di benzina fanne buono uso te e mio padre !!!!ciao biagio e se ti va ti do un passaggio con la mia cbr 600rr che al limite va a 280km/h pazzesco per la bol'd
-
la mia cbr 600rr che al limite va a 280km/h pazzesco per la bol'd
Facciamo qualcosa meno, eh?
-
empi guarda il video su youtube honda cbr 600 rr 2008,forse sono valori poco esatti,ma va benissimo cosi !!ciao biagio
-
Crom,non per niente,apprezzo la tua enorme spesa che stai affrontando per la tua bol'd,bei pezzi,ma dopo tutto cio e non parte a caldo beh ti regalo 1lt di benzina fanne buono uso te e mio padre !!!!ciao biagio e se ti va ti do un passaggio con la mia cbr 600rr che al limite va a 280km/h pazzesco per la bol'd
La mia a caldo parte benissimo e poi ti assicuro che già adesso a corto con i cr e la centralina dyna il cbr600rr non lo vedo proprio ai semafori ne ho lessati parecchi.....non per niente per le gare di dragster in USA usano questi motori o quelli dei vecchi Kawa...... ;D ;D ;D
-
Usano anche i 'vecchi' Suzuki !?!?
-
Rieccomi!!!!!Bielle arrivate dopo 25 giorni di peripezie in dogana dalla quale però sono uscite fortunatamente senza dazi.....un grazie a Genesound del sito USA che me le ha procurate.....sono bellissime.....
(http://img13.imageshack.us/img13/3218/dscf0080u.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/dscf0080u.jpg/)
in questa altra foto confronto con biella originale.........
(http://img27.imageshack.us/img27/8936/dscf0081s.jpg) (http://img27.imageshack.us/i/dscf0081s.jpg/)
l'albero motore è stato alleggerito ed oggi veniva equilibrato dalla rettifca Gannini qui in Roma....la quale si sta occupando anche della testa e dei cilindri appena li ritiriamo posto foto
crom
-
Belle e "Ignoranti", mi piace rimanere ad osservarle :notworthy:
-
fai molta molta attenzione alla tolleranza cilindro-pistone...immaginala non solo a freddo ma anche quando si dilatano....
comunque bielle davvero superlative
-
Graze Pist per i consigli cmque quello che sta preparando questo motore penso che sia tra i migliori del centro Italia....è ruscito a tirare fuori dal t max 50 cavalli......ed è espertissimo per motivi anagrafici di moto anni 80.......
crom
-
Ritirati stasera dalla rettifica testa completamente revisionata albero motore alleggerito e lucidato e alberi a cammes Andrews lucidati e tornati come nuovi.....
foto della testa........
(http://img14.imageshack.us/img14/9935/dscf0085xj.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/dscf0085xj.jpg/)
(http://img695.imageshack.us/img695/359/dscf0087.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/dscf0087.jpg/)
alberi a cammes.....
(http://img695.imageshack.us/img695/8071/dscf0089w.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/dscf0089w.jpg/)
ed albero motore dopo cura dimagrante.....è da paura.......
(http://img695.imageshack.us/img695/3686/dscf0091c.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/dscf0091c.jpg/)
(http://img695.imageshack.us/img695/989/dscf0092b.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/dscf0092b.jpg/)
-
Totale della rettifica?
-
240 l'albero e altri 200 testa e cammes....sulla testa hanno dovuto sistemare anche piccola magagna su prigionero scarico.....rettifica Giannini.....
-
Grazie Omero.
-
Topic eccezionale da leggere e rileggere, grande Omero!
-
troppo bello.....Ciao Biagio&franco
-
hai già provato a mettere su qualche valvola?!
ad occhio mi sembra che hanno lavorato parecchio le sedi, non vorrei che le valvole siano salite tanto da metterti in difficoltà con le misure basse delle pasticche (o usi i piattelli modificati con le pasticche piccole?)
-
Piattelli piccoli in titanio con Shim piccole......
-
eddaje!!
:wav:
mi raccomando, fotogra per pene l'assemblaggio di tutti 'sti pezzi gioielleria!!
;)
-
fotogra per pene...
Serata pesante?
-
Sempre più pezzi di Alta Meccanica
Crom........plimenti Crom
-
Omero, per caso ricordi da quale modello provenga la flangia dei tuoi dischi anteriori ? e perfino di quanto hai dovuto abbassarla al tornio ?
ciao!
andrea
-
Allora la flangia è provenienza cb1100r come anche le pinze.....dischi discacciatti flottanti yamaha r1 mi sembra 2000......
crom
-
e quì è presentato sulla moto.....bìsogna sbassare dì 1/2 cm le flange porta dìsco perche la vìtì deì dìschì toccano sulle forche.....
(http://img389.imageshack.us/img389/2050/dscf1984mu2.jpg) (http://imageshack.us)
grazie Omero, ho riletto cercando dove dicevi che le flange erano del gpz, e ho trovato che avevi anche scritto di quanto le hai fatte abbassare; spero ancora non siano della R, altrimenti per il solo fatto di provenire da quel modello saranno introvabili e e costeranno un patrimonio.
-
Andrea ricapitoliamo....l'intenzione era di rifarle le flange ma poi abbiamo visto che come diametro con quelle dell'r ci stavamo con i dischi r1....solo il cerchio era del gpz 900.....lunedi cominciamo a smontare il motore appena il avoro si fa interessante comincio foto.....
crom
-
Omero, ti va di fare una prova al banco del motore vecchio prima di cambiarlo col nuovo mostro?!?!
;)
-
Non ce la posso fare per motivi di tempo.....sto lavorando 14 ore filate tutti i giorni.......grazie per la proposta ;)
-
giusto per vedere quanto "pagano" tutti 'sti lavori :)
diventeresti il mio eroe :love4:
-
Finalmente si comincia.....oggi iniziato a calare il motore cercherò di documentare l'apertura completa fotograficamente compatibilmente ai miei attuali incasinatissimi impegni di lavoro ed anche la successiva elaborazione.......a presto....... ;)
crom
(http://img535.imageshack.us/img535/561/immagine010v.jpg) (http://img535.imageshack.us/i/immagine010v.jpg/)
-
Buttala su un banco Omero, quando ricapita una chance del genere? :wav:
-
Gia iniziato a smomtare....ormai è tardi..... ;)
-
.....motore aperto come una cozza stave per partire un tendicatena e era abbastanza vissuto contrariamente a quanto pensavo.....prossimo step che seguirò passo passo sarà la misurazione per ricavare i codici bronzine di banco e bielle..
crom
(http://img38.imageshack.us/img38/2881/immagine018do.jpg) (http://img38.imageshack.us/i/immagine018do.jpg/)
(http://img21.imageshack.us/img21/7164/immagine019lc.jpg) (http://img21.imageshack.us/i/immagine019lc.jpg/)
(http://img704.imageshack.us/img704/8195/immagine020x.jpg) (http://img704.imageshack.us/i/immagine020x.jpg/)
(http://img502.imageshack.us/img502/5739/immagine022p.jpg) (http://img502.imageshack.us/i/immagine022p.jpg/)
-
Ricorda il "dopo". :notworthy:
-
Certamente.....giro con la macchina fotografica sempre dietro ;)
-
Ne approfitto per farti una domanda , il carter inferiore viene via levando i bulloni che lo flangiano al superiore o c'è qualche cosa da svitare dopo avere levato le termiche ?
:notworthy:
-
Mi sa che è la prima che hai detto.....
crom
-
Grazie , è un' info fondamentale per sostituire il paraolio del pignone :notworthy: :occasion14:
-
va tolta almeno la pompa dell'olio.. se non sbaglio sta proprio a cavallo dei due semi-carter..
-
va tolta almeno la pompa dell'olio.. se non sbaglio sta proprio a cavallo dei due semi-carter..
Sapevo di dover levare tutti gli accessori , il dubbio era sull' esistenza di qualche prigioniero nascosto dalle termiche :notworthy: :occasion14:
-
.....mi serve questo.....
(http://img186.imageshack.us/img186/729/guidecamchainbig1462043.jpg) (http://img186.imageshack.us/i/guidecamchainbig1462043.jpg/)
da cms non disponibile.....help me :'( :'(
crom
-
Ho preso nota , vediamo se a Novegro salta fuori ;)
-
se no, crucco o Yamaha of Troy (http://www.yamahaoftroy.com/fiche_section_detail.asp?section=119497&category=MOTORCYCLES&make=HONDA&year=1983&fveh=2863) ;)
-
Carter blocco motore puliti a specchio e rimmosso ogni residuo di guarnizione domani misurazione bronzine......
(http://img294.imageshack.us/img294/2230/immagine036o.jpg) (http://img294.imageshack.us/i/immagine036o.jpg/)
(http://img517.imageshack.us/img517/2673/immagine038ss.jpg) (http://img517.imageshack.us/i/immagine038ss.jpg/)
(http://img268.imageshack.us/img268/2710/immagine039r.jpg) (http://img268.imageshack.us/i/immagine039r.jpg/)
vi ricordate la modifica di irrigidimento telaio eliminando i supporti motore in gomma.....ecco il particolare a nudo.....
(http://img294.imageshack.us/img294/2492/immagine037d.jpg) (http://img294.imageshack.us/i/immagine037d.jpg/)
ciao ;) crom
-
Cilindri alesati per i pistoni wiseco con maggiorazione di 2 mm........
(http://img256.imageshack.us/img256/7084/immagine047c.jpg) (http://img256.imageshack.us/i/immagine047c.jpg/)
e cilindri del diametro originale.......notare la bella differenza.....
(http://img401.imageshack.us/img401/2369/immagine048o.jpg) (http://img401.imageshack.us/i/immagine048o.jpg/)
-
Blocco cilindri riverniciato e risolta piccola magagna all'allogiamento del tendicatene è quindi pronto.....
(http://img13.imageshack.us/img13/3243/immagine054a.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/immagine054a.jpg/)
(http://img62.imageshack.us/img62/672/immagine055q.jpg) (http://img62.imageshack.us/i/immagine055q.jpg/)
piatteli in titanio e molle valvole rinforzate con shims piccole per montaggio sotto......
(http://img121.imageshack.us/img121/134/immagine050g.jpg) (http://img121.imageshack.us/i/immagine050g.jpg/)
nel frattempo ho deciso di fare i cerchi neri,come tutto il motore compreso coperchio punterie verniciato a polvere,li abbiamo smontati e portati dal sabbiatore.........
(http://img705.imageshack.us/img705/336/immagine051t.jpg) (http://img705.imageshack.us/i/immagine051t.jpg/)
-
Che magagna? Una crepa?
-
No fortunatamente nessuna crepa solo che il pattino che vedi in foto si era rotto e ''sciacquava'' consumando l'alloggiamento che accoglie i suoi due perni visibili in foto.....è stato ricostruito con del materiale che indurendosi fa un tutt'uno con l'allumino......
ciao
-
Cazzo.....l'efficenza del grande Tittozzi a sto giro mi ha spiazzato.......stammattina alle 9 a causa dei turni pomeridiani che stiamo facendo nella clinica in cui lavoro mi reco in officina con macchina fotografica e il mio labrador al seguito e con grande sorpresa trovo il basamento chiuso.....il motore tutto chiuso e pulito è uno splendore si intravedono solo le teste dei wiseco......parlando con lui mi ha detto che con tutta la roba che abbiamo messo sotto verrà fuori veramente potente e si raccomandava per un rodaggio con tutti i riguardi.......non vedo l'ora forse per il 21??? ;D ;D ;D
(http://img62.imageshack.us/img62/5127/immagine062j.jpg) (http://img62.imageshack.us/i/immagine062j.jpg/)
(http://img294.imageshack.us/img294/9168/immagine063u.jpg) (http://img294.imageshack.us/i/immagine063u.jpg/)
(http://img62.imageshack.us/img62/5507/immagine060v.jpg) (http://img62.imageshack.us/i/immagine060v.jpg/)
(http://img52.imageshack.us/img52/1479/immagine061v.jpg) (http://img52.imageshack.us/i/immagine061v.jpg/)
-
Che specchio Omero, bello. :wave:
-
:notworthy:
Spettacolare
:notworthy: a Tittozzi
aggiungo
:notworthy: crom
-
Mi dispiace Marco che non ho potuto fotografare l'assemblaggio ma in clinica ci stanno massacrando la vita dato che hanno licenziato i colleghi cococo ci stanno facendo coprire quelli che erano i loro turni......questa fase avevo in mente di seguirla in tutt'altro modo......comunque......
crom
-
Ci accontenteremo di ascoltarla. ;)
-
Complimenti veri a chi ha avuto le idee e a chi le ha messe insieme!!!
-
Soprattutto al secondo, l'unico merito mio è stata la caccia dei ricambi in USA ed in Germania per contenere le spese.....se pensate che solo le carrillo qui in Italia ordinate viaggiano intorno ai 2000 euro e Genesound dopo numerose peripezie me le ha mandate per 700 dollari.......
crom
-
Soprattutto se ricordi questo:
15 liglio 2008
"Ciao a tutti come scritto in altro post ho deciso inizio trasformazione radicale ma reversibile del mio super bol d'or...lo devo fare per forza perchè tra carburatori cr e compagnia bella prima che mi faccio male la devo rendere guidabile...."
-
......di reversibile è rimasto poco ;D ;D ;D ;D......
ma non me ne puo fregare di meno......
crom
-
Vi ricordate quest'estate quando abbiamo rifatto la forcella??Bè combinammo un bel po di casini dei quali non mi andò e non mi va di parlare vista la gentilezze la disponibilità di chi tentò quel lavoro.....cmque adesso darò alla mia moto un avantreno all'altezza del motore nuovo......i steli sono nuovi e non sono Tarozzi sono di una ditta USA la Frank Motorcycle che oltreoceano va per la maggiore e sono costati la coppia quanto un singolo Tarozzi,in più molle Race Tech lineari,a proposito ne ho un altro set da vendere,dei nuovi pompanti dato che i primi sono rovinati delle nuove bronzine e tutto il set dei gommini delle pinze freno e visto che c'ero anche gli adesivi con la scritta TRAC........
(http://img718.imageshack.us/img718/8711/immagine064.jpg) (http://img718.imageshack.us/i/immagine064.jpg/)
(http://img519.imageshack.us/img519/5141/immagine066c.jpg) (http://img519.imageshack.us/i/immagine066c.jpg/)
-
Non ho mica capito che ti vendi?
-
Molle Race Tech......
-
Quando sarà pronta vorrò sentire l'anteriore... sono in cerca di un anteriore definitivo.
-
che spettacolo crom,hai assemblato un vero gioiello....er tittozzi è veramente in gamba,ti aspettiamo il 21 cosi ce lo fai senti come fischia :wave:
-
Quando sarà pronta vorrò sentire l'anteriore... sono in cerca di un anteriore definitivo.
....comincia a comprarti queste molle.....devo sgombrare il balcone...... ;)
-
che spettacolo crom,hai assemblato un vero gioiello....er tittozzi è veramente in gamba,ti aspettiamo il 21 cosi ce lo fai senti come fischia :wave:
....speriamo che pronta.....dopo comincia la fase di messa a punto...... ;)
-
Al momento non penso di potermele permettere... quanto chiedi?
-
50 e sono tue....... ;)
-
con questa richiesta mi spiazzi... azz...
parlami di queste molle... e non venderle nel frattempo...
-
http://www.racetech.com/page.aspx?id=56&menuid=62
http://www.racetech.com/HTML_FILES/FORKSPRINGS.HTML
-
mi raccomando metti su youtube un video del "first fire"!!!!
:wav:
-
Gran bel lavoro Crom
fai i miei complimenti al dott.Tarozzi , mai dubitato della sua competenza e professionalità
Che gioia sarà sentire la prima messa in moto :wav:
Sapor
-
Gran bel lavoro Crom
fai i miei complimenti al dott.Tarozzi , mai dubitato della sua competenza e professionalità
Che gioia sarà sentire la prima messa in moto :wav:
Sapor
Tittozzi,,,,,,,
-
Frizione montata.........
(http://img717.imageshack.us/img717/615/immagine068.jpg) (http://img717.imageshack.us/i/immagine068.jpg/)
-
Che spettacolo ! :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
-
che bello :wav:
bello anche il sostegno per il motore ;)
-
Scusa Crom
avevo appena finito di leggere il tuo messaggio sugli steli :wave:
-
Non è che mi piaccia poi tanto la Bol d'or di Magni,
sembrandomi alquanto... "inguzzita"!
Un pò svilita, come il bmw qua sotto, non brutto però
-
Quello che stona è il ricciolino con le bretelle :laughing7:
-
i steli sono nuovi e non sono Tarozzi sono di una ditta USA la Frank Motorcycle
Ciao Omero, la ditta in questione è questa ?
Frank's Maint. & Eng., Inc
945 Pitner Ave.
Evanston, IL 60202
andrea
-
i steli sono nuovi e non sono Tarozzi sono di una ditta USA la Frank Motorcycle
Ciao Omero, la ditta in questione è questa ?
Frank's Maint. & Eng., Inc
945 Pitner Ave.
Evanston, IL 60202
andrea
....si Andrea gli steli me li ha inviati un amico del forum USA.....
crom
-
....iniziata preparazione montaggio testa......foto particolari condotti scarico.......
(http://img708.imageshack.us/img708/7346/immagine069w.jpg) (http://img708.imageshack.us/i/immagine069w.jpg/)
(http://img44.imageshack.us/img44/1060/immagine070w.jpg) (http://img44.imageshack.us/i/immagine070w.jpg/)
guide valvole.........
(http://img691.imageshack.us/img691/4829/immagine071y.jpg) (http://img691.imageshack.us/i/immagine071y.jpg/)
condotti aspirazione........
(http://img693.imageshack.us/img693/5189/immagine072g.jpg) (http://img693.imageshack.us/i/immagine072g.jpg/)
(http://img17.imageshack.us/img17/5535/immagine073j.jpg) (http://img17.imageshack.us/i/immagine073j.jpg/)
la testa è quella lavorata che avevo preso dal tedesco.......
-
Misurata oggi la compressione 12.1 ;D ;D ;D il Tittozzi dice che è perfetta ed era quella che si aspettava......domani si monta testa.......me sa che con la v power farò l'abbonamento.........
-
Patteggia lo sconto quantità.
-
Novità per il week-end? ce la fai a metterla in strada?
-
Fine prossima settimana :-\ :-\montaggio testa procede a rilento......ti serve ancora il kit Race Tech?
crom
-
Assolutamente si, non disperare... è solo questione di tempo da trovare e 50 euro da portare :toothy10:
Damani come sei messo? (è diventato un private...)
-
Anche se vado in OT ed in attesa di postare novità sul mio motore vi faccio vedere il mostro di TMax che ha messo a punto Tittozzi il mio meccanico era presente con grande successo anche al passato motodays qui a Roma......
(http://img188.imageshack.us/img188/9314/p1010062l.jpg) (http://img188.imageshack.us/i/p1010062l.jpg/)
(http://img100.imageshack.us/img100/4271/p1010047f.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/p1010047f.jpg/)
(http://img695.imageshack.us/img695/3029/p1010037q.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/p1010037q.jpg/)
(http://img8.imageshack.us/img8/1571/p10100430.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/p10100430.jpg/)
dall'8 marzo inizia il campionato italiano........da notare avantreno r1 e lo stupendo cruscotto racing........
crom
-
....motore praticamente finito c'è solo da fare la fase........
(http://img688.imageshack.us/img688/1411/immagine088h.jpg) (http://img688.imageshack.us/i/immagine088h.jpg/)
(http://img717.imageshack.us/img717/7946/immagine089.jpg) (http://img717.imageshack.us/i/immagine089.jpg/)
-
rocchetti asolati?!
che fasatura usi?
-
Gabro il lavoro lo sta facendo il meccanico.....sò na sega che fasature usa ;)
intanto ho ritirato i cerchi.....un bel nero opaco cazzuto........
(http://img46.imageshack.us/img46/9445/immagine110i.jpg) (http://img46.imageshack.us/i/immagine110i.jpg/)
(http://img213.imageshack.us/img213/4686/immagine111h.jpg) (http://img213.imageshack.us/i/immagine111h.jpg/)
crom
-
Posteriore montato.....nero mi sembra bello aggressivo.......
(http://img38.imageshack.us/img38/374/immagine117lz.jpg) (http://img38.imageshack.us/i/immagine117lz.jpg/)
-
chiedo perdono, ma la scolpitura della gomma così montata, non scarica ma porta acqua in avanti...va montata così? :icon_scratch:
-
Verso giusto
-
Quand'è previsto il giorno per ammirarla?
-
Mi sa che per Pasqua è pronta.....non vedo l'ora di sentirla accesa......
crom
-
:wav: ti porterò un ovetto kinder :hello2:
-
Iniziata fasatura motore revisionata forca con tubi nuovi bronzine nuove e pompanti e molle race tech nuovi.......i tubi forcella adesso arrivano a filo perfetto con le mie piastre artigianali.....occhio a chi compra tubi forca in USA per il 1100 sono più corti dei nostri ,più lunghi per montare semimanubri a collarino.........il modello americano del 1100 monta il manubrio intero come il mio........
(http://img175.imageshack.us/img175/6489/immagine143.jpg) (http://img175.imageshack.us/i/immagine143.jpg/)
(http://img408.imageshack.us/img408/9444/immagine144.jpg) (http://img408.imageshack.us/i/immagine144.jpg/)
(http://img52.imageshack.us/img52/5821/immagine141.jpg) (http://img52.imageshack.us/i/immagine141.jpg/)
(http://img402.imageshack.us/img402/7787/immagine142.jpg) (http://img402.imageshack.us/i/immagine142.jpg/)
sti cerchi neri me gustano proprio....... ;)
crom
-
Ome', la ce la stai spizzando! Tirala fuori. :headbang:
-
me piacciono i cerchi neri :icon_thumright:
-
Ome', la ce la stai spizzando! Tirala fuori. :headbang:
va' un po per le lunghe.........non vedo l'ora......
crom
-
me piacciono i cerchi neri :icon_thumright:
A me piace più l'equilibratura
Omè :notworthy:, io tifo pè tè
-
Il giorno che la prendi ci andiamo a prendere tutti un aperitivo insieme a Lei. :icon_thumleft:
-
Motore finalmente chiuso......... ;D ;D ;D
....all black.......minchia se me piace tutto sto nero.......
(http://img709.imageshack.us/img709/4563/immagine150k.jpg) (http://img709.imageshack.us/i/immagine150k.jpg/)
(http://img227.imageshack.us/img227/9185/immagine151.jpg) (http://img227.imageshack.us/i/immagine151.jpg/)
(http://img526.imageshack.us/img526/6559/immagine152g.jpg) (http://img526.imageshack.us/i/immagine152g.jpg/)
-
Sei vicino al traguardo... Ti toccherà riverniciare la testa?!
-
che spettacolo, devo di che i cerchi neri so tutta unaltra cosa :icon_thumleft:
-
Sei vicino al traguardo... Ti toccherà riverniciare la testa?!
....solo ritocchi....la foto non gli rende giustizia........
-
Crom....spettacolare !!!!
Riferito a tutto l'insieme ovviamente! :icon_salut:
-
Oggi prima accensione emette un suono cupo che promette veramente bene......non ho mai sentito una moto girare con questa compressione.......filmato del primo vagito.......
crom
http://www.youtube.com/watch?v=F_-Z7PYeZ_Q
-
Il filmato è durato troppo poco, un altro quarto d'ora l'avrei ascoltata in moto...
Welcome back!
:wav:
-
Forte!!
Rumore cupo che promette bene!!
Il colore'full Black' rende il propulsore tosto nell'immagine di se!
La ruota anteriore è da 17?
Se si...il parafango che provenienza ha?
...o è un'adattamento dell'originale?
-
che roba entusiasmante.
-
Ciao Nino ruota anteriore da 16 pvm provenienza gpz900 parafango originale.....
-
Beh..allora mi interessa sapere come fa a stare così vicino alla ruota ed in modo uniforme...hai fatto modifiche per avvicinarlo ala ruota... tipo nuovi fori simmetrici più in alto?
Sono in procinto di montare il cerchio da 18 boomerang sull'anteriore del cbx che in origine monta il 19...e stavo pensando a qualcosa che non facesse notare la maggiore distanza dalla ruota che inevitabilmente si creerà!
Consigli?
-
2 fori più in alto.......
-
:icon_thumleft:
Ci avevo pensato anch'io...ma vedere il risultato mi conforta assai!!
-
Crom
meraviglioso gran bel lavoro :wav:
Sapor
-
GAGLIARDOOO!!! :angry5: :laughing7:
-
Bel rombone :hello2:
Ma nun c'è fà aspettà "la fava", sinno devi portà pure er pecorino
-
:wav:
Omè, con quella compressione mi sa che devi mettere 'na batteria coi controcazzi!
quando la vedremo in strada?
complimenti di nuovo!
-
:wav:
Omè, con quella compressione mi sa che devi mettere 'na batteria
Fai 1 foro da 20 mm. sul coperchio alternatore e portati dietri un bell'
-
Mi sembra abbia già una Deka.
-
... bel lavoro Omero! :icon_thumleft:
-
Complimenti...complimenti veramente. :notworthy: :notworthy:
By CUTIZZA
-
Bene oggi l'ho portata mi sono fatto un bel giro senza superare gli 8000 che vi devo dire cercherò di essere imparziale dato che sto parlando del mio mezzo......già appena accesa sembra un'altra moto gira più compressa ed emette un suono come dire più profondo la coppia anche se c'è il 4 in 1 si è abbassata notevolmente ed intorno a 5000 ti proietta in avanti che fai fatica a tenerla......riprende con grande potenza e spinta con tutte le marce........insomma non sò se riesco a spiegarmi.....in passato ho avuto moto sportive,l'ultima gsxr 750,ma la potenza che trasmettevano era diversa come dire più controllata questa è più rozza,metallica,violenta...... cmque era quello che volevo.......adesso un buon rodaggio e poi me la comincio a godere a pieno,,,,,adesso ho sicuramente più tempo libero......è una vita che non vado su ebay tedesco ed ebay USA ;D ;D ;D ;D
ciao.........
domani posto na bella foto alla luce del giorno........
PISTONI WISECO 1123 cc
ALBERI A CAMMES ANDREWS H5
MOLLE VALVOLE RINFORZATE
PIATTELLI IN TITANIO
TESTA LAVORATA FLUSSAGGIO CONDOTTI
ALBERO MOTORE ALLEGGERITO E LUCIDATO
BIELLE CARRILLO
CARBURATORI KEIHIN CR35
CENTRALINA DYNA
SCARICO YOSHIMURA SPORT
FILTRI ARIA SINGOLI K&N
-
Sono contento che tu sia soddisfatto del tuo progetto.Complimenti,Omero.
-
Quando ci vediamo te la faccio provare.....
-
Molto volentirei,grazie. :hello2: :hello2:
-
(http://img541.imageshack.us/img541/4604/immagine190.jpg) (http://img541.imageshack.us/i/immagine190.jpg/)
(http://img8.imageshack.us/img8/4296/immagine191h.jpg) (http://img8.imageshack.us/i/immagine191h.jpg/)
(http://img140.imageshack.us/img140/443/immagine192m.jpg) (http://img140.imageshack.us/i/immagine192m.jpg/)
(http://img402.imageshack.us/img402/641/immagine193.jpg) (http://img402.imageshack.us/i/immagine193.jpg/)
-
Complimenti :hello2: :hello2:
Almeno al Baretto domenica ce la farai sentire?
:occasion14: :occasion14:
-
Bella trasformazione Omero, sia estetica che di "contenuti"....... penso che tirerà un bel pò!!!!
Buon rodaggio
:wave:
-
Complimenti Omero
meravigliosa :hello2:
-
...ti sei dimenticato le frecce ;D
complimenti, è stupenda! :notworthy:
-
...ti sei dimenticato le frecce ;D
eccole :laughing6:
-
...ti sei dimenticato le frecce ;D
eccole :laughing6:
.....bella questa...... ;D ;D
-
L'ho vista solo ora.....
B E L L I S S I M A ........
Complimenti.
-
.......circa 2 anni di lavoro, 40 pagine di interesse.......e adesso che famo Omè, nun te senti perso?
Io inizierei con un altro progetto. Complimentoni bel lavoro e comunque visto dal vivo e sentirla, rende molto molto di pìù, BRAVO :wave:
-
.......circa 2 anni di lavoro, 40 pagine di interesse.......e adesso che famo Omè, nun te senti perso?
Io inizierei con un altro progetto.
Riportarla originale ? :laughing7:
-
.......circa 2 anni di lavoro, 40 pagine di interesse.......e adesso che famo Omè, nun te senti perso?
Io inizierei con un altro progetto.
Riportarla originale ? :laughing7:
:laughing6: :laughing6: :laughing6:
-
.......circa 2 anni di lavoro, 40 pagine di interesse.......e adesso che famo Omè, nun te senti perso?
Io inizierei con un altro progetto.
Riportarla originale ? :laughing7:
Complimenti è bellissima a prova del genio italico, ma che dite non siamo già pronti per farla noi una moto? un piccolo appunto sul sellino in originale starebbe meglio gli donerebbe un tocco di riverginazione. ancora complimenti
:laughing6: :laughing6: :laughing6:
-
complimenti veremente bella
-
Ome',hai spalancato le ghigliottine???
-
l'hai fatta strillà?!?!?!
-
.......circa 2 anni di lavoro, 40 pagine di interesse.......e adesso che famo Omè, nun te senti perso?
Io inizierei con un altro progetto.
Riportarla originale ? :laughing7:
:laughing9: :laughing9: :laughing9:
complimentoni!!! davvero splendida!!
-
bella davvero ... ma dove so ataccati gli ammortizzatori?????
-
Gabro il lavoro lo sta facendo il meccanico.....sò na sega che fasature usa ;)
intanto ho ritirato i cerchi.....un bel nero opaco cazzuto........
(http://img46.imageshack.us/img46/9445/immagine110i.jpg) (http://img46.imageshack.us/i/immagine110i.jpg/)
(http://img213.imageshack.us/img213/4686/immagine111h.jpg) (http://img213.imageshack.us/i/immagine111h.jpg/)
crom
li ha fatti anodizzare o verniciare? costo dell' operazione? (se si può dire... :))
Grazie!
-
Sabbiati e verniciati insiema alle piastre dei freni....a me 250 euro......
crom
-
Sabbiati e verniciati insiema alle piastre dei freni....a me 250 euro......
crom
:icon_thumleft:
-
Intanto che sto a smalti sto febbrone che mi è venuto tra antibiotici e pasticche varie vi faccio vedere la nuiova sella per la mia moto stile Spencer replica originale e senza uno strappo presa in USA
(http://img263.imageshack.us/img263/7783/btkgp0qegkkgrhqyhcyevey.jpg) (http://img263.imageshack.us/i/btkgp0qegkkgrhqyhcyevey.jpg/)
(http://img185.imageshack.us/img185/9435/btkgqiwcwkkgrhqqhcyeve8.jpg) (http://img185.imageshack.us/i/btkgqiwcwkkgrhqqhcyeve8.jpg/)
ed in ultimo qesto introvabile carter anticipo Moriwaki.......
(http://img23.imageshack.us/img23/8881/btgp0cgkkgrhqmokikevonb.jpg) (http://img23.imageshack.us/i/btgp0cgkkgrhqmokikevonb.jpg/)
-
Che c' è scritto?
-
.......e per completare l'opera sono a caccia di un manubrio K&N,si avete capito bene quella dei filtri che negli anni 80 aveva una linea di accessori da corsa per le superbike.........
(http://img203.imageshack.us/img203/1934/panelce.jpg) (http://img203.imageshack.us/i/panelce.jpg/)
(http://img176.imageshack.us/img176/2481/tanklock.jpg) (http://img176.imageshack.us/i/tanklock.jpg/)
(http://img257.imageshack.us/img257/5825/knhandlebarskf5.jpg) (http://img257.imageshack.us/i/knhandlebarskf5.jpg/)
-
Che c' è scritto?
.....Moriwaki.....è il loro logo,,,,,
crom
-
Il buco al serba lo fai? ;)
-
Sullo spoglio che ho qui da fare replica ci si potrebbe anche pensare...... ;)
-
Lo spoglio Freddie! Dai.
-
......ebbene si se trovo chi mi fa una colorazione grigia senza farmi accendere un mutuo abbiamo tutto....
(http://img69.imageshack.us/img69/434/immagine302e.jpg) (http://img69.imageshack.us/i/immagine302e.jpg/)
(http://img72.imageshack.us/img72/3996/immagine303.jpg) (http://img72.imageshack.us/i/immagine303.jpg/)
-
600 euro.
Non massacriamo una livrea sana, usiamo pezzi già riverniciati,ti prego.
-
Se me li rimediate dono colorazione integra....
crom
-
Ho praticamente tutto: il serbatoio è perfetto e senza ruggine,fianchetti con pippoli. Insomma :tutto a posto.
Salviamo quella livrea.
-
600 euro.
Non massacriamo una livrea sana, usiamo pezzi già riverniciati,ti prego.
,,,,,volevo spendere meno.....chiederò a quello che mi ha fatto i cerchi......posso far fare gli adesivi fianchetti con il logo cb1100f?
-
Ho praticamente tutto: il serbatoio è perfetto e senza ruggine,fianchetti con pippoli. Insomma :tutto a posto.
Salviamo quella livrea.
...parafango con pinna?
-
Con pinna,certo.
-
posso far fare gli adesivi fianchetti con il logo cb1100f?
Eccome no?
-
Allora permuta fatta se la vuoi è tua......
crom
-
Scambiamo dopo CDC. Grazie Omero,fai felici anche due livree.
-
gran bel lavoro...
avrei optato per scelte un po diverse ma comunque trasuda tanta passione!
-
Per esempio? ;)
-
Hai fatto i serraggi post rodaggio?
-
Rodaggio finito fatto tutto messa a punto ma di scrivere una recensione sulla mia moto non mi sembrava il caso visto che è la mia e sarei potuto sembrare imparziale.....cmque mi hai chiesto e provo a buttare giu due righe......il primo aggettivo è che questo motore lo definirei inquietante intendendo con ciò che ha talmente tanta potenza da toglierti il respiro.....con la prima se resti seduto in posizione normale e spalanchi la ruota posteriore non attacca sull'asfalto dopo i 5000 giri se carichi il sedere in dietro e ti appendi al manubrio va su con estrema facilità il contagiri con le altre marce sale alla velocità della luce e ti ritrovi a 190 che neanche te ne rendi conto.......insomma tanta potenza da gestire con grande cautela........cmque caro Marco quando ci vediamo la provi promesso.......
ah dimenticavo abbiamo smagrito notevolmente la carburazione a beneficio di prestazioni e consumi.....
crom
-
la forcella "cangureggiante" siete riusciti a metterla a posto?!?!
-
.....risolto con la nuova componentisitca penso che di meglio con una forca originale non si possa ottenere....
crom
-
Dopo 2 giorni a stretto contatto con la Special di Omero ed avendone ammirato le modifiche che non compromettono la bellezza della linea,mi permetto un suggerimento.
Omeruccio:cambia la forcella e poi la provo,per il resto è spettacolare.
:occasion14:
-
Prima carichiamo le molle poi.....chissà.......... ;)
-
Ancora non è finita......dopo la pompata data al motore devo risolvere i problemi dell'avantreno.....ovvero che la forcella affonda troppo forse se ne parlava a suo tempo con altro utente non più iscritto perchè con il nuovo assetto la moto è caricata in avanti........mi si è accesa subito la memoria e mi sono ricordato che sul xjr 1300 yamaha che è afflitta da problemi di avantreno si montavano le forche del fazer 1000 pluriregolabili e molto più performanti e quindi ho deciso anche io di seguire questa strada
(http://img408.imageshack.us/img408/2429/b5vm6wwkkgrhqeokimewopw.jpg) (http://img408.imageshack.us/i/b5vm6wwkkgrhqeokimewopw.jpg/)
monta canne da 43 mm ora devo decidere se usare le sue piastre o farle fare belle ignoranti dal pieno..........
-
Quanto sono lunghe?
-
Sono lunghe come le nostre......infatti sull'xjr vengono scelte apposta per la loro lungezza......ora che ci penso sarebbe un utile upgrade anche sul cb 1300 del Disco........
-
Cercheremo di montarla lasciando l'estetica invariata,,,,,,,,,
(http://img202.imageshack.us/img202/9793/immagine489.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/immagine489.jpg/)
anzi penso che con le canne più massicce migliorerà molto.......
-
Qualche amico del forum USA ha usato anche forche del vtr 1000 f portando il diametro delle piastre del cb1100 da 39 mm a 41 mm operazione molto più semplice ma non sono convinto dalla lunghezza delle canne vtr che mi sembrano troppo corte......
(http://img163.imageshack.us/img163/3567/dsc03750j.jpg) (http://img163.imageshack.us/i/dsc03750j.jpg/)
-
[...] monta canne da 43 mm ora devo decidere se usare le sue piastre o farle fare belle ignoranti dal pieno..........
Pinze freno fazer e diametro del perno di quelle forcelle ? calzera' tutto sul tuo cerchio anteriore e dischi dei freni o dovrai fare qualche modifica ?
ciao
andrea
-
ora che ci penso sarebbe un utile upgrade anche sul cb 1300 del Disco...
Il Disco ha messo delle molle Wirth che hanno trasformato il davanti.
Non c'è un VTR da misurare?
-
[...] monta canne da 43 mm ora devo decidere se usare le sue piastre o farle fare belle ignoranti dal pieno..........
Pinze freno fazer e diametro del perno di quelle forcelle ? calzera' tutto sul tuo cerchio anteriore e dischi dei freni o dovrai fare qualche modifica ?
ciao
andrea
...... im miei disxhi già sono per yamaha-----
-
vuoi rimanere sullla forcella tradizionale o ti interesserebbe anche una showa rvesciata ex-RSV?!
(disponibili anche piastre, cerchio, dischi e pinze brembo)
però le piastre RSV hanno offset 35mm, se le monti sul 1100 mi sa che diventa un pò gnucca di sterzo (aumenta l'avancora rispeto all'offset 50mm -mi pare- delle tue piastre originali)
-
disponibile anche piastra superiore Tuono con manubbbrione biconico anodizzato oro :toothy10:
-
Forcella tradizionale.....steli rovesci ne rimedio a tonnellate ;)
-
[...] monta canne da 43 mm ora devo decidere se usare le sue piastre o farle fare belle ignoranti dal pieno..........
Pinze freno fazer e diametro del perno di quelle forcelle ? calzera' tutto sul tuo cerchio anteriore e dischi dei freni o dovrai fare qualche modifica ?
ciao
andrea
.......per qualsiasi problema abbiamo fresa e tornio sul posto........
crom
-
Le forche del Fazer 1000 che mi appresto a montare hanno la stessa lunghezza di quelle del 1100 originali e anche la distanza tra piastra e paiastra è di 22 cm come l'originale.....quindi sono perfette,,,ora l'unico dubbio è se usare le piastre originali alesandole a 43 mm mantenendo l'originale avanzamento oppure usa quelle del Fazer cha hanno il piantone di sterzo 1 cm avanzato,,,,,quanto puo influire quel cm in meno?Comunque le quote della mia rispettano a pieno quella da corsa sbk USA ;D ;D ;D
(http://img695.imageshack.us/img695/1861/sidautantank100511skriv.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/sidautantank100511skriv.jpg/)
ed anche su questa le piastre mi sembrano un pelino arretrate........
crom
-
Più il passo si allunga e più la moto è coerente sul dritto,accorciandolo diventa più svelta a girare.
La scelta dipende anche da quello che vuoi ottenere.
-
Un cm che dici è un avanzamento cosi drammatico od è un giusto compromesso?
-
Io sulla mia non allungherei ancora il passo.
Faccio una domanda: l'avancorsa delle due forcelle è la stessa?
-
Un pelo inferiore quella del Fazer ad okkio te ne accorgi a fatica......
-
Da provare a montare integrale,basta che non mi fai causa. :D
-
se si aumenta offset delle piastre si allunga il passo ma si diminuisce l'interasse.
puoi postare una foto delle due piastre 1100-fazerone?!
-
Ancora non è finita......dopo la pompata data al motore devo risolvere i problemi dell'avantreno.....ovvero che la forcella affonda troppo forse se ne parlava a suo tempo con altro utente non più iscritto perchè con il nuovo assetto la moto è caricata in avanti........mi si è accesa subito la memoria e mi sono ricordato che sul xjr 1300 yamaha che è afflitta da problemi di avantreno si montavano le forche del fazer 1000 pluriregolabili e molto più performanti e quindi ho deciso anche io di seguire questa strada
(http://img408.imageshack.us/img408/2429/b5vm6wwkkgrhqeokimewopw.jpg) (http://img408.imageshack.us/i/b5vm6wwkkgrhqeokimewopw.jpg/)
monta canne da 43 mm ora devo decidere se usare le sue piastre o farle fare belle ignoranti dal pieno..........
----eccola----------
-
Quindi dopo ti avanza la forca da 39.
-
Allora forca mia una volta sistemato problemino con pezzo che manca all'interno prelevandolo dal rudere che è a casa del grande Capo ha molle race tech pompanti race tech steli nuovi dico veramente nuovi della Frank Motorcycle......che ne so se me dai 4 piotte se po pure fa ;D ;D ;D ;)
-
.
-
Avantreno smontato a prima vista non sarà una cosa semplice anche perchè voglio conservare gruppo portafaro originale....domani decidiamo tra tre opzioni.....o usare le piastre originali alesate a 43 mm ma la inferiore potrebbe indebolirsi però si potrebbero ancora usare gli attacchi faro e strumenti originali e conservare il bloccasterzo....o usare le piastre YAMAHA con tutto il casino per ricreare gli ancoraggi delle staffe faro e strumenti....o fare una inferiore dal fresatore con le stesse quote delle originali ma alesate a 43 mm......le pize saranno Yamaha le stesse montate sull'R1.........vi terrò aggiornati........
(http://img59.imageshack.us/img59/3763/immagine518.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/immagine518.jpg/)
(http://img375.imageshack.us/img375/9034/immagine517.jpg) (http://img375.imageshack.us/i/immagine517.jpg/)
-
44 pagine di gioia, dolori e passioni
Vai Omè :wav:
-
Vai Crom....
Documenta questa interessante operazione... :)
Correva l'anno 2008 ed era il 15 Luglio...
...il resoconto continua con interesse.
Vai Crom....
Documenta questa interessante operazione... :)
-
Nuovo impianto frenante dischi brembo flottanti serie oro e pinze Yamaha r1 che sono le stesse montate su questa forca le quote forcella sono identitche a quelle originali del cb1100f con il vantaggio delle canne da 43 mm ed un idraulica completamente regolabile.....
(http://img716.imageshack.us/img716/8349/immagine519.jpg) (http://img716.imageshack.us/i/immagine519.jpg/)
(http://img52.imageshack.us/img52/5763/immagine520.jpg) (http://img52.imageshack.us/i/immagine520.jpg/)
-
teli hanno già fatti i complimenti ?
MITICO :headbang:
-
(http://img375.imageshack.us/img375/9034/immagine517.jpg) (http://img375.imageshack.us/i/immagine517.jpg/)
Io monterei dei rulli conici al posto delle pallette.... gìà hai provveduto?? :laughing7:
-
Omè... mi sa che quelli sò dischi in ghisa (controlla se si attacca la calamita)... attenzione con la pioggia, ma da caldi son da cappottarsi :headbang:
-
Il fresatore ha finalmente partorito la piastra di sterzo inferiore con le stesse quote dell'originale ma adatta alle canne da 43 mm della nuova forca......ci siamo quasi penso che per la prox settimana l'avantreno definitivo è pronto.............
crom
(http://img101.imageshack.us/img101/1694/immagine523j.jpg) (http://img101.imageshack.us/i/immagine523j.jpg/)
(http://img403.imageshack.us/img403/4705/immagine525.jpg) (http://img403.imageshack.us/i/immagine525.jpg/)
(http://img189.imageshack.us/img189/7776/immagine526.jpg) (http://img189.imageshack.us/i/immagine526.jpg/)
(http://img196.imageshack.us/img196/5531/immagine527.jpg) (http://img196.imageshack.us/i/immagine527.jpg/)
-
Quella piastra è un'opera d'arte,io la terrei esposta sul comò :laughing6: :laughing6:
Grande Crom.
By CUTIZZA
-
Ci avevo pensato.......disegnata con autocad........ ;)
-
Libidine Omero (la forcella la butto?) ;)
-
No.......perdona il ritardo appena ho un secondo ti chiamo e passo.....sto veramente incasinato.......
Omero
-
Sò x certo che Omero stà restaylingzzando la sua dimora.
il lay-out x il suo millecentone è pronto.
Complimenti Omè, se io fossi il tuo tornitore, non ti chiederei nulla
solo per il gusto d'averlo realizzato.
-
Bella Cacio......il fresatore ha chiesto e come......operai ancora per casa..........
crom
-
E' un'opera d'arte....a prescindere dalla destinazione d'uso.
Quoto Cutizza :icon_thumright:
-
che bel lingotto d'oro bianco....moo metterei sur comodino
-
Quoto Cuti
Queste realizzazioni ricavate dal pieno mi ricordano Michelangelo: sono dentro al blocco di metallo e chiedono solo di essere estratte.
:hello2: :hello2: al freasatore
-
Chissà se il fresatore ha conservato le quote.
-
Esiste un proggetto autocad.......
-
e' un disegno autocad.. ce l'ha per forza.. :)
-
Eccoce qua!!!!!!!!!!Se comincia a vede qualcosa........
(http://img155.imageshack.us/img155/5035/immagine543ie.jpg) (http://img155.imageshack.us/i/immagine543ie.jpg/)
(http://img574.imageshack.us/img574/6420/immagine544.jpg)[/URL
[URL=http://img560.imageshack.us/i/immagine545.jpg/](http://img560.imageshack.us/img560/1965/immagine545.jpg) (http://img574.imageshack.us/i/immagine544.jpg/)
(http://img837.imageshack.us/img837/921/immagine546p.jpg) (http://img837.imageshack.us/i/immagine546p.jpg/)
(http://img59.imageshack.us/img59/4125/immagine547.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/immagine547.jpg/)
-
Potente.
-
Mi sa che con quella da corsa come avantreno ci siamo.......
(http://img99.imageshack.us/img99/1861/sidautantank100511skriv.jpg) (http://img99.imageshack.us/i/sidautantank100511skriv.jpg/)
-
Avantreno pronto.....moto finita........non vedo l'ora di provarla......ma co sto tempo.......... :sleepy1:
(http://img254.imageshack.us/img254/570/immagine553.jpg) (http://img254.imageshack.us/i/immagine553.jpg/)
(http://img401.imageshack.us/img401/2010/immagine551.jpg) (http://img401.imageshack.us/i/immagine551.jpg/)
-
a crom hai costruito il prototipo di una motard ...complimenti un bel lavoro di tecnica e stile :wave:
-
Spero di vederla e soprattutto di sentirla, dal vivo quanto prima.
Grande.
By CUTIZZA
-
vedendo l'avantreno mi ricordo la mia fazer 1000 :wave:
-
ecco una foto e che moto e stata modificata in tante parti tutto fatto artiginalmente (http://img231.imageshack.us/img231/9042/hpim0691o.th.jpg) (http://img231.imageshack.us/i/hpim0691o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
:hello2:avantreno spettacolare Ome'....avevo dei dubbi sul parafango...ma a vederlo montato devo dire che fa la sua bella figura! A presto vederla...e soprattutto sentirla!!!
Ignazio
-
...non vedo l'ora di provarla...
:angel4:
Mi metto in fila.
-
Sono anche in programma un paio di lanci al banco per controllare la cavalleria ;D ;D ;D ;D
-
Mettici due gommacce allora.
-
Due?
Una gommaccia può bastare :icon_scratch:
Omero... prima o poi te ribecco in qualche raduno per ammirare dal vivo la belva!!
-
Sono anche in programma un paio di lanci al banco per controllare la cavalleria ;D ;D ;D ;D
se vai da Piccari fammi un fischio, e tenta di organizzare di venerdì.
sennò ti metto in contatto con quelli di Special ;)
-
Andiamo dove prova i TMAX Tittozzi......me sa che è Piccari ma non sono sicuro
-
mi pare che il maggior esperto di tmax a roma sia propio piccari :)
quando sai una data fammelo sapere, io lo devo chiamare nei prossimi giorni, vorrei adare da lui a mappare la mia il 6 o il 7 dicembre... anzi, mo lo chiamo!
-
stupenda! :notworthy:
se posso permettermi, per essere perfetta manca solamente una freddie livrea :headbang:
-
mi pare che il maggior esperto di tmax a roma sia propio piccari :)
quando sai una data fammelo sapere, io lo devo chiamare nei prossimi giorni, vorrei adare da lui a mappare la mia il 6 o il 7 dicembre... anzi, mo lo chiamo!
....me sa che per i Tmax è Tittozzi...... ;)
-
....me sa che per i Tmax è Tittozzi...... ;)
guerra dei poveri :angel4:
-
Bravo Crom!!! vedo che qualche ideuccia t'è venuta dalle frequentazioni XJR, senza nulla togliere al tuo genio ovviamente.
presto ti racconterò della mia piccola ancora sotto i ferri, ma sono ansioso di conoscere questa bella semi replica.
alla prossima
V&A
-
ma l'hai piu messa sul banco?!!?
-
A gennaio.............
-
mi sono perso una cosa...
ma le misure di cerchi e gomme quali sono?
grazie
-
18 posteriore 16 anteriore come quella da superbike del campionato 1981........
crom
-
e che dimensioni hanno le gomme?
-
complimenti proprio bella bella bella chissà che musica.... bravissimo :hello2:
-
Mi sembra 150/70 18 posteriore e 110/80 16 anteriore.........
crom
-
... E' DA SEGA !
bella e' sputa in cielo , e' piu che bella.
stupenda
bravo , rispettoso dello stile unico del CB
ma innovativo / aggressivo/ romano !!!
grande
-
Mi sembra 150/70 18 posteriore e 110/80 16 anteriore.........
crom
dato il motore... avrei osato molto di più...
ma credo tu ti sia mantenuto fedele alle dimensioni sbk...
-
Secondo me invece ha fatto bene a non salire di misure che riempiono l'occhio e non servono.
Con potenze ancora relativamente limitate troppa impronta a terra serve a perdere agilità.
-
Con i cerchi da 17 si abbassa troppo la moto e non funziona......confermo col 180 dietro si perde agilita.....
crom
-
Con i cerchi da 17 si abbassa troppo la moto e non funziona......confermo col 180 dietro si perde agilita.....
crom
è ovvio che rimpicciolendo i cerchi e aumentando le misure si perde di agilità...
ma si guadagna anche di trazione, appoggio, stabilità e molto altro...
se si pensa che le moderne sbk vanno sui 200 di gomma posteriore...
-
Certo ma hanno 200 e passa cavalli in pista.
Con 100/120 cv non servono quelle misure,con le sportive di serie,si va in pista col 180eppure di cavalli ne hanno molti.
-
Certo ma hanno 200 e passa cavalli in pista.
Con 100/120 cv non servono quelle misure,con le sportive di serie,si va in pista col 180eppure di cavalli ne hanno molti.
secondo me meriterebbe almeno un 160 per non dire 180 (visto che è elaborato)
se conti che già 20 anni fa la gixxer aria olio montava il 180....
-
Il gsx r 1100 aveva 146cv e non è esattamente una moto agile sul misto,al punto che si toglieva l'ammo di sterzo per renderla meno legnosa da guidare.
La 750 montava la 160 e aveva 115cv.,con i cerchi piccoli si abbassa anche il baricentro,fatto che non aumenta la maneggevolezza.
Le gomme esageratamente grosse fanno scena ma non sempre servono.
-
Il gsx r 1100 aveva 146cv e non è esattamente una moto agile sul misto,al punto che si toglieva l'ammo di sterzo per renderla meno legnosa da guidare.
La 750 montava la 160 e aveva 115cv.,con i cerchi piccoli si abbassa anche il baricentro,fatto che non aumenta la maneggevolezza.
Le gomme esageratamente grosse fanno scena ma non sempre servono.
e siamo perfettamente daccordo su questi dati...
ma il bol d'or 1100 mica è una 125 sp....
quindi personalmente (ovvero IO) monterei cerchi da 17, una forca rovesciata un forcellone con capriata di rinfozo e gomme degne (vedi pirelli diablo o similia) in misure di almeno 160 se non 180...
per renderla una moderna streetfighter... cosa che la nuova hornet non è affatto!
-
Io ho una 1100 CB,una GSX R 1100 SACS ed una RSV1000.
Odio il cerchio da 17 della CB e penso che se trovassi il cerchio giusto non metterei più di 140 ma se la coppia fosse da 17 cercherei di alzare la moto lavorando su ammortizzatori e forcella.Sulla gsx non monterei una 200 e sulla RSV ho rimontato una 180 perchè trovo la 190 faticosa.
Chiaro che ognuno parla delle sue opinioni ed esperienze.
-
Io ho una 1100 CB,una GSX R 1100 SACS ed una RSV1000.
Odio il cerchio da 17 della CB e penso che se trovassi il cerchio giusto non metterei più di 140 ma se la coppia fosse da 17 cercherei di alzare la moto lavorando su ammortizzatori e forcella.Sulla gsx non monterei una 200 e sulla RSV ho rimontato una 180 perchè trovo la 190 faticosa.
Chiaro che ognuno parla delle sue opinioni ed esperienze.
aspi ma il 190 della rsv con che spalla lo montavi? cambia moltissimo...
a parte il fatto che sai meglio di me che da modello a modello e da marchio a marchio i pneumatici cambiano moltissimo
-
Montavo 190/50 ma non è quello il problema.
In fondo la 190 per strada è più confortevole e da più appoggio e può essere utile anche in considerazioni delle buche che ci sono in giro.
Le bicilindriche Italiane hanno impostazioni di guida diverse dalle moto Japp che generalmente hanno il baricentro più basso e sono meno cariche sull'anteriore.Le Italiane vanno guidate più col corpo.
;)
Caso mai apriamo un altro topic in proposito.
-
Montavo 190/50 ma non è quello il problema.
In fondo la 190 per strada è più confortevole e da più appoggio e può essere utile anche in considerazioni delle buche che ci sono in giro.
Le bicilindriche Italiane hanno impostazioni di guida diverse dalle moto Japp che generalmente hanno il baricentro più basso e sono meno cariche sull'anteriore.Le Italiane vanno guidate più col corpo.
;)
ma fin qui ci siamo ho provato la rsv e con la 190/55 era un mondo di differenza rispetto alla 190/50....
al punto che avrei preferito la 180 se non avessi potuto montare la 190/55
-
Con la 180 il boldor si abbassa troppo e non si muove più......collaudato in passato su altro bol......questa per mie esperienze tutte e due provate è la migliore come soluzione non per niente è quella con la quale correvano.......mi trovo d'accordo con Empirico ;D ;D ;)
crom
-
Con la 180 il boldor si abbassa troppo e non si muove più......collaudato in passato su altro bol......questa per mie esperienze tutte e due provate è la migliore come soluzione non per niente è quella con la quale correvano.......mi trovo d'accordo con Empirico ;D ;D ;)
crom
si ma correvano in che anno?.... oltre 20 anni fa...
da allora le cose si sono modificate e sono cambiate...
per come la vedo io la bol d'or dovrebbe essere come la magni 1200s
gusto retrò ma con misure e componenti moderne... (per la verità la vedrei anche più moderna)
-
Scusa Sarra,hai presente quanto è lungo un cb?Il telaio non è cambiato col passare degli anni,non bastano le gomme per fare gli assetti.
P.S. se non vuoi mettere la provenienza non è indispensabile ma indicarla è un fatto di cortesia,scrivere tutta Italia suona male.
-
lo so che non bastano le gomme....
ma per come la vedo io terrei solo il motore...
ma poi come si fa con il libretto...? si stampano i numeri sul nuovo telai di tubi reynolds? ;D
ora capisco che c'è chi è più conservatorista e chi meno... ma per come la vedo io una cb al giorno d'oggi non è una moto da sparo o mangiatornanti (ci sono moto moderne molto più specifiche e performanti su tali percorsi) ma una moto da passeggio, da turismo a corto raggio e da aperitivo...
per cui non pretendo che condividiate la mia visione, come non pretendevo apprezzaste la breganze, ma che accettiate il mio modo di vedere le cose, che siano gomme da 180, forcelle UD, o dischi flottanti da 320.... ;)
per la questione della provenienza... se ti fossi limitato con maggior tatto a chiedere in privato i motivi della scritta, avresti saputo che sono originario della puglia ma ho visstuno negli ultimi 15 anni a napoli, modena, forlì, milano, roma e l'anno prox probabilemnte volo in argentina....
-
Non capisco qual'è il tuo problema.
Tu di la tua opinione,l'importante è che tu la accetti,agli altri puoi proporla,come gli altri stanno facendo sul topic col la loro.Nessuno vuole o può importi niente,come d'altra parte non puoi tu.
Riguardo alla provenienza parli di mancanza di tatto:il mettere "tutta Italia" è una tua prova di tatto?
Ti è stato chiesto di indicare la provenienza,se non lo vuoi fare non farlo e comunque neanche personalmente mi interessa dove sei nato cresciuto,etc.
-
Torno a ripetere che senza solamente parlarne li ho provati tutti e due gli assetti a suo tempo forcella cbr 600 cerchi cbr da 17 con ruota da 180 dietro forcellone dell'exup che come lunghezza è come il ns originale e ti confermo che la mia ultima versione è una vera scheggia anche sul misto rispetto alla prima.....le forche usd sono troppo corte non vanno bene neanche sulla yamaha xjr salvo farsene fare una espressamente a misura da Andreani WP ma è tutta un altra storia ed altra spesa....
crom
-
Non capisco qual'è il tuo problema.
Tu di la tua opinione,l'importante è che tu la accetti,agli altri puoi proporla,come gli altri stanno facendo sul topic col la loro.Nessuno vuole o può importi niente,come d'altra parte non puoi tu.
Riguardo alla provenienza parli di mancanza di tatto:il mettere "tutta Italia" è una tua prova di tatto?
Ti è stato chiesto di indicare la provenienza,se non lo vuoi fare non farlo e comunque neanche personalmente mi interessa dove sei nato cresciuto,etc.
sei amministratore e soprassiederò dal commentare... :violent4:
-
Torno a ripetere che senza solamente parlarne li ho provati tutti e due gli assetti a suo tempo forcella cbr 600 cerchi cbr da 17 con ruota da 180 dietro forcellone dell'exup che come lunghezza è come il ns originale e ti confermo che la mia ultima versione è una vera scheggia anche sul misto rispetto alla prima.....le forche usd sono troppo corte non vanno bene neanche sulla yamaha xjr salvo farsene fare una espressamente a misura da Andreani WP ma è tutta un altra storia ed altra spesa....
crom
come dicevamo prima è una questione di gusti... ;)
-
Gusti estetici sicuramente, non tecnici.....la moto deve prima di tutto funzionare guarda che non è un contraddittorio esclusivamente con te per esempio ci sono elaborazioni in corso in questa sezione che su strada non andranno sicuramente bene......però ognuno della sua moto fa ciò che vuole ma se parliamo di scelte tecniche funzionali atte a migliorare le performance questa è tutta un altra storia......
crom
-
Gusti estetici sicuramente, non tecnici.....la moto deve prima di tutto funzionare guarda che non è un contraddittorio esclusivamente con te per esempio ci sono elaborazioni in corso in questa sezione che su strada non andranno sicuramente bene......però ognuno della sua moto fa ciò che vuole ma se parliamo di scelte tecniche funzionali atte a migliorare le performance questa è tutta un altra storia......
crom
ma il problema resta sicuramente nell'interpretazione...
ovvero tu parli di performance...
per me tale parola ha un concetto, per te un'altro...
per me è una parola che si adatta a moto diverse...
una royal enfield ha le sue performance e una aprilia rsv4 ne avrà delle altre, ma non solo in senso assoluto (velocità massima, coppia , potenza,)
ma anche guidabilità, feeling, ecc
certo nessuno nega che una bol d'or possa diventare una bestia per altre moto più giovani (ho visto gente guidare superbike bastonet da una guzzi v50) anche perchè in strada è il manico e l'incoscienza a fare la differenza....
semplicemente per il mio modo di vedere e credevo di essere stato intelleggibile precedentemente, la moto in questione, al giorno d'oggi ha svestito i panni della sbk e anche quelli della naked aggressiva, per diventare una bella moto da viaggio a breve distanza, e da passeggiata...
ora montare una gomma da 160 e i cerchi da 17, sicuramente mi farà perdere maneggevolezza, ma mi farà guadagnare appoggio, ed anche sicurezza in frenata!, sicuramente mi farà aumentare il passo e la renderà più difficile da curvare, ma proprio per questo una volta impostata la curva sarà su un binario...
per le scelte tecniche funzionali.... tu parlavi della forcella usd come un male assoluto... perchè troppo corta,
ti rispondo che dipende sempre dall'impostazione di quida...
hai visto la nuova norton commando? o varie realizzazioni su base triumph thruxton o thunderbird?
ieri per fare un po di chiarezza avevo citato la magni 1200 sport, in questo caso per le gomme... vale la stessa cosa!
ora è certo che una moto nata in un modo (in teoria) ha delle quote ciclistiche eprfette, come anche un bilanciamento dei pesi...
però essendo noi uomini non tutti uguali, probabilmente ognuno, (anche su questo forum) cerca di cucirsela addosso come ritiene più opportuno,
e ribadisco che parlare di performance assolute è sbagliato, perchè magari su strada potresti trovare chi con una moto molto meno potente della tua prende dei rischi che tu non prendi, o hai un manico che tu non hai che nel frattempo che arrivi si fuma la famosa sigaretta!
se poi diversamente l'obiettivo è avere la moto il più fedele a quella di Lawson (non mi linciate so che avea la kawa ma lo adoro) e compagni all'epoca, quindi con caratteristiche sportive o da gara dell'epoca.... tanto di cappello!
ma uno deve averci anche il pelo di lawson.... e co.... per potr parlare di performance...
-
......non fumo più da anni...... ;D ;D ;D ;D
crom
-
Gusti estetici sicuramente, non tecnici.....la moto deve prima di tutto funzionare
ma il problema resta sicuramente nell'interpretazione...
ovvero tu parli di performance...
..ma uno deve averci anche il pelo di lawson.... e co.... per potr parlare di performance...
Anche tu parli di performance,hai il pelo oppure il tuo concetto è tanto diverso da quello di tutti da rendere impossibile una conversazione?
Se è così non capisco perchè tu insista.Se invece è il nostro concetto di performance (che non conosci) a non essere adeguato, perchè insistere?
Il modo di ragionare così concepito si chiama Solipsismo (http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/solipsismo.shtml)
Per uscirne o si accetta una approssimazione delle definizioni,accordandosi almeno sul concetto generale oppure,come questa parte di discussione,il discorso diventa inconcludente ed è meglio smetterlo.
Hai fatto un elenco di oggetti che secondo te migliorano le prestazioni senza portare un argomento a favore delle tue tesi.
Qui nessuno ,te compreso,è un pilota di professione,dunque certi raffronti con gente che sarebbe andata forte con qualunque assetto sono poco significativi.
Certo la sensazione,come l'estetica è un fatto soggettivo ma le leggi della fisica sono drammaticamente oggettive.
per diventare una bella moto da viaggio a breve distanza, e da passeggiata...
E' un tuo intimo convincimento basato su cosa?Dopo quanti km. secondo te i viaggi diventano a largo raggio?
Non sai quante cb si sobbarcano viaggi di 5/600 a 150kmh. in autostrada.Lo facevano allora e lo fanno anche oggi.Prova una 1100 "stock" sullo stretto e poi facci sapere come va.
Ci hai decantato le lodi della Breganze e delle sue illustri (?) antenate:come mai non ne sono state vendute e sono cadute nel dimenticatoio?
Colpa degli investitori o del pubblico che "ignorante" non la ha capita oppure forse era un polmone?
Puoi sempre dire che non ti capiamo.
-
le leggi della fisica sono oggettive... ma chi guida è diverso, altrimenti tutti i piloti sulla stessa moto avrebbero lo stesso assetto, ed invece così non è semplicemente perchè non basta la fisica a spiegare il comportamento dinamico della moto, o meglio non bastano le leggi a curvare più o meno e a girare più o meno forte...
per quanto riguarda l'uso e le funzioni ho sempre detto che sono solo un MIO parere e non so quante volte lo debba ripetere..
per quanto mi riguarda chiunque può usare la propria moto per farci quello che vuole, anche attaccarci un aratro ed usarla come motozappa...
sulla breganze e le antenate non scendo nemmeno in polemica...
chi definisce la laverda un polmone dimostra semplicemente ignoranza!
e con questo, anche grazie alla tua dotta citazione e spiegazione di logica linguistica la chiudo qui!
-
:sleepy1:
-
.......ed eccomi qui a riscrivere su questio topic dopo quasi due anni mi si è risvegliata la voglia di fare qualche lavoretto alla mia moto.......in particolare due sono....il primo è quella mxxxhia di strumentazione che non mi è mai andata giu ho sempre voluto montare qualcosa di piu racing sempre cmque rispettando i canon dei tempi delle sbk primi anni 80......erano mesi che gli stavo dietro per beccarlo ad un prezzo umano e finalmente ci sono riuscito con asta in usa........
(http://i40.tinypic.com/2ry1us9.jpg)
cazzutissimo contagiri autometer procycle da attaccare direttamente alla centralina dyna ci sarà da realizzare supporto piastra in alluminio con alloggio spia folle e olio........
Il secondo lavoretto è aggiornare ulteriormente avantreno e qui servono i consigli di Ivan che ho visto che ultimamente ha studiato molto.....pensavo a molle e olio ohlins ed eventualmente pompanti cosa consigli senza spendere una tombola?Considera che le mie forche sono del fazer 1000 del 1999 quindi gli accessori racing si trovano.....
-
bellissimo! :headbang:
-
Forcelle Fazer ...
Mah le molle da montare, per l'impostazione della tua moto, potrebbero essere delle lineari da circa 10 Kg/cm. circa. L'olio lo sceglierei dopo aver provato molle e idraulica assieme ...
-
Sembra piu da auto che da moto forse mi sbaglio crom comunque io per la mia sto prendendo uno stack stack
-
...sbagli :) autometer pro-cycle....uso motociclistico completamente impermeabile............costo in Europa sulle tre piotte(300 euri)......
-
Infatti ho scritto forse mi sbaglio. .
-
.......
ci sarà da realizzare supporto piastra in alluminio con alloggio spia folle e olio
....
Se ti può servire puoi usare questo file per il taglio a laser ... (dwg)
E' per il tacho originale, ma può essere adattato
-
Forcelle Fazer ...
Mah le molle da montare, per l'impostazione della tua moto, potrebbero essere delle lineari da circa 10 Kg/cm. circa. L'olio lo sceglierei dopo aver provato molle e idraulica assieme ...
le ohlins per fazer 1000 si trovano max da 9 kg su ebay intorno ai 120 euro.....
-
Wirth fa molle di ogni tipo... oppure Racetech che tu conosci. Ma non so il prezzo ...
Sul sito della Racetech c'è un calcolatore per il k delle molle forcella. E' li che vuene fuori il valore di 10 kg/cm
-
le ohlins per fazer 1000 si trovano max da 9 kg su ebay intorno ai 120 euro.....
Omero, fa uno squillo ad Alessandro a Campagnano: http://www.spsuspension.it/
poi vai da lui con la moto. Sicuramente saprà consigliarti al meglio ;)